Problema sbavatura texture

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
finalrender
Messaggi: 91
Iscritto il: gio apr 01, 2010 5:53 pm
Località: Sicilia

Problema sbavatura texture

Messaggio da finalrender »

Salve, e' da tempo che ho un problema con le texture. Io spesso gioco con la xBox 360 e mi ritrovo a osservare mappature delle strutture quasi perfette. Vorrei ricreare la "piramide" che sta a Roma e ho scattato alcune foto, ma una volta che vado negli "attributi" di cinema e imposto le dimensioni, la texture si ripete e lascia molte sbavature. Sono lieto di ricevere il vostro aiuto, questo e' risultato che tristemente esce fuori:
Allegati
Risultato
Risultato
La grafica 3D richiede molta pazienza. La conoscenza che apprendiamo nella realta' la esportiamo in un programma di grafica, un' ottima tecnica che a sua volta migliorera' le capacita' di apprendimento artistiche.

FinalRender
Avatar utente
finalrender
Messaggi: 91
Iscritto il: gio apr 01, 2010 5:53 pm
Località: Sicilia

Re: Problema sbavatura texture

Messaggio da finalrender »

Ragazzi, se l' aiuto non lo ricevo non so proprio che fare. Magari se qualcuno sa qualcosa ne sarei felicissimo, gia' che la grafica 3d e' difficile e si incontrano difficolta' di tutti i tipi ogni secondo... se e' possibile sarei molto grato del vostro aiuto.
La grafica 3D richiede molta pazienza. La conoscenza che apprendiamo nella realta' la esportiamo in un programma di grafica, un' ottima tecnica che a sua volta migliorera' le capacita' di apprendimento artistiche.

FinalRender
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: Problema sbavatura texture

Messaggio da renxo »

ciao
ci sono due soluzioni:

1. trovi una texture TILEABILE (che significa che è costruita e disegnata in modo che il perimetro combaci sui 4 lati, nelle varie ripetizioni). Ce ne sono molte in giro, sia in questo sito che sparsi per la rete. Il limite delle texture è dato dalla ripetibilità: anche se i lati combaciano, l'occhio tende sempre a riconoscere i tratti ripetibili. Dipende da quello che devi fare: se devi fare un prato, la ripetizione sarà piu visibile man mano che ti avvicini all'orizzonte, mentre se devi rivestire una piramide può andare bene una tex ripetibile.

2. riproduci la texture con uno shaders, di cinema4d che è di per se ripetibile (nel senso che essendo calcolato direttamente da cinema4d non necessita niente altro!). Questa soluzione è meno facile da attuare ma in questo modo non hai nessun problema di qualità del disegno in quanto non esistono pixel ne dpi. Cinema4d calcola il disegno secondo le tue istruzioni, e anche se fai i particolari, non vedrai mai l'effetto "pixel". Praticamente puoi fare quello che vuoi, senza usare texture... ma devi entrare nell'ottica di costruirti praticamente ogni canale del colore. Se sai usare photoshop, questa cosa è molto simile (nel senso dei livelli).

ciao
renxo
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: Problema sbavatura texture

Messaggio da renxo »

aggiungo una cosetta: se ti accontenti, puoi utilizzare la tex che hai postato: basta che la lavori in photoshop e sei a posto. basta che la specchi nelle due direzioni se a posto...è un po sempliciotto come metodo ma può funzionare. se invece necessiti di maggior qualità, beh ti rimando alle risposte precedenti.

ciao
renxo

p.s. quella texture li ha il difetto di avere un lato grigio, per cui devi prima tagliarlo e poi specchiarlo... cosi che il grigio non sia visibile dall'occhio (che gia vede tutte le imperfezioni, se in piu lo facilitiamo... :) )
Avatar utente
finalrender
Messaggi: 91
Iscritto il: gio apr 01, 2010 5:53 pm
Località: Sicilia

Re: Problema sbavatura texture

Messaggio da finalrender »

renxo ha scritto:aggiungo una cosetta: se ti accontenti, puoi utilizzare la tex che hai postato: basta che la lavori in photoshop e sei a posto. basta che la specchi nelle due direzioni se a posto...è un po sempliciotto come metodo ma può funzionare. se invece necessiti di maggior qualità, beh ti rimando alle risposte precedenti.

ciao
renxo

p.s. quella texture li ha il difetto di avere un lato grigio, per cui devi prima tagliarlo e poi specchiarlo... cosi che il grigio non sia visibile dall'occhio (che gia vede tutte le imperfezioni, se in piu lo facilitiamo... :) )
In primis grazie per il tuo aiuto.

