Xfrog

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
lucas1968
Messaggi: 32
Iscritto il: dom mag 18, 2008 2:09 pm

Xfrog

Messaggio da lucas1968 »

Salve,
volevo chiedervi a proposito di Xfrog:
se apro una qualsiasi pianta (file .xfr) presente nei cd Xfrog comprati dal collega con il programma Xfrog 3.5 come faccio ad utilizzarli con cinema r12.
ho provato ad esportare in obj e vengono fuori anche dei file .mtl come li utilizzo?
ho letto che non esiste plugin per cinema r12.....vero?
sareste così gentili nel darmi qualche chiarimento.
grazie
lucas c4d
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Xfrog

Messaggio da 62VAMPIRO »

Molto semplice: ti riporto quanto scritto sul sito di XFrog.
"....For CINEMA 4D R 11, you want to buy Xfrog 4.4"
In altre aprole: XFrog 4.3 funziona solo sino alla v. 10 di Cinema. Xfrog 4.4 funziona solo con Cinema 11 e 11.5. Xfrog di qualsivoglia versione non funziona con la v. 12 di Cinema.
lucas1968
Messaggi: 32
Iscritto il: dom mag 18, 2008 2:09 pm

Re: Xfrog

Messaggio da lucas1968 »

Grazie innanzi tutto..........
credo e spero che al più presto metteranno in commercio un nuovo plugin..........ovvio
non vedo il motivo del contrario
quindi allo stato attuale non posso utilizzare la collezione?
lucas c4d
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Xfrog

Messaggio da 62VAMPIRO »

Sembra che lo sviluppo di Xfrog per Cinema v. 12 non ci sia. Non credo che XFrog sarà più utilizzabile con Cinema, visto che hanno puntato tutto su Maya e i softwares Autodesk.
No: la collezione non puoi utilizzarla con Cinema v. 12, perchè XFrog 3.5 sulla 12 non và.............
lucas1968
Messaggi: 32
Iscritto il: dom mag 18, 2008 2:09 pm

Re: Xfrog

Messaggio da lucas1968 »

grazie ancora,
qusto sporco dominio Autodesk, con politiche del c.........
prima o poi dovrà finire.
Io utilizzavo 3d max poi sono passato a CINEMA.......... ecco il mio contributo.
domanda: al posto di Xfrog cosa c'è in commercio con librerie serie?
lucas c4d
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Xfrog

Messaggio da arcnello »

ciao lucas
se ti servono delle librerie riguardanti vegetazione posso consigliarti queste, le ho acquistate e le trovo ottime!


http://vrayc4d.com/manuals/shop/collect ... 1-cinema4d

ciao__________
lucas1968
Messaggi: 32
Iscritto il: dom mag 18, 2008 2:09 pm

Re: Xfrog

Messaggio da lucas1968 »

grazie,
ho visto, ottime librerie.
qualcuno sa darmi delle dritte come utilizzare Ivy (edera)
quando esporto dal programmino IvyGenerator in .obj mi da pure dei file .mtl
importo la geometria in cinema ma i materiali (foglie......) non ci sono
dove sbaglio?
ciao..........
lucas c4d
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Xfrog

Messaggio da 62VAMPIRO »

Invece di IvyGenerator usa IvyGrower: è un plug in apposito per Cinema e funziona benissimo anche nella v. 12 di Cinema (lo uso regolarmente percui vai tranquillo). In IvyGrower ci sono anche le textures delle foglie (più di una varietà)..........
lucas1968
Messaggi: 32
Iscritto il: dom mag 18, 2008 2:09 pm

Re: Xfrog

Messaggio da lucas1968 »

grazie,
istallato..............
inizio a smanettarci spero di capirci qualcosa.
eventualmente dove trovo delucidazioni
di nuovo grazie gentili come sempre
ciao
lucas c4d
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Xfrog

Messaggio da arcnello »

http://angeloferretti.blogspot.com/2011 ... te-su.html

questo ti sarà di grande aiuto! 8-)
ciao______
  • Advertising
Rispondi