Modellazione Volto
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Modellazione Volto
sono tornato agli studi di c4D dopo una lunga pausa "costretto dai molteplici impegni di lavoro".
Dopo aver modellato la rana e il cofano della macchina seguendo i fantastici videocorsi di arkimed vorrei cimentarmi con la modellazione di un volto.
So che è magari troppo presto ma voglio tentare.
Ho una domanda per modellare un volto bisogna creare ogni pezzo su un livello?
esempio bocca, naso, occhi etc etc?
oppure si modella come il cofano della macchina con il point to point in un unico monoblocco?
Re: Modellazione Volto


Dunque..la modellazione di un volto.
Dipende (1). Nel 3D per arrivare ad un risultato ci sono molteplici strade ed infinite combinazioni.
Dipende (2). In base a cosa dovrai farci ..animazione/ritratto o illustrazione/ecc. (per l'animazione ci vuole una modellazione fatta per forza con criterio)
Dipende (3). Se il soggetto è "fumettoso" puoi partire da un cubo, un poligono creato sulla base del blueprint o da un esaedro. Se vuoi riprodurre un soggetto reale (un attore, un amico) ti consiglio il point to point.
A loro volta le varie tecniche possono mischiarsi in qualsiasi momento, e non solo, esse si dividono a loro volta in altri metodi. Per esempio con il point to point puoi iniziare dalle palpebre (soprattutto se lo sguardo sarà uno dei punti forti del soggetto..animato o meno), o dalla fronte..!
Infine in genere il viso è composto da mesh del volto, sfere per gli occhi e interno bocca ..che può essere formata da: denti, denti+gengive, denti+gengive+lingua.
Io personalmente preferisco lasciare la lingua come parte integrante della mesh.
Re: Modellazione Volto
Devo o meglio voglio modellare un volto umano e lo scopo ultimo
è quello di animarlo quindi vorrei creare tutto prima il modello del volto, poi la mappatura
, l'illuminazione "con miliardi di tentativi e incrociando le dita" e per finire l'animazione.
Soltanto che non so se un volto da animare va creato su livelli o può tranquillamente essere un monoblocco.
Re: Modellazione Volto
Mi sfugge il senso di questa affermazione: l'unica parte di un volto che si può animare è la bocca (tutt'al più gli occhi). Solitamente per un volto si parte da un cubo, cioè da quello che tu definisci un "monoblocco". In Rete e anche qui nel Portale trovi materiale sottoforma di tutorial, videotutorial ecc....ecc......se un volto da animare
Poi, come detto giustamente da Bluvetro, le tecniche sono molteplici e si applica quella che si conosce meglio e quella con cui si ha più familiarità..........
Re: Modellazione Volto
Per animazione del volto intendo sollevare le guance, accartocciare il
viso come nel caso di un sorriso, alzare le sopracciglia,animare gli occhi la bocca questo insomma.
Mi chiedevo se per farlo bisognava creare piu' livelli o se bisognava modellarlo in un unico blocco.
Per quanto concerne la tecnica avrei scelto quella point to point poichè
vorrei creare il modello di un volto noto "non vi dico di quale poichè vorrei postarlo e chiedervi se lo riconoscete (se mai riuscissi a modellarlo)" e chiedervi consigli su come migliorarlo.
Ho settato l'immagine frontale del personaggio ( visto che non ho trovato il blueprints )
e vorrei partire da li per poi continuare osservando il volto stesso attentamente e seguendo le linee e le forme.
Bisogna partire da una primitiva anche per un volto simile ovvero un volto non creato in base alla propria fantasia ?
P.S guarderò, cercherò e consulterò i vostri fantastici tutorial ma dubito che voi geni abbiate ricreato un personaggio cartoon noto o un volto noto, voi siete creativi e quindi amate inventare i vostri personaggi tuttavia cercherò nell'archivio.
Re: Modellazione Volto
E' molto difficile: ti auguro di riuscire presto e nel migliore dei modi, ma hai scelto un comparto tra i più difficili della modellazione organica.Per animazione del volto intendo sollevare le guance, accartocciare il
viso come nel caso di un sorriso, alzare le sopracciglia,animare gli occhi la bocca questo insomma.
Effettivamente si può animare i muscoli, ma è un _casino (non per scoraggiarti).
Ci sono software appositi (dà un'occhiata a FaceRobot della Autodesk, ora incamerato in Autodesk XSI per renderti conto a cosa vai incontro).
Sì: a parte gli occhi, il resto è un "monoblocco".
Guardati anche la voce lypsinch in Rete.................
Non ti conviene accantonare un'attimo le animazioni facciali e concentrarti, per ora, nella modellazione del volto? Cosa non semplicissima nemmeno quella, visto che dovrai stare attento ai loop e via discorrendo..............
Re: Modellazione Volto
tenendo presente che un domani vorrò animarlo "ma un domani...."
Re: Modellazione Volto
Nonostante la mia proverbiale niubbaggine forse posso aiutarti

Anch'io come te infatti sono un appassionato delle "sfide estreme" e sto cercando di dilettarmi nella creazione di un personaggio, a differenza di te, pero', con la grandissima fortuna di poterlo fare seguendo un tutorial passo a passo abbastanza dettagliato che trovai in una rivista specializzata (quando ancora ne uscivano

Dunque: parti creando una sfera, che userai come riferimento per il bulbo oculare, spostala e rendila simmetrica, dopodiche' con disco da adattare al bulbo oculare reso anch'esso simmetrico...
partendo da qui e' tutto un gioco di estrusione di bordi: estrudi, adatta alle 3 visuali, estrudi ecc...
una volta data la forma dell'occhio continua modellando il naso, scendi, crea le narici, scendi ancora e modella le labbra come se fosse un recinto (cosi' potra' aprire la bocca) infine segui il perimetro della testa e chiudi tutto con cuci e ponte, cercando di tenere una topografia pulita e soprattutto evitando di creare dei triangoli che ne comprometterebbero la pulizia (quindi tanti coltelli in loop per mantenere il giusto numero di quadrati)...
Una volta finito una stiratina dove i punti si fanno troppo caotici, una bottarella di magnete per modellare morbidamente le zone che non vanno bene e piu' o meno dovresti essere a cavallo...
Importante considerazione finale: e' impestatissimo!!!



Re: Modellazione Volto
Re: Modellazione Volto
figurati!Voyager ha scritto:grazie mille elpipes proverò con la strada che mi hai indicato.
se i moderatori non dovessero aver niente in contrario potrei anche scansionare le pagine e postarvele, non so pero' se la cosa possa essere illegale o poco corretta (in fondo si parla di una rivista uscita quasi 2 anni fa, corredata da CD col passo a passo e oramai introvabile)
-
- Advertising
FOLLOW US