Xfrog Free + Erba proxy

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
3dgeo
Messaggi: 253
Iscritto il: mar gen 04, 2011 7:57 pm

Xfrog Free + Erba proxy

Messaggio da 3dgeo »

Ciao a tutti !!
ho due dubbi che mi piacerebbe col vs aiuto risolvere :?
Xfrog Free: ho scaricato le piante free dal sito, ma secondo voi è meglio usare i file xfr o quelli di c4d ? quali sono tra i due quelli che velocizzano il render?

Erba proxy: di solito uso erba proxy per riempire un piano "giardino", con oggetto clona di mograph, applico modo "oggetto", seleziono l'oggetto e modalità superficie e casuale.
Poi aumento le quantità per riempire.
Qui c'è il dubbio! Con il casuale di sovrappone tantissimo gli oggetti e ti costringe ad aumentare di molto il n. degli oggetti per riempire tutto, con ripeti, ordina, ecc. il risultato non cambia di molto....
C'è un metodo per riempire uniformemente una superficie (anche irregolare però!) con i proxy uno accanto all'altro senza sovrapposizioni?

Grazie millle !!
Tony
web_pirate
Messaggi: 569
Iscritto il: mer mag 12, 2010 10:12 pm

Re: Xfrog Free + Erba proxy

Messaggio da web_pirate »

con mograph ci metti l'effettuatore casuale. e poi basta che, selezionato l'effettuatore, vai nel canale "parametro" e spunti "posizione" se vuoi che l'effetto sia sulla posizione degli oggetti ripetuti, "scala" sulla dimensione e "rotazione" sulla rotazione. poi a te vengono molto distanti perchè nel parametro devi abbassare i valori di "posizione". inanzi tutto se vuoi che stiano attaccati a terra devi mettere a zero il parametro posizione dell'asse Y, poi regoli Z e X di modo che non ci sia troppo spazio tra l'uno e l'altro oggetto(quanto basta affinchè sembri un posizionamento casuale) 8-)
3dgeo
Messaggi: 253
Iscritto il: mar gen 04, 2011 7:57 pm

Re: Xfrog Free + Erba proxy

Messaggio da 3dgeo »

Grazie web pirate!!
ma quello lo facevo già! Forse mi sono spiegato male ..... :D
Vorrei capire come riempire una superficie importata in modo "ordinato", cioè in modo che gli oggetti si sovrappongano in minima parte o per nulla, perchè con il casuale si sovrappongono troppo !! e ti costringono ad aumentare di molto il n° di oggetti per riempire la superficie.
Spero di essere stato chiaro, altrimenti appena ho un attimo posto un screen !
Grazieee

Piante *.xfrog/*.cd4 nessuna idea? :)
  • Advertising
Rispondi