aggiustare prospettive in fotoinserimento

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
giuliovasa79
Messaggi: 202
Iscritto il: ven feb 05, 2010 1:20 pm

aggiustare prospettive in fotoinserimento

Messaggio da giuliovasa79 »

Ragazzi ho un problema con la prospettiva: devo inserire il nuovo fabbricato nella foto.
La posizione nella quale ho inserito la telecamera di cinema è la medesima di quella reale inquanto ho preso le misure di riferimento prima di scattarla.
Ma come vedete non torna la prospettiva.. da dove posso agire per modificarla? da qualche parametro della fotocamera?
Ho provato a giostrare la larghezza apertura e la lunghezza focale ma non sono riuscito a ottenere risultati..
Allegati
PROSPETTIVE.jpg
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10382
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: AGGIUSTARE PROSPETTIVE IN FOTOINSERIMENTO

Messaggio da masterzone »

ciao giulio benvenuto, in attesa che ti diano risposte ti prego di non inserire i post con i titoli tutto maiuscolo.
Te lo modifico io...

grazie

Mz :)
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: aggiustare prospettive in fotoinserimento

Messaggio da matcsat »

Ciao

Si nota una notevole differenza di distorsione prospettica tra il tuo modello e lo scatto.
Per questo mi verrebbe da imputare alla lunghezza focale il tuo problema.
Di default Cinema da 36 come valore della larghezza apertura, che corrisponde alla larghezza dei sensori fullframe; se è una camera fullframe che hai usato non devi toccare quel valore, altrimenti dovresti riportare quello del sensore della tua camera.
Allo scatto ti saresti anche dovuto appuntare la lunghezza focale con cui stavi lavorando e riportarla nella camera di Cinema; nel caso il sensore della tua camera non sia fullframe dovresti fare dei calcoli per trovare l'effettiva lunghezza focale del tuo scatto, (non so dirti che calcoli vadano fatti, ma si trovano in rete facilmente queste informazioni).

A questo punto credo che l'unica sia inserire il valore specifico del tuo sensore nella larghezza apertura e modificare i valori di lunghezza focale fino a che non trovi la corrispondenza.

E' doveroso comunicarti che è solo una mia intuizione il fatto che il valore di larghezza apertura corrisponda alle dimensioni del sensore, ma mi sembrava la cosa più logica, soprattutto vedendo che la larghezza dei sensori fullframe è 36mm, il valore che Cinema ha di default.
Spero, quindi, di non aver detto fesserie.

ciao

Marco.
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: aggiustare prospettive in fotoinserimento

Messaggio da 62VAMPIRO »

Scusa, ma sei lo fai in post-produzione? L'idea di Matcsat è valida, ma personalmente propenderei per l'uso a posteriori di Photoshop: nella versione CS5 il Fuoco Prospettico è stato notevolmente potenziato tanto che "aggancia" la prospettiva giusta automaticamente. Altrimenti, per fare le cose a dovere e facendo tutto in Cinema, dovresti usare Photomatch (plug in a pagamento per questo genere di cose).............
giuliovasa79
Messaggi: 202
Iscritto il: ven feb 05, 2010 1:20 pm

Re: aggiustare prospettive in fotoinserimento

Messaggio da giuliovasa79 »

grazie raga della considerazione... adesso provo a vedere se riesco a capire dalla macchina fotografica i valori di lunghezza focale e larghezza d'apertura... o come mi avete detto i fattori di conversione per il calcolo su internet...
altrimenti valuto l' idea di acquistare photomach
Avatar utente
nemesi
Messaggi: 525
Iscritto il: lun mar 28, 2005 4:22 am
Località: ascoli piceno

Re: aggiustare prospettive in fotoinserimento

Messaggio da nemesi »

scusate forse dico una fesseria, ma credo che il calcolo che intende mat da applicare ai sensori non fullframe sia una semplice moltiplicazione della lunghezza focale letta sulla macchina per un fattore che, solitamente per le reflex più comuni, varia da 1.5 (nikkon) a 1.6 (canon e sony)

una volta trovata la giusta focale rimane il problema delle abberrazioni della della lente... aggirerei l'ostacolo eliminandole con software come PTlens (http://epaperpress.com/ptlens/) o con un apposito filtro del sopracitato photoshop cs5

spero di non aver detto troppe castronerie e di esserti stato un minimo d'aiuto :)
Estrudi da questo corpo!
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: aggiustare prospettive in fotoinserimento

Messaggio da nexzac »

io farei come dice vampiro....3 colpi di PS....
anche se non si volesse usare gli strumenti "avanzati" per sistemare la prospettiva, con le semplici manigliette puoi alterare la prospettiva in pochi click, e visto che si tratta davvero di poca roba lo farei in post senza scervellarmi sulla focale etc...
(cmq sulle info della foto rimangono scritte le impostaizoni della macchina, tra le quali anche la focale) sicuramente nemesi ha detto bene dicendo che comunque sulla macchina fotografica ci sarà una distorsione
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
  • Advertising
Rispondi