Sovrapposizioni materiali

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3562
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Sovrapposizioni materiali

Messaggio da visualtricks »

scusa luca ero di fertta e non ho salvato quell'esempio, te ne allego un altro simile
Allegati
2side.zip
(93.59 KiB) Scaricato 79 volte
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
Luca-R
Messaggi: 748
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:04 pm

Re: Sovrapposizioni materiali

Messaggio da Luca-R »

visualtricks ha scritto:scusa luca ero di fertta e non ho salvato quell'esempio, te ne allego un altro simile
Grazie... do subito un'occhiata.
Tra poco posto un preview della mia prova... così mi date dritte e consigli ;-)
Avatar utente
Luca-R
Messaggi: 748
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:04 pm

Re: Sovrapposizioni materiali

Messaggio da Luca-R »

ecco la mia prova,

diciamo che quasi ci siamo (moooolto "quasi"). Altra domanda: come elimino quelle macchie sul cristallo? Credo dipendano dal setup della GI (ho fatto uno screenshot con la finestra dei settaggi aperta).

Cosa mi consigliate di modificare x eliminare questo problema?

Grazie.
Allegati
Schermata 2011-02-23 a 17.08.59.png
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: Sovrapposizioni materiali

Messaggio da cesgimami »

bisogna vedere l'antialiasing e le suddivisioni della luce che hai messo
ti consiglio antialiasing dmc 1-16-0,003
le luci suddividi almeno a 20.le preview non sono affidabili,dovresti fare un render region
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
Avatar utente
Luca-R
Messaggi: 748
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:04 pm

Re: Sovrapposizioni materiali

Messaggio da Luca-R »

grazie cesg. :)

ecco un piccolo wip del mio test. certo che è un po da pir.... provare a fare un cristallo con grafica backlight retroilluminata come PRIMO esperimento con Vray! :roll:

Luca

p.s. ogni altro aiuto e/o consiglio è solo benaccetto!!!!!
Allegati
Schermata 2011-02-23 a 18.08.57.png
Schermata 2011-02-23 a 18.01.50.png
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: Sovrapposizioni materiali

Messaggio da cesgimami »

e vai bello 8-)
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
3dgeo
Messaggi: 253
Iscritto il: mar gen 04, 2011 7:57 pm

Re: Sovrapposizioni materiali

Messaggio da 3dgeo »

Molto bello bravo !!
Personalmente, ma è un mio modestissimo parere e soggettivo, uniformerei di più la luce sulle parti in cristallo bianco. Per esempio la parte di sinistra a più illuminata in alto e in centro quasi per nulla, non risaltando molto il logo che si mescola con le riflessioni....
idem per quella centrale.
Comunque è un "gusto" soggettivo ... :)
Bravissimo
ciao
Avatar utente
Luca-R
Messaggi: 748
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:04 pm

Re: Sovrapposizioni materiali

Messaggio da Luca-R »

grazie 3dgeo,

il fatto è che io sto solo sperimentando Vray e in questo momento non mi interessa valorizzare il progetto ma bensì capire come ottenere certi effetti con Vray (che peraltro non ho mai usato prima di adesso).

Il vetro acidato retroilluminato e "graficato" è un materiale che spesso usiamo nelle nostre realizzazioni e ha, tra le tante caratteristiche, quella di avere una retroilluminazione disomogenea (addirittura in alcuni casi intravedi i proiettori dietro, guarda la foto che ho postato).

Questo materiale è sempre stato una tragedia con Cinema4D (anche con AR). Ora sto cercando di capire se con Vray riesco a sfruttare la traslucenza per risolvere questo problema... ma è un autentico casino!

Anzi... se qualcuno vuole cimentarsi......... :-_-

Grazie mille

Luca
Allegati
Epson 015.jpeg
Bausano 005.jpg
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Sovrapposizioni materiali

Messaggio da gabriele__82 »

bhè molto bravo, in più lo stai usando da un paio di giorni!

ciao ciao
  • Advertising
Rispondi