scolpire un solido pieno
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
scolpire un solido pieno
Sono arrivato a C4d da qualche mese e ho studiato un po' e già renderizzato qualche modello
con discreta soddisfazione. Vado avanti per studio soprattutto e gradirei un aiuto per questo problema.
Vorrei scolpire con un mio spline (o una forma) un solido "pieno" come fosse appunta un incisione.
Chiaramente con le booleane il solido fa il buco e non si "scava" ma mostra l'interno.
Come faccio a rendere il solido pieno all'interno? e poi come gli dico "fai la booleana" con il testo? ...si fa cosi' oppure mi manca (sicuramente) qualche nozione?
Allego un esempio realizzato con photoshop per chiarire il mio dubbio (forse da newbie) ma pur sempre un dubbio.
Ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi.
Distinti saluti e buon lavoro
- gabriele__82
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
- Località: Treviglio
Re: scolpire un solido pieno
ciao ciao
Re: scolpire un solido pieno
Può darsi pure che io sbagli proprio la "concezione" e che sto ragionando alla photoshop....però dovrebbe essere possibile riempire il solido quindi bucarlo e far uscire il contenuto.....immagino ma ovviamente chiedo.
Scusami se sono poco chiaro altrimenti faccio un'altra "photoshoppata"

Grazie per la pronta risposta e l'aiuto cmq.
- gabriele__82
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
- Località: Treviglio
Re: scolpire un solido pieno
Re: scolpire un solido pieno
vuoto cioè non è pieno , non ha strati sotto la scritta. Puoi vederlo "entrandoci dentro" oppure rimuovendo un lato questo è il mio crucciogabriele__82 ha scritto:non capisco, cosa intendi dire che è sempre vuoto?
Re: scolpire un solido pieno
Lo spessore interno dipende dalla larghezza del solido e del testo, il quale và posizionato con il Move Tool più "in dentro" o "meno in dentro" al solido per ottenere più spessore interno o meno spessore interno (del solido). Però il solido sarà sempre pieno all'interno: non è affatto vuoto. Percui non si capisce cosa intendi. Prova a postare un'altra "Fotoscioppata" su ciò che vorresti fare, anche se credo che poi sarà quello fatto da Gabriele, perchè altri metodi non ne ve sono..............
Re: scolpire un solido pieno
Allego altro esempio magari si vede meglio!
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
-
- Messaggi: 569
- Iscritto il: mer mag 12, 2010 10:12 pm
Re: scolpire un solido pieno
Re: scolpire un solido pieno
ok ragazzi il problema "immediato" è risolto grazie a tutti, mi è solo rimasta la curiosità se si poteva avere un solido pieno solo questo: grazie a tuttiweb_pirate ha scritto:Forse ho capito cosa vuole dire. in effetti se ti muovi dentro un oggetto lo vedi vuoto e se cancelli un poligono pure, ma se applichi una booleana il risultato è quello che cerchi tu.

Re: scolpire un solido pieno
Mi sembra ovvio che solo nella realtà puoi avere un solido pieno nel vero senso della parola! Se hai un cubo di legno o alluminio ad esempio!

Ma scusa, ragiona un attimo!
Nel programma, anche un semplice cubo non è altro che la rappresentazione grafica a monitor della sua descrizione matematica formata dalle coordinate 3D di ogni vertice; in Cinema esistono appunto 3 entità: i Punti, i Lati e i Poligoni - come si studia in geometria puoi avere un poligono chiuso quando hai non meno di 3 punti sullo stesso piano ergo per 3 punti qualsiasi nello spazio passa uno ed un solo piano - tornando al nostro cubo i poligoni delle 6 facce che lo compongono sono uniti e formano una figura geometrica tridimensionale chiusa e virtualmente piena - virtualmente nel senso che se ci giochi con le booleane, appunto, puoi scavare e sottrarre un altro solido e la figura si comporterà come se fosse piena andando a chiudere con i poligoni del secondo solido la parte del primo solido che si intersecava al secondo - ma se rendi modificabile il nostro cubo e in modalità poligono ne cancelli una faccia è normale che tu ne veda l'interno!

"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
-
- Advertising
FOLLOW US