Motori grafici dei videogiochi e numero poligoni

Forum per: Discussioni fuori argomento, parlate di tutto quello che volete, i messaggi non sono visualizzati in homepage.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
idrive
Posts: 94
Joined: Fri Dec 18, 2009 5:38 pm

Motori grafici dei videogiochi e numero poligoni

Post by idrive »

Ciao a tutti,
ho una curiosità da soddisfare spero possiate aiutarmi. Mi è stato detto che per creare dei personaggi o degli oggetti per videogiochi bisogna usare il più basso numero possibile di poligoni e quindi non conviene o non si possono usare le hypernurbs, loftnurbd e tutte quelle funzioni che appesantiscono l'ogetto stesso, come si deve procedere quindi? Il motore grafico dei videogiochi genea da solo gli arrotondamenti a seconda della grandezza dell'oggetto visualizzato?.
Immagino sia una domanda strana ma spero di essermi spiegato.
Grazie a chi mi saprà chiarire le idee.
Idrive
User avatar
ste090
Posts: 1013
Joined: Tue Jul 04, 2006 1:00 pm
Location: Torino

Re: Motori grafici dei videogiochi e numero poligoni

Post by ste090 »

no, almeno per quanto ne so io :D i modelli sono dei giochi sono (relativamente) leggeri... molte volte le texture sono utilizzate proprio per evitare di dover modellare certi particolari...
ora non so a che gioco ti riferisci, ma un esempio che mi viene subito in mente è quello di rfactor, un (buonissimo) simulatore di auto in cui puoi facilmente creare dei modelli e poi inserirli nel gioco...
ecco un esempio:
http://www.smcars.net/forums/attachment ... re-r34.jpg

una volta (5-6 anni fa) usavano le texture al posto di modellare i cerchioni (notare Need for speed underground 1 se non sbaglio)
ora la modellazione dei modelli per i giochi è cambiata moltissimo, modellando anche i più piccoli particolari; notare fallout 3: http://cnpadua.com/Porfolio/Fallout_3_WireFrame.jpg
tu vorresti creare dei modelli per videogiochi? (mi hai fatto incuriosire :D )
User avatar
ste090
Posts: 1013
Joined: Tue Jul 04, 2006 1:00 pm
Location: Torino

Re: Motori grafici dei videogiochi e numero poligoni

Post by ste090 »

idrive
Posts: 94
Joined: Fri Dec 18, 2009 5:38 pm

Re: Motori grafici dei videogiochi e numero poligoni

Post by idrive »

Grazie per la risposta.
Cerco di soddisfare la tua curiosità. Sto cercando di ragionare, con un figlio di 18 anni, sul suo futuro. A lui piace, ovviamente, giocare a giochi su computer in genere simulazione storica ma anche avventure in soggettiva. Poiché si interessa in modo costruttivo (nel senso che li costruisce :D ) ai computer ed alla grafica, sta pensando ad un progetto di un videogioco. Io sto studiando C4d, se hai visto il mio post QUI capirai che sono all'inizio, lui maya (dice che è più adatto ai giochi). L'idea sarebbe di pensare e di creare, con moooolta calma, un team e magari una Software house per fare dei giochi da distribuire on line. Lui ne ha acquistati diversi, molto belli, per pochi euro, ma pare abbiano venduto molto. Da qui la mia domanda per cercare di capire cosa studiare e come esercitarsi.
Idrive
User avatar
ste090
Posts: 1013
Joined: Tue Jul 04, 2006 1:00 pm
Location: Torino

Re: Motori grafici dei videogiochi e numero poligoni

Post by ste090 »

l'idea di provare a creare un videogioco è una cosa che mi ha sempre appassionato e (avendo pochissimi anni in più rispetto a tuo figlio) capisco il suo interessamento all'argomento! :)
in questo caso penso che l'aspetto più complicato sia la programmazione del gioco, più che la parte grafica. Ma non sono un esperto dell'argomento, anzi! Non ne capisco nulla!
idrive
Posts: 94
Joined: Fri Dec 18, 2009 5:38 pm

Re: Motori grafici dei videogiochi e numero poligoni

Post by idrive »

ciao,
hai un mp che ho scritto prima vedere la tua risposta, quindi alcune cose me le hai già dette. 8-)
Nessuno qui sa darci qualche indicazione su cosa siano e cosa facciano i motori grafici?
Qual'è l'approccio da tenere con un videogioco?
Idrive
User avatar
parlmc
Posts: 813
Joined: Thu Jun 23, 2005 6:25 pm

Re: Motori grafici dei videogiochi e numero poligoni

Post by parlmc »

ciao idrive,
per i motori grafici ti consiglio di dare un'occhiata a
http://www.udk.com/
è l'unreal engine con tutti gli stumenti di produttività gratuiti. tra l'altro dal gruppo di sviluppo, sono stati anche distribuiti dei tutorial relativamente semplici che fanno seguire lo sviluppo di un paio[mi pare] di giochi.
io l'ho scaricato, ma essendo sotto tesi non ho potuto ancora intallarlo, forse è il caso che diate un'occhio a quello prima di buttarvi in avventure molto complesse perchè -da quello che ho potuto capire su forum specialistici sul tema- il mondo dei giochi è un bel casino sotto tutti gli aspetti [programmazione dei livelli, shading, modellazione]
ciaociao,
Ros
  • Advertising
Post Reply