dove sono ora.... tanto vale ricominciare da capo (tralasciamo vasca e palle eh... )
teniamo presente che non ho intenzione di modellarla tutta ma solo salone principale, loggia, una camera padronale e un bagno (che dovrò ridistribuire al primo piano)
Ora prima difficoltà il soffitto del salone mi intimorisce non poco... da dove diavolo inizio, come lo imposto?
Allegati
pliniana salone_phy sun.jpg (59.3 KiB) Visto 2458 volte
pliniana salone_01.jpg (54.63 KiB) Visto 2458 volte
ciao!! cavoli, dev'essere un bel mondo vray...peccato che sono studente ed è un po' proibitivo per me.
cmq, per il soffitto, io procederei per booleane...ho notato che sono tutte forme regolari i cassettoni, quindi potresti crearti il soffitto con un cubo, creare un oggetto con n lati, quanti te ne servono, moltiplicarlo col mograph, se ce l'hai, se no con il duplicatore, raggrupparli tutti e poi con booleana lo togli dal cubo iniziale.
ovviamente vista la cassettonatura non uniforme dovrai giocare un po' con estrudi ed estrudi internamente sul poligono con n lati.
non so se mi sono spiegato molto bene..
buon lavoro
enzo_87 ha scritto:ciao!! cavoli, dev'essere un bel mondo vray...peccato che sono studente ed è un po' proibitivo per me.
cmq, per il soffitto, io procederei per booleane...ho notato che sono tutte forme regolari i cassettoni, quindi potresti crearti il soffitto con un cubo, creare un oggetto con n lati, quanti te ne servono, moltiplicarlo col mograph, se ce l'hai, se no con il duplicatore, raggrupparli tutti e poi con booleana lo togli dal cubo iniziale.
ovviamente vista la cassettonatura non uniforme dovrai giocare un po' con estrudi ed estrudi internamente sul poligono con n lati.
non so se mi sono spiegato molto bene..
buon lavoro
si è un bel mondo che a me affascina molto nella sua potenza .
Purtroppo non amo molto le booleane perché generano spesso geometrie strane.
FOLLOW US