Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.
Moderatori: Arkimed , natas , visualtricks , cappellaiomatto
aetan
Messaggi: 1039 Iscritto il: mar dic 14, 2010 12:23 am
Località: Lyon (France)
Messaggio
da aetan » dom apr 03, 2011 9:37 am
Salve ragazzi,
Sto lavorando ad un interno e ho posizionato uno sfondo fuori dalla finestra. Mi succede che al momento del rendering lo sfondo mi risulti alquanto scuro, tant'è che sono costretto a sistemarne la luminosità in PS.
Nella mia scena ho inserito una luce infinità con target sulla mia scena, una luce area alla finestra.
Gi, medium preset e Environement con colore bianco a 15.
Vi allego la scena, anche se è quella sistemata con PS (ho aumetato solo la luminosità dello sfondo)
Allegati
bagno vray.jpg (157.43 KiB) Visto 657 volte
AETAN
62VAMPIRO
Messaggi: 3807 Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm
Messaggio
da 62VAMPIRO » dom apr 03, 2011 10:26 am
Beh.... a parte il fatto che una sistematina in post-produzione come hai fatto è una prassi normale, non sono sicuro che la mia risposta sia quella giusta, ma hai provato a spuntare "GI Portal" alla luce Area della finestra?
aetan
Messaggi: 1039 Iscritto il: mar dic 14, 2010 12:23 am
Località: Lyon (France)
Messaggio
da aetan » dom apr 03, 2011 10:31 am
mmmh..no...provo. adesso ho anche settato la luce area attiva da entrambi i lati e forse forse va meglio.
AETAN
hhh88
Messaggi: 63 Iscritto il: mar giu 30, 2009 2:16 pm
Messaggio
da hhh88 » dom apr 03, 2011 10:19 pm
puoi provare a creare un luminoisity layer, con ivi caricata la texture dello sfondo.
CPU: Intel i7 950, MoBo: Asus p6t SE, RAM: Corsair xms3 3x2gb ddr; HD:1 ocz agility 2 ssd 60 gb + 1 seagate barracuda 7200 500gb, VGA: Sapphire radeon hd 6850 1gb,Alimentatore: Tecnoware free silent 650w,SO:Windows xp 64, Case: Enermax volcanus, Dissi: Cm 212 Hyper Plus
hhh88
Messaggi: 63 Iscritto il: mar giu 30, 2009 2:16 pm
Messaggio
da hhh88 » dom apr 03, 2011 10:20 pm
ovviamente il metodo prima descritto puoi applicarlo solo se lo sfondo è reppresentato da un piano dietro la finestra :D
CPU: Intel i7 950, MoBo: Asus p6t SE, RAM: Corsair xms3 3x2gb ddr; HD:1 ocz agility 2 ssd 60 gb + 1 seagate barracuda 7200 500gb, VGA: Sapphire radeon hd 6850 1gb,Alimentatore: Tecnoware free silent 650w,SO:Windows xp 64, Case: Enermax volcanus, Dissi: Cm 212 Hyper Plus
aetan
Messaggi: 1039 Iscritto il: mar dic 14, 2010 12:23 am
Località: Lyon (France)
Messaggio
da aetan » dom apr 03, 2011 11:50 pm
luminosity layer? puoi spiegarmi come si fa?...considera che i miei interni li completo nel 90 % dei casi con pannelli di sfondo...
AETAN
hhh88
Messaggi: 63 Iscritto il: mar giu 30, 2009 2:16 pm
Messaggio
da hhh88 » lun apr 04, 2011 1:29 pm
crei un advance material, con il solo luminosity layer attivo. carichi la texture di sfondo, e con il multiplier regoli la luminosità
CPU: Intel i7 950, MoBo: Asus p6t SE, RAM: Corsair xms3 3x2gb ddr; HD:1 ocz agility 2 ssd 60 gb + 1 seagate barracuda 7200 500gb, VGA: Sapphire radeon hd 6850 1gb,Alimentatore: Tecnoware free silent 650w,SO:Windows xp 64, Case: Enermax volcanus, Dissi: Cm 212 Hyper Plus
FOLLOW US