RealFlow densita fluido

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: RealFlow densita fluido

Messaggio da 62VAMPIRO »

quali sono i parametri per rendere un fluido densissimo?
La viscosità......... :D :D e la densità. Prova a sparare il valore delle particelle a 200.000, 300.000 o qualcosa di simile. Occhio, però, che la simulazione sarà pesante da riprodurre, percui quando pigi su "Simulate" i tempi saranno alti, sopprattutto se hai poca RAM.........
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: RealFlow densita fluido

Messaggio da 62VAMPIRO »

Oltre alla risoluzione, spara un valore alto anche Max Particles.
Viscosity a 30 (ok)
Density 5.000
Max Particles 10.000.0000
MircoPaolini
Messaggi: 225
Iscritto il: mer ott 13, 2010 11:02 am

Re: RealFlow densita fluido

Messaggio da MircoPaolini »

Ciao,
ma del fattore più importante che vive in correlazione dei parametri nessuno ne parla? :D
Sto parlando della SCALA. Tanto per iniziare, come ti sei regolato per le unita' di scena?
Da lì, analiziamo il resto dei parametri. Ad esempio, il tuo problema potrebbe dipendere anche dal meshing e non dalla simulazione. A quel punto devi agire sull'algoritmo di filtraggio della mesh,per compensare i gap che vi sono nel particellare.
Poi, un trucco che funziona sempre e che puoi provare subito per tenere il liquido aggregato è aggiungere un DRAG DAEMON, con lo shield almeno a 0.3. Buon lavoro!
Liquid Simulations Showreel 2013: https://vimeo.com/73757531
MircoPaolini
Messaggi: 225
Iscritto il: mer ott 13, 2010 11:02 am

Re: RealFlow densita fluido

Messaggio da MircoPaolini »

onepixel ha scritto:alloego una screen di come lo visualizzo
Ora è tutto chiaro!
Innanzitutto la densita'. Vedo che è molto bassa, la tieni a 100...In realta' considera' che l'acqua ha una densita' di circa 998 Kg/m^3. Percio', un liquido più compatto dovra' avere almeno il doppio di questa densita'. Mettila a 2000. Non direi di eccedere in quanto hai una scala piuttosto piccola.
Passiamo ai parametri successivi.
Metti l' INT PRESSURE a 1 e l'EXT PRESSURE a 4
Alza la VISCOSITA' A 30
Metti il SURFACE TENSION a 0.1
Le particelle sono esagerate per una scala così piccola,quindi dimezza la resolution dell'emettitore
Una volta fatte queste modifiche controlli il risultato. Se non è ancora ottimale, aggiungi un Daemon DRAG settato su Shield come parametro. Forza a 0.1

Buon lavoro!
Liquid Simulations Showreel 2013: https://vimeo.com/73757531
MircoPaolini
Messaggi: 225
Iscritto il: mer ott 13, 2010 11:02 am

Re: RealFlow densita fluido

Messaggio da MircoPaolini »

onepixel ha scritto:niente, nn va :(

mi crea sempre quell'effetto lì, ho provato a fare l'emittitore più piccolo e la cosa è sembrata migliorare, ma neanche troppo!
carica qua la scena,te la setto io.
Liquid Simulations Showreel 2013: https://vimeo.com/73757531
MircoPaolini
Messaggi: 225
Iscritto il: mer ott 13, 2010 11:02 am

Re: RealFlow densita fluido

Messaggio da MircoPaolini »

onepixel ha scritto:ho allegato uno delle prove che ho fatto...

grazie mille per l'aiuto :)
Ecco qua. Aggiunti un paio di Daemon, regolato viscosita',ext e int e la risoluzione dell'emittitore.
Allegati
Cream_corrected.flw.zip
(27.37 KiB) Scaricato 44 volte
Liquid Simulations Showreel 2013: https://vimeo.com/73757531
  • Advertising
Rispondi