Bifamiliare - classe A

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Bifamiliare - classe A

Messaggio da gabriele__82 »

ciao a tutti, nuovo aggiornamento.

allora, ho messo l'erba per vedere la luce finale, e di conseguenza ho settato sia i valori di IG che l'illuminazione modificandoli leggermente.
mi sembra un pelino satura forse, cmq vedrò meglio alla fine.

penso che quest sia il penultimo, manca la recinzione e un pò di vegetazione.

se riesco vede di fare anche un fotoinserimento (se sono in grado :) )

ciao ciao
Allegati
2011-088-00_04.jpg
3dgeo
Messaggi: 253
Iscritto il: mar gen 04, 2011 7:57 pm

Re: Bifamiliare - classe A

Messaggio da 3dgeo »

Very Good :D l'erbetta !!
Hai usato hair + proxy o solo hair?
Rimane molto bello nel complesso, per la saturazione onestamente non mi dà quell'impressione, ma al limite a immagine finita gli dai un tocchetto con PS !!
C'è solo una cosetta che ho visto e non mi fa impazzire : Lo zoccolino sul muretto
di recinzione tra le due case. Non so lì da voi, ma soltiamente dalle nostre parti non si usa
per l'esterno !
Cmq, per carità, sono scelte progettuali :) Verifica solo il primo partendo dal portone che forse è staccato ! (ha una strana ombra!)
Attendo l'aggiornamento con recinzioni e vegetazione.
Complimenti
Tony
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Bifamiliare - classe A

Messaggio da gabriele__82 »

ciao tony,
l'erba è fatta con hair, come faccio ultimamente, dopo che l'ho messa su un piano da 200x100 la rendo modificabile e poi zollo tutto il terreno. faccio così perchè applicando il tag compositing e abbassando i valori di IG, ci mette la metà rispetto che hair.

finchè ho sto pc farò così, poi userò hair.

lo zoccolino è messo tanto per metterlo, non so se lo farò o no, magari più basso in quel punto, ma posso toglierlo benissimo.

quello che ti sembra staccato è l'occlusione troppo forte del materiale, ha creato un alone nero, devo abbassare un pò i valori.

come anche mi è stato segnalato, forse è un pochetto scura, troppo scure le ombre, e dato che rispetto all'immagine uscita da cinema, l'ho scurita, non sarà un problema schiarirla leggermente.

detto questo grazie mille tony!

ciao ciao
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: Bifamiliare - classe A

Messaggio da cesgimami »

bravo attendo il rendering definitivo
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
Avatar utente
aetan
Messaggi: 1039
Iscritto il: mar dic 14, 2010 12:23 am
Località: Lyon (France)

Re: Bifamiliare - classe A

Messaggio da aetan »

comincio a chiedere il mutuo...
AETAN
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Bifamiliare - classe A

Messaggio da gabriele__82 »

cesgimami ha scritto:bravo attendo il rendering definitivo
:o :o :o grazie!!!!

@ aetan : bello corposo mi raccomando :lol:
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Bifamiliare - classe A

Messaggio da gabriele__82 »

primo rendering quasi completo anche perchè devo definire ancora quanti mq di pannelli fotovoltaici mi servono e già che ci sono ci infilo un paio di camini finti (dato che non c'è riscaldamento a metano) per renderla ancor di più "rustica/tradizionale"

poi ho notato un paio di errorini, tipo la copertura centrale interseca quella laterale, la perlinatura è uscita nera (shhhhh) :)

ciao ciao
Allegati
2011-088-00_05.jpg
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Bifamiliare - classe A

Messaggio da morph »

bellissima complimenti!!
Se è una bifamiliare e se ci sono contratti base da 3 kw ti servono 48 mq di pannelli sempre che l'esposizione e le condizioni circostanti siano ottimali.
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: Bifamiliare - classe A

Messaggio da hurricane »

Bene bene, ottimo lavoro! :55
Solo tre cose: movimenterei ancora un pelino i fili d'erba che mi sembrano troppo ritti - cambierei la cancellata che vedo troppo lineare, moderna e semplice per il tipo di abitazione (però magari una volta inseriti i pannelli andrà bene visto che parliamo comunque di un fake-rustico) - metterei un'auto davanti al garage dov'è il cancello aperto!
8-)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
danikami
Messaggi: 9
Iscritto il: mar ott 05, 2010 10:42 pm

Re: Bifamiliare - classe A

Messaggio da danikami »

dove hai preso le piante e gli alberi??
  • Advertising
Rispondi