Bifamiliare - classe A

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Bifamiliare - classe A

Messaggio da gabriele__82 »

pierluigi ha scritto:ottimo lavoro Gabriele, e anche molto celere.

:yea
grazie pier, ma non so, non hai neppure notato che ho ravvicinato le cornelle?? grazie! :)

@aetan : azz mi hai fregato, bella l'idea del jpg!
Avatar utente
mauromille
Messaggi: 87
Iscritto il: lun set 20, 2010 9:02 pm
Località: Lecce

Re: Bifamiliare - classe A

Messaggio da mauromille »

Sempre più bravo, complimenti...certo che fai miracoli con ar3 eh :) :) :)
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Bifamiliare - classe A

Messaggio da gabriele__82 »

mauromille ha scritto:Sempre più bravo, complimenti...certo che fai miracoli con ar3 eh :) :) :)
ciao mauro, questo è un complimento bellissimo! grazie.

p.s.: detto fra noi, cmq, oltre non saprei più dove andare con ar, anche se la cosa bella che per ogni villa fatta ho usato metodi di illuminazione diversi.
questa è illuminata in un modo diverso da quella "Villa C", fatta due settimane fa e credo sia il "metodo" migliore (ma anche il più lungo) di quelli che ho provato.

cmq GRAZIE!

ciao ciao
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Bifamiliare - classe A

Messaggio da nexzac »

ottimo lavoro Gabri ;)
un paio di appunti giusto x rompere le balle: potresti fare un render in bianco con solo l'AO e sistemarla in postproduzione in modo da dare delle ombreggiature solo dove vuoi tu, tipo io lo farei quasi in tutta la parte in ombra della casa, xchè laddove si incontrano gli oggetti non c'è la giusta ombreggiatura (sicruamente vray in queste cose è migliore, ma con gli strumenti di ar si può arrivare a sistemare certe piccolezze).
altra cosa che mi permetto di dire è che forse i materiali non sono il massimo ovunque...l'asfalto è molto ripetuto, il cordolo del marciapiede sempre di plastica, il rame (se è rame) o cmq il materiale delle grondaie/pluviali nn si capisce cos'è, idem la ringhiera in primo piano...
sono piccolezze è, ci mancherebbe è sicuramente un ottimo lavoro e i miglioramenti si vedono render dopo render ;) te lo dico giusto xchè è già un buon lavoro e secondo me è un peccato se per delle piccolezze il render perde anche solo quel poco ;)
a presto caro ;) ciauzzz
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Bifamiliare - classe A

Messaggio da gabriele__82 »

ciao simo, grazie!

anche se mi è stano il procedimento di fare un rendering in bianco e nero per poi settare la AO, (nel senso che non so che sia hihihihih, non l'AO, ma il procedimento) concordo sul fatto che tipo i davanzali, le ante poste già in ombra non produco quella leggera ombra che a loro volta dovrebbero fare. Ti dirò che inziialemnte, per come stavo illuminando, c'erano tutte, ma poi, con l'aggiunta dai materiali sono sparite, in più non sto renderizzando in alta, magari faccio un region e vedo che succede alzando i valori.

posso aspettare a partire col nuovo progetto e cercare di sitemare queste cose che mi dici, anche se fa male sentirle dire da te........ hahahahaah

cmq, l'asfalto speravo che con la formazione di zone in ombra e non, rendesse meno visibile la ripetizione, dovrei mischiare di più le tex, i canali/pluviali ho usato un mat diverso dal solito, non mi dispiaceva, la cornella non so e la recinzione è in ferro.

appena riesco provo a sistemare queste due cose, come dici è un peccato lasciarlo così allora, sranno modifiche solo per il forum, per il cartellone sinceramente sono piccolezze non visibili.

p.s.: poi mi racconti come è andata stanotte

ciao ciao simo
Ultima modifica di gabriele__82 il mar mar 29, 2011 12:32 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: Bifamiliare - classe A

Messaggio da pierluigi »

gabriele__82 ha scritto:
pierluigi ha scritto:ottimo lavoro Gabriele, e anche molto celere.

:yea
grazie pier, ma non so, non hai neppure notato che ho ravvicinato le cornelle?? grazie! :)

@aetan : azz mi hai fregato, bella l'idea del jpg!
mi stavo domandando cos'erano ste cornelle :) .....

ora mi sembrano molto più corrette :)
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Bifamiliare - classe A

Messaggio da nexzac »

gabriele__82 ha scritto:ciao simo, grazie!
posso aspettare a partire col nuovo progetto e cercare di sitemare queste cose che mi dici, anche se fa male sentirle dire da te........ hahahahaah

cmq, l'asfalto speravo che con la formazione di zone in ombra e non, rendesse meno visibile la ripetizione, dovrei mischiare di più le tex, i canali/pluviali ho usato un mat diverso dal solito, non mi dispiaceva, la cornella non so e la recinzione è in ferro.

appena riesco provo a sistemare queste due cose, come dici è un peccato lasciarlo così allora, sranno modifiche solo per il forum, per il cartellone sinceramente sono piccolezze non visibili.

p.s.: poi mi racconti come è andata stanotte

ciao ciao simo
no ma direi che può benissimo rimanere così... Era giusto x dire qualcosa, sn probabilmente i limiti che ha ar senza passare dalla postproduzione.

Ps: nottata ottima, ti sto scrivendo dal nuovo iPad :)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
  • Advertising
Rispondi