Mi ha incuriosisto molto la tecnica dello shader e facendo alcune prove ho notato delle complicazioni. Lo shader non va messo sopra una texture e quindi l' operazione si dovrebbe effettuare al contrario. Quindi prima si crea uno shader (quale?) dopo, si carica la mia texture nell' unico punto in cui si puo' caricare, cioe' su "environment A". Anche se riuscissi a personalizzare giusto da la la mia texture (cosa molto complicata appunto perche' mancano gli strumenti o ce ne sono davvero pochi e niente) in pratica dovrei semplicemente nascondere le sbavature. Pero' dico "dovrei...".

Poi comunque parlando di photoshop come altra possibilita' per sistemare l' immagine e' un' idea non complicata ma per di piu' complessa. Le foto spesso hanno chiari e scuri, quindi al massimo potrei creare appunto come hai detto tu dei livelli, ma sempre con lo scopo di "nascondere" la sfumatura. Se a questo punto devo usare photoshop creo prima la struttura con C4D, la texturizzo e catturo l' immagine (immagine uguale come l' hai vista tu), dopo con photoshop gli creo degli effetti come tipo: scritte, mattonelle rotte, arrampicanti, ecc... ma volevo appunto evitare questo, altrimenti a che ci sono faccio tutto al pc e la foto originale la butto.

Se ti va fammi sapere, ciao
La grafica 3D richiede molta pazienza. La conoscenza che apprendiamo nella realta' la esportiamo in un programma di grafica, un' ottima tecnica che a sua volta migliorera' le capacita' di apprendimento artistiche.

FinalRender
Avatar utente
finalrender
Messaggi: 91
Iscritto il: gio apr 01, 2010 5:53 pm
Località: Sicilia

Re: Problema sbavatura texture

Messaggio da finalrender »

E' passato un po' di tempo ma ancora non sono convinto. Ho visto lavori 3D dove sono presenti persino sfumature impressionanti. Magari l' effetto lo posso dare con photoshop ma ancora ci sono sbavature. Questi quadrati che si ripetono ci sono sempre e se non imparo questo per me non ha senso. In poche parole, come fa la gente a creare lavori con mappature assurde? Se magari ci sarebbe qualche alternativa o anche qualcosa da cercare ditemi pure, non so a questo punto come cominciare e ne da dove.
La grafica 3D richiede molta pazienza. La conoscenza che apprendiamo nella realta' la esportiamo in un programma di grafica, un' ottima tecnica che a sua volta migliorera' le capacita' di apprendimento artistiche.

FinalRender
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Problema sbavatura texture

Messaggio da 62VAMPIRO »

Mah...per risolvere il problema delle ripetizioni delle textures (e per fare una cosa fatta bene) solitamente ci si affida a softwares esterni.
Cioé: o la si trova in Rete (come suggerito da Renxo), oppure ci sono software tipo ImageSynth della Luxology che fanno proprio questo (lo uso personalmente e mi trovo benissimo, nel caso non dovessi reperire una texture non ripetuta, fatto cmq piuttosto raro).
Poi, però, non basta: a volte la proiezione della texture fatta da Cinema non và bene (e non è il suo lavoro), allora uso Bodypaint, fatto apposta per questo genere di cose. Una volta stesa la mesh (unwrap) e applicato il materiale con la texture non ripetuta ottenuta da ImageSynth, la proiezione fatta da Bodypaint risulta perfetta.........
Avatar utente
finalrender
Messaggi: 91
Iscritto il: gio apr 01, 2010 5:53 pm
Località: Sicilia

Re: Problema sbavatura texture

Messaggio da finalrender »

62VAMPIRO ha scritto:Mah...per risolvere il problema delle ripetizioni delle textures (e per fare una cosa fatta bene) solitamente ci si affida a softwares esterni.
Cioé: o la si trova in Rete (come suggerito da Renxo), oppure ci sono software tipo ImageSynth della Luxology che fanno proprio questo (lo uso personalmente e mi trovo benissimo, nel caso non dovessi reperire una texture non ripetuta, fatto cmq piuttosto raro).
Poi, però, non basta: a volte la proiezione della texture fatta da Cinema non và bene (e non è il suo lavoro), allora uso Bodypaint, fatto apposta per questo genere di cose. Una volta stesa la mesh (unwrap) e applicato il materiale con la texture non ripetuta ottenuta da ImageSynth, la proiezione fatta da Bodypaint risulta perfetta.........
Uauu, grazie infinite :D
La grafica 3D richiede molta pazienza. La conoscenza che apprendiamo nella realta' la esportiamo in un programma di grafica, un' ottima tecnica che a sua volta migliorera' le capacita' di apprendimento artistiche.

FinalRender
  • Advertising
Rispondi