Vray multipass versione 1.5

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
doctor.mauro.46
Messaggi: 265
Iscritto il: lun ago 31, 2009 5:56 pm
Località: Ciliverghe - BS

Vray multipass versione 1.5

Messaggio da doctor.mauro.46 »

Ciao a tutti,
ho seguito tutti i consigli presenti sul forum per quanto riguarda la creazione di canali alpha (Object Buffer) nei render multipass.
Però ho notato che mi fa sempre maschere nere piene, ho scaricato anche l'esempio di visualtricks, lanciato il render così com'è in originale e la machera è completamente nera.

Sapete se è cambiato qlkosa con la versione nuova di Vray?
Non saprei dove sbattere la testa per cercare dei tutorial... consigli in merito?

Ciao e grazie a tutti.
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Vray multipass versione 1.5

Messaggio da visualtricks »

ciao doc,

nell'ulima versione (1.2.5.5) ma anche quelle precedenti, diciamo dalla 1.2.5 in poi, l'uso degli object buffer ha un bug (ammesso tra le righe dal produttore..) quando nella scena ci sono luci area. Se vuoi utilizzare gli object buffer prova a spengere o nascondere tutte le luci area presenti nella scena. Questo chiaramente comporta fare un secondo render (molto veloce pero', puoi disattivare luci, GI e quant'altro, basta ci siano le geometrie).
Oltre a questo bug tieni presente che i buffer oggetto per adesso non hanno antialiasing. Potresti cmq ovviare utilizzando il materialID, che ha l'antialiasing e nn ha problemi di sorta con le luci.
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
doctor.mauro.46
Messaggi: 265
Iscritto il: lun ago 31, 2009 5:56 pm
Località: Ciliverghe - BS

Re: Vray multipass versione 1.5

Messaggio da doctor.mauro.46 »

visualtricks ha scritto:ciao doc,

nell'ulima versione (1.2.5.5) ma anche quelle precedenti, diciamo dalla 1.2.5 in poi, l'uso degli object buffer ha un bug (ammesso tra le righe dal produttore..) quando nella scena ci sono luci area. Se vuoi utilizzare gli object buffer prova a spengere o nascondere tutte le luci area presenti nella scena. Questo chiaramente comporta fare un secondo render (molto veloce pero', puoi disattivare luci, GI e quant'altro, basta ci siano le geometrie).
Oltre a questo bug tieni presente che i buffer oggetto per adesso non hanno antialiasing. Potresti cmq ovviare utilizzando il materialID, che ha l'antialiasing e nn ha problemi di sorta con le luci.
ops, avevo canato la versione... :shock:

Cmq grazie mille per le info, speravo però di non leggere questo tipo di risposta...
Difatti avevo già fatto questo procedimento (anzi, usavo AR3 per le maschere)... xò speravo di poter far tutto direttamente con un solo passaggio e avere un file unico... cmq grazie mille per le dritte, sperando in un aggiornamento il prima possibile...

Ciao e alla prox... :yea :yea
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: Vray multipass versione 1.5

Messaggio da cesgimami »

falli con cinema senza vray e vedrai che sono perfetti
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Vray multipass versione 1.5

Messaggio da visualtricks »

se fai i buffer con cinema standar o AR ricordati di fare prima il render da vray impostando nel bridge sotto Vray Camera il tipo di camera su Pinhole.
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
doctor.mauro.46
Messaggi: 265
Iscritto il: lun ago 31, 2009 5:56 pm
Località: Ciliverghe - BS

Re: Vray multipass versione 1.5

Messaggio da doctor.mauro.46 »

visualtricks ha scritto:se fai i buffer con cinema standar o AR ricordati di fare prima il render da vray impostando nel bridge sotto Vray Camera il tipo di camera su Pinhole.
...e questo cosa farebbe? se no escono maschere discostate dal render di vray?
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Vray multipass versione 1.5

Messaggio da visualtricks »

esatto, perchè di default vray utilizza un sistema di lenti "reali" per le camere diverso da quello di cinema, che utilizza invece un tipo di camera ideale detta appunto Pinhole. Per far combaciare i render quindi anche vray deve utilizzare il sistema pinhole.
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
doctor.mauro.46
Messaggi: 265
Iscritto il: lun ago 31, 2009 5:56 pm
Località: Ciliverghe - BS

Re: Vray multipass versione 1.5

Messaggio da doctor.mauro.46 »

visualtricks ha scritto:esatto, perchè di default vray utilizza un sistema di lenti "reali" per le camere diverso da quello di cinema, che utilizza invece un tipo di camera ideale detta appunto Pinhole. Per far combaciare i render quindi anche vray deve utilizzare il sistema pinhole.
...su ste forum non si smette mai di imparare... 8-) 8-)
Grazie ancora.
  • Advertising
Rispondi