La ricerca ha trovato 9 risultati

da dexter
mar apr 05, 2011 9:38 am
Forum: CINEMA 4D
Argomento: Problema rifrazioni nere nel vetro
Risposte: 3
Visite : 1963

Re: Problema rifrazioni nere nel vetro

cavoli avevo l absortion a 100mt e mettendola ad 1 cambia veramente!
da dexter
mar mar 15, 2011 12:16 pm
Forum: CINEMA 4D
Argomento: Problema rifrazioni nere nel vetro
Risposte: 3
Visite : 1963

Problema rifrazioni nere nel vetro

Ciao, vi mando un render ed il materiale vetro usato, vorrei capire come migliorarlo. Ora mi danno da fare: -i riflessi neri (se aggiungo un cielo alla scena per togliere il riflesso nero poi si illumina troppo la scena e comunque non risolvo) vedi frecce grige -la mancanza di riflessione dei bordi ...
da dexter
mer gen 05, 2011 11:30 am
Forum: CINEMA 4D
Argomento: Fillet su oggetti editabili
Risposte: 9
Visite : 2064

Re: Fillet su oggetti editabili

ok questo è un buon consiglio, tengo la copia primitiva prima di fare operazioni distruttive. :)
da dexter
mer gen 05, 2011 11:12 am
Forum: CINEMA 4D
Argomento: Fillet su oggetti editabili
Risposte: 9
Visite : 2064

Re: Fillet su oggetti editabili

grazie mille, nella domanda intendevo: ora che ho fatto una ca**ata ed ho convertito in editabile le primitive, per non cancellare tutto e rifare, come è meglio che proceda? ....sarà che son abituato agli snap di autocad e qui non ci salto fuori a settarli uguali.... comunque cercavo un modo rapido ...
da dexter
mer gen 05, 2011 10:06 am
Forum: CINEMA 4D
Argomento: Fillet su oggetti editabili
Risposte: 9
Visite : 2064

Re: Fillet su oggetti editabili

@krone: ok la prox volta non usero mai oggetti non editabili... la domanda che mi viene a sto punto è: qual'è il modo piu veloce e soprattutto preciso x fare una copia di un oggetto editabile usando un oggetto primitivo? cosi posso sostituire nel mio modello gli oggetti editabili che ho usato senza ...
da dexter
mar gen 04, 2011 7:19 pm
Forum: CINEMA 4D
Argomento: Fillet su oggetti editabili
Risposte: 9
Visite : 2064

Fillet su oggetti editabili

ciao, sono un niubbo della modellazione con cinema. di solito parto da oggetti primitivi poi li trasformo in oggetti editabili x poterli dimensionare a piacere. a questo punto, quando ad esempio ho creato un cubo e l'ho trasformato in un rettangolo, vorrei ad esempio lavorare sui dordi, aggiungendo ...
da dexter
ven dic 17, 2010 9:22 am
Forum: CINEMA 4D
Argomento: villa tradizonale
Risposte: 79
Visite : 10699

Re: villa tradizonale

domanda, le colonne hanno rivestimento in listelli? altrimenti se son mattoni normali sono troppo sottili.

x i sassi finali...nn ho parole ma si inquadra benissimo il tipo di cliente :(
da dexter
ven dic 17, 2010 9:14 am
Forum: CINEMA 4D
Argomento: Z4
Risposte: 28
Visite : 4506

Re: Z4

complimenti per la modellazione, per la scena togli pero subito quello sfondo, toglie attenzione al soggetto!
io metterei una luce meno gialla in generale.

in generale sul discorso texture forse un filo di saturazione in meno...
da dexter
ven dic 17, 2010 8:55 am
Forum: CINEMA 4D
Argomento: NUOVO INTERNO
Risposte: 27
Visite : 3541

Re: NUOVO INTERNO

complimenti per il lavoro che sta uscendo, una sola nota, manca un parapetto alla scala, quando la prendi è quello di sinistra verso il camino ;)

PS: molto interessante la questione di come lavorare x gli sfondi delle finestre, ora mi studio i vs post!