Modellazione di un divano - FFD
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: dom apr 09, 2006 8:44 pm
- Località: Palermo
Modellazione di un divano - FFD
Mi sono avvicinato a C4D da poco e, cercando materiale didattico su internet che mi potesse far comprendere c4D, mi sono imbattuto in un video tutorial (purtroppo in inglese) che sto pedissequamente seguendo per la modellazione di un divano.
Giunto alla parte relativa alla modellazione dei cuscini per la spalliera, il tutorial mi "porta" ad utilizzare il deformatore FFD per creare delle deformazioni al cuscino e dargli, di conseguenza, un aspetto "vissuto".
Quindi clicco su FFD lo trascino all'interno del gruppo "cuscino" setto i punti della griglia 4 per ogni lato e circondo il cuscino con la griglia dell'FFD. A questo punto, nella lista degli oggetti clicco su FFD (che ripeto si trova all'interno del gruppo cuscino", quindi clicco su "punti" (nella barra a sinistra) e, dopo avere scelto la "selezione rettangolare" evidenzio i punti della griglia FFD corrispondenti al punto che voglio deformare nel cuscino.
Quindi trascino i punti e, invece di trascinarmi dietro anche la parte del cuscino che vorrei deformare, mi trascino dietro soltanto i puntoi della griglia. Nel video tutorial, invece, dopo avere evidenziato i punti della griglia il tizio trascina i detti punti e si tira dietro, insieme ai puntio, anche la porzione di cuscino corrispondente.
Dov'è che sbaglio? c'è qualche funzione che devo attivare e che mi sfugge visto che il videotutorial è in inglese?
Ciao e grazie mille
P.S: per i moderatori: posso inserire il file del progetto cosicché si possa capire meglio il perchè di tutto quanto sopra evidenziato?
Re: Modellazione di un divano - FFD
potrebbe essere questo il problema, cosa intendi x "gruppo cuscino" il cuscino sarà un poligono e il suo deformatore deve essergli figlo, quindi appena sotto la mesh, non in un oggetto nullo....se è giusto quello che ho capito...Pietrogramma ha scritto:lo trascino all'interno del gruppo "cuscino" setto i punti della griglia 4 per ogni lato e circondo il cuscino con la griglia dell'FFD. A ques
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: dom apr 09, 2006 8:44 pm
- Località: Palermo
Re: Modellazione di un divano - FFD
nexzac ha scritto:potrebbe essere questo il problema, cosa intendi x "gruppo cuscino" il cuscino sarà un poligono e il suo deformatore deve essergli figlo, quindi appena sotto la mesh, non in un oggetto nullo....se è giusto quello che ho capito...Pietrogramma ha scritto:lo trascino all'interno del gruppo "cuscino" setto i punti della griglia 4 per ogni lato e circondo il cuscino con la griglia dell'FFD. A ques
Innanzi tuttograzie per la reply.
All'inizio pensavo anche io che il problema potesse essere questo e quindi ho fatto molta attenzione confrontando fra il mio lavoro e quanto vedevo nel videotutorial ma sia il mio gruppo che quello del video sono perfettamente identici. Unica differenza che noto non è tanto nel raggruppamento degli oggetti, ma nel fatto che quando clicco su FFD le dimensioni della griglia sono nell'ordine dei migliaia di centimetri, mentre quelle del cuscino di poche decine di centimetri (praticamente nonostante i due oggetti -griglia e cuscino- siano pressoché identici -la griglia avvolge il cuscino con uno scarto di pochi centimetri- C4D li misura in maniera assolutamente diversa, ed anche di tanto).
Ciao ciao
Re: Modellazione di un divano - FFD

-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: dom apr 09, 2006 8:44 pm
- Località: Palermo
Re: Modellazione di un divano - FFD
nexzac ha scritto:Penso d nn aver capito.... Prova a postare il file
qui troverai il file:
http://www.megaupload.com/?d=YV7C2NZK
Re: Modellazione di un divano - FFD
per ridimensionare il deformatore FFD, non utilizzare lo strumento di scalatura, ma usa i parametri Grid Size che trovi negli attributi del deformatore...vedrai che funziona.

Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: dom apr 09, 2006 8:44 pm
- Località: Palermo
Re: Modellazione di un divano - FFD
Arkimed ha scritto:Ciao Pietrogramma,
per ridimensionare il deformatore FFD, non utilizzare lo strumento di scalatura, ma usa i parametri Grid Size che trovi negli attributi del deformatore...vedrai che funziona.
![]()
Arkimed
Grazie mille Arkimed, il problema era proprio questo.
Ho ridimensionato la griglia usando i cursori, piuttosto che la funzione Size, e tutto è andato alla grande.
Grazie ancora
Re: Modellazione di un divano - FFD

– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

-
- Advertising
FOLLOW US