aiuto animazione camera -spline

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
verocuoio
Messaggi: 482
Iscritto il: mer giu 15, 2005 2:21 pm
Località: Apuania

aiuto animazione camera -spline

Messaggio da verocuoio »

Ciao, è tutto il pomeriggio che cerco di animare una camera , e non ci riesco.
Vi dico come faccio : prendo una spline cerchio, una camera, alla camera gli metto il tag " allinea alla spline ", nel campo del tag ci metto il cerchio.
Metto il cursore a zero , clicco il pallino rosso, poi metto il cursore a 90, nel tag che ho messo alla camera metto 100 nel campo posizione, riclicco il pallino rosso, infino clicco su riproduci e non succede niente.
Come mai ? Ho qualche cosa di disabilitato?

Se sposto un cubo e ogni spostamento clicco il pallino rosso, dopo "l'animazione" funziona regolarmente.

Grazie

Verocuoio
GiovanniTur
Messaggi: 141
Iscritto il: lun ott 24, 2005 7:19 pm

Messaggio da GiovanniTur »

Per il cubo (o altri oggetti) il problema è diverso.

Nel caso di animazioni lungo spline bisogna creare delle chiavi sulla percentuale del percorso della spline.
Per creare la chiave devi "ctrl cliccare" sul pallino a sinistra di "posizione"

Ad esempio: per percorrere tutto il cerchio ti posizioni al fotogramma 1 e imposti posizione a 0 e ctrl+click sul pallino a sinistra (che diventerà rosso);
poi ti posizioni all'ultimo fotogramma dell'animazione e imposti posizione a 100% e ctrl+click sul pallino a sinistra
Allegati
Immagine 1.jpg
Avatar utente
verocuoio
Messaggi: 482
Iscritto il: mer giu 15, 2005 2:21 pm
Località: Apuania

risolto

Messaggio da verocuoio »

Grazie Giovanni, se non era per te ero sempre qui a cliccare il pallino rosso.
Funziona alla perfezione, sono riuscito anche a creare un percorso e fare in modo che la camera lo segua guardando in avanti, non so se il metodo che ho trovato è quello giusto, ma più o meno funziona.
Ora devo trovare come far muovere un pò la camera mentre avanza, ruotarla ,alzarla.
Devo rifare la stessa cosa, però nel pallino che c'è nelle coordinate della camera ?

Ciao e buon natale

Verocuoio
GiovanniTur
Messaggi: 141
Iscritto il: lun ott 24, 2005 7:19 pm

Messaggio da GiovanniTur »

In questo caso, io metterei la camera come figlia di un oggetto nullo.
Questo oggetto nullo che muoverai lungo la spline, fungerà da "cavalletto" su cui è fissata la camera.
In questo modo dovresti avere maggiore liberà e facilità di movimenti.

Credo che per animazioni "raffinate" sia il caso di lasciar perdere il "pallino rosso" per la registrazione e utilizzare i "pallini" specifici per creare le chiavi di rotazione e posizione che interessano.
Però se riesci a realizzare lo stesso quello che ti serve, usa pure il sistema del "pallino rosso" per registrare i gruppi di chiavi.

Anche a te e a tutti, auguri di buon Natale e buone feste
Avatar utente
verocuoio
Messaggi: 482
Iscritto il: mer giu 15, 2005 2:21 pm
Località: Apuania

piccolo problemino

Messaggio da verocuoio »

Ciao, più o meno sono riuscito a fare un mini filmato, però ho il problema delle" formichine impazzite" sui muri.
Leggendo i vecchi post pare sia un problema relativo allo shader "sporco", io ho usato ambient occlusion, ma le formichine ci sono lo stesso, cosa si può fare per levarle?
Grazie

Verocuoio
Avatar utente
verocuoio
Messaggi: 482
Iscritto il: mer giu 15, 2005 2:21 pm
Località: Apuania

basta

Messaggio da verocuoio »

Ciao, la mia avventura con l'animaziona penso sia finita, non funziona più.
Se tento di fare un anteprima"rendering completo" si apre una finestra che dice: render fallito, il file avi preview potrebbe essere in uso dal player movie.

Se faccio l'anteprima " come editor" funziona regolarmente.

Questo succede solo con questo file, ho provato a farne una copia, ma niente.

Il motivo potrebbe essere che inavvertitamente ho gettato qualche file contenuti nella cartella documents and setting/impostazioni locali/temp.

Cosa mi consigliate, revolver o Katana?

Ciao

Verocuoio
elvis
Messaggi: 221
Iscritto il: mar ott 05, 2004 5:48 pm
Località: Padova

Messaggio da elvis »

Prova a vedere nella finestra Parametri di Rendering>Salva se per caso è spillato "Salva immagine" e dato il percorso non vada a sovrascrivere un file .avi che magari è aperto....!

Elvis
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Messaggio da 62VAMPIRO »

Cosa mi consigliate, revolver o Katana?
Io direi harakiri: più elegante.... ;;7 ;;7

Non ti suicidare :::19 :::19 . Anzitutto perchè il lavoro che hai fatto è integro (il file .c4d è salvo) e poi perchè come detto da Stanley l'importante è che si avvii il rendering esterno.
Poi ti consiglio di attivare il salvataggio automatico da Cinema (Modifica/Preferenze/Documento/spunta su Genera copie di backup). Ogni volta che salvi, Cinema genera un file .bak che all'occorrenza può essere aperto benissimo in caso di file .c4d corrotto: qualche volta 'sta storia mi ha salvato le chiappe....Poi non dare retta a chi dice che salvare continuamente è paranoico: tu invece quando la scena và bene, prima di proseguire, salva.

Detto questo, il problema da te riscontrato è da addebitare tutto a Windows (capita con Windows). Quando lanci una preview da Cinema, questo invia la richiesta al Sistema Operativo di far partire il player. Da notare che Cinema usa per la preview il player che trova nel S.O.
Ora, se rilanci un'altra volta la preview, Cinema richiede al S.O. di far ripartire il player, ma Windows gli dice che è già occupato. E questo perchè Windows lo ha tenuto operativo in background da prima, ergo risulta ancora occupato, anche se di fatto non lo è.
Allora ogni volta bisogna uscire da Cinema, Crt+Alt+Canc accedere al Task Manager, chiudere il .exe di Windows Media Player e tornare in Cinema: vedrai che allora la preview tornerà ad essere operativa...
Una rottura di scatole niente male, ma la colpa è di Windows non di Cinema.....
Avatar utente
verocuoio
Messaggi: 482
Iscritto il: mer giu 15, 2005 2:21 pm
Località: Apuania

tutto a posto

Messaggio da verocuoio »

Intanto, grazie a tutti per le esaurienti spiegazioni, ho risolto , bastava esportare l'animazione, come diceva Stanley.
Non mi ero mai interessato su come si facesse a salvare un animazione, quei 20-30 secondi di filmato che ho prodotto finora li avevo generati con l'anteprima.
Evidentemente devo colmare delle lacune.

Da una prima prova ho visto che il risultato è parecchio sfocato rispetto a un immagine statica, c'è qualche cosa da cambiare nei materiali?

Ciao

Verocuoio
  • Advertising
Rispondi