Linear Workflow

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
hhh88
Messaggi: 63
Iscritto il: mar giu 30, 2009 2:16 pm

Linear Workflow

Messaggio da hhh88 »

Salve a tutti :)
dopo decine di stampe di prova (per un esame) per azzeccare la giusta luminosità dei render, ho scoperto stasera il linear workflow :o
Ho letto qualcosa in rete. ma non capisco una cosa. se vado su colormapping, seto la gamma a 2.2, e spunto linear workflow, devo cambiare altri parametri nei materiali ' (no perchè leggevo di una formula tipo
pow(x;2.2) da mettere nelle texture (non so dove) e nelle componenti del colore "puro" rgb (idem il dubbio del dove)!
CPU: Intel i7 950, MoBo: Asus p6t SE, RAM: Corsair xms3 3x2gb ddr; HD:1 ocz agility 2 ssd 60 gb + 1 seagate barracuda 7200 500gb, VGA: Sapphire radeon hd 6850 1gb,Alimentatore: Tecnoware free silent 650w,SO:Windows xp 64, Case: Enermax volcanus, Dissi: Cm 212 Hyper Plus
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Linear Workflow

Messaggio da 62VAMPIRO »

Che versione di Cinema stai usando e quale versione di Vray?
hhh88
Messaggi: 63
Iscritto il: mar giu 30, 2009 2:16 pm

Re: Linear Workflow

Messaggio da hhh88 »

10.5 e 1.2.
CPU: Intel i7 950, MoBo: Asus p6t SE, RAM: Corsair xms3 3x2gb ddr; HD:1 ocz agility 2 ssd 60 gb + 1 seagate barracuda 7200 500gb, VGA: Sapphire radeon hd 6850 1gb,Alimentatore: Tecnoware free silent 650w,SO:Windows xp 64, Case: Enermax volcanus, Dissi: Cm 212 Hyper Plus
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Linear Workflow

Messaggio da visualtricks »

Ciao,

no, non devi fare altro nei materiali, basta attivare il LFW e mettere la gamma a 2,2 nel colormapping.
Quello che hai letto probabilmente si riferisce al metodo che si usava prima su vray per lavorare in spazio colore lineare e cioè quello di "linearizzare" manualmente ogni texture e colore tramite lo shader filtro [si applicava cioè una gamma opposta a quella "impressa" nell'immagine in modo da ottenere una gamma lineare]. Adesso l'opzione LWF nel colormapping fa questa operazione in automatico.

ciaps
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
hhh88
Messaggi: 63
Iscritto il: mar giu 30, 2009 2:16 pm

Re: Linear Workflow

Messaggio da hhh88 »

Ottimo !! :D Grazie mille!!!!
CPU: Intel i7 950, MoBo: Asus p6t SE, RAM: Corsair xms3 3x2gb ddr; HD:1 ocz agility 2 ssd 60 gb + 1 seagate barracuda 7200 500gb, VGA: Sapphire radeon hd 6850 1gb,Alimentatore: Tecnoware free silent 650w,SO:Windows xp 64, Case: Enermax volcanus, Dissi: Cm 212 Hyper Plus
  • Advertising
Rispondi