IL mio primo veicolo aereo : JET
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
- GionniFara
- Messaggi: 748
- Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm
Re: IL mio primo veicolo aereo : JET
- GionniFara
- Messaggi: 748
- Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm
Re: IL mio primo veicolo aereo : JET
guardate la foto forse non state capendo niente..ho questa sensazione...è veramente difficile parlare di questo argomento...
non so come impostarlo..
cmq il problema ora è questo
non ho capito perchè ho dovuto aggiungere nuovamente lo stesso materiale alla mesh per avere la mappatura dell aereo e il livello attivo...
sapte cosa faccio ?
forse faccio un piccolo video e lo metto su youtube ....credo sia la migliore soluzione.
- GionniFara
- Messaggi: 748
- Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm
Re: IL mio primo veicolo aereo : JET
cioa renxo...quindi devo andare per poligoni e sistemarli per bene nel caso dove si sovrappongano ?renxo ha scritto:ciao
allora, innanzitutto complimenti per il carattere e per l'impegno, stai facendo passi da gigante e alla luce di alcuni post recentemente comparsi nel sito (non certo i tuoi) non si può non farti i complimenti ed esserne felici. Mi auguro di trovare molti utenti come te. E' un piacere aiutarti.(anche se non sono un esperto!)
poi, continuerei col dire che la stesura UV non è un semplice "schiaccia il bottone", ma purtroppo è una cosa un po piu lunga. Io personalmente la trovo "una bella fatica" nel senso buono del termine. Come puoi vedere nel tuo esempio (1) ci sono delle sovrapposizioni di punti e poligoni, e questo porterà inevitabilmente a riprodurre una stessa porzione di texture in tutti quei punti che coincidono. Questa particolarità puoi sfruttarla o meno, basta che tu ne sia coscente.
Per esempio, prova ad aprire la mappatura di un cubo (basta che trascini la tag uv nel pannello dove ti si aprono le mappature) : scoprirai il motivo per cui se metti "uv mapping" la tua texture si riproduce sui 6 lati (come avevi chiesto un po di pagine fa) : perchè il cubo nativo di cinema4d, è impostato per avere i 6 lati coincidenti (ovvero i 6 poligoni disegnati uno sopra l'altro, nell'UV) .
dunque, tornando al tuo mappaggio, dovresti prendere i singoli punti e stenderli di modo da avere non solo una maglia piatta (senza sovrapposizioni) ma anche piuttosto regolare.
Per capire cosa intendo io per "regolarità" devi applicare un materiale di prova che puoi fare tranquillamente mettendo uno shaders ripeti nel canale colore. nella vieport dovresti ottenere dei moduli regolari (nel caso di una stesura corretta dell'UV). Una maglia regolare è piu semplice da texturizzare e il risultato è piu piacevole.
fatto questo, puoi sbizzarrirti. Avere la mappa di tutti i tuoi poligoni "schiacciata" su di un piano è la base di partenza per una bella mappatura. Da li puoi fare tutto in bodypaint e bodypaint 3d (disegnare direttamente sul modello!!) oppure esportare e lavorare in photoshop.
spero di non aver detto troppe cavolate o inesattezze. Nel caso, sarò felicissimo di ricevere smentite varie.
ciao e buon lavoro
Renxo
m capito..questo rendo il procedimento piu noioso ..cmq non fa niente..
- GionniFara
- Messaggi: 748
- Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm
Re: IL mio primo veicolo aereo : JET
riesco a capire come funzionano i materiali e i livelli...
lasciate stare tutto quello che ho detto nei post prima di questo.
----------------------------------------------------------------
adesso voglio essere più chiaro.
---------------------------------------------------------------
1)io ho il tronco dell aereo che voglio mappare.
Qual'è il procedimento pulito e coretto per mapparlo al meglio ?
cosa mi consigliate passo passo ?
(devo fare delle selezioni ? o posso mapparlo senza selezioni , selezionado solo la mesh ?)
(devo fare il wizard ?o posso semplicemente scegliere il tipo proiezione ?)
per i materiali e livelli non ci sono più problemi credo di aver capito come funziona il tutto..adesso passo passo e lentamente vorrei capire come fare una buona mappatura.
- GionniFara
- Messaggi: 748
- Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm
Re: IL mio primo veicolo aereo : JET
della mappatura di una mela
lui fa una selezione alla mela per poterla rilassare
poi va in proiezione frontale
e poi fa rilassa ...
ho provato a fare la stesas cosa al mio aereo ma quando vado in rilassa mi dice che i poligoni sono degenerati...
- GionniFara
- Messaggi: 748
- Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm
Re: IL mio primo veicolo aereo : JET
ho conosciuto un ragazzo in questi giorni e parlando gli ho detto se gli facevo un video per fargli capire il mio problema...
così gli ho fatto il video rivolgendomi a lui ...
cmq l ho posto anche qui...non vi offendete se mi rivolgo a lui nel video e non a voi che ci tenete a me lo so...
questo è il video
http://www.youtube.com/watch?v=ecuC7xacLYA
sotto vi allego anche il file del progetto
- Allegati
-
- Jet.rar
- (365.71 KiB) Scaricato 69 volte
Re: IL mio primo veicolo aereo : JET
non voglio essere brutale, mi rendo conto che agli inizi si vogliono vedere subito i risultati, ma se davvero vuoi imparare fai un passo alla volta, non ha senso parlare di mappatura su un oggetto modellato così.
quindi, il mio consiglio, dimenticati di quanto fatto fino ad ora e comincia a seguire qualche buon tutorial sulla modellazione, anche di oggetti semplici.
se vuoi continuare con gli aerei puoi cominciare da qui:
http://www.colacola.se/wip_p47.htm
è tosto, ma se si vogliono imparare le cose per bene....
- GionniFara
- Messaggi: 748
- Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm
Re: IL mio primo veicolo aereo : JET
ciao ho visto il link che mi hai dato...pinox ha scritto:ho dato un occhiata al tuo modello e voglio essere franco: SQUAGLIALO
non voglio essere brutale, mi rendo conto che agli inizi si vogliono vedere subito i risultati, ma se davvero vuoi imparare fai un passo alla volta, non ha senso parlare di mappatura su un oggetto modellato così.
quindi, il mio consiglio, dimenticati di quanto fatto fino ad ora e comincia a seguire qualche buon tutorial sulla modellazione, anche di oggetti semplici.
se vuoi continuare con gli aerei puoi cominciare da qui:
http://www.colacola.se/wip_p47.htm
è tosto, ma se si vogliono imparare le cose per bene....
guarda questa foto come facci oa creare tutte quelle immagini del tronco dell aereo ?
è interessante questa tecnica...
Re: IL mio primo veicolo aereo : JET
fa venir voglia di farlo

ad avere il tempo...

http://www.c4dzone.com/it/gallery/renxo-11856/
- GionniFara
- Messaggi: 748
- Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm
Re: IL mio primo veicolo aereo : JET
il problema sta nella modellazzione dell aereo...
il link che ha postato il ragazzo
cioè questo
http://www.colacola.se/wip_p47.htm
è molto bello
ma come ha fatto a realizzare tutte queste piccole foto messe una dietro l altra per aiutarsi nella modellazione ?
sembra un buon metodo...
io l ho fatto col cilindro punto per punto nn sembra che ho fatto male
boooooooooo !

-
- Advertising
FOLLOW US