xpresso a 90 gradi
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
xpresso a 90 gradi
Avrei una domanda da porvi (magari banale).
Come spero avete visto qualche post fa, ho realizzato u braccio meccanico, Ma nella sua realizzazione sono stato un po limitato nei movimenti, per il problema che vado a dirvi.
Il braccio si trova su una pedana rotante. Se imposto le finzioni di comando di xpresso peref ar girare la punta sul suo asse (freccia), il tutto funziona. Il problema nasce quando faccio ruotare la pedana tutto intorno. La punta del braccio non ruota piu' sul proprio asse, ma ruota ovviamentelungo l' asse che ho impostatio su xpresso nella posizione di base a 0°.
Potreste ( e non odiatemi) spiegarmi come settare il tutto? Ovviamente credo che lo stesso principio valga per la rotazione come per tutti i movimenti meccanici o delle bones (che mi hanno dato lo stesso problema, se ruoto la base con xpresso)...non me lo danno se invece la base la ruoto manualmete...
Grazie mille, ma se non chiedo non apprendo.
- Allegati
-
- xpresso problem.jpg (46.69 KiB) Visto 303 volte
Re: xpresso a 90 gradi
Nel mio nuovo lavoro (robot) ho creato con xpresso il movimento della messa a fuoco dell' obiettivo. Il problema è che se sposto il corpo del robot in qualsiasi direzione , il movimento delle lenti per la messa a fuoco non è piu' coassiale, ma segue la direzione originale...
Che devo fare?
Re: xpresso a 90 gradi
Ho diviso l' obiettivo in due gruppi di oggetti:
1 ) rondella per la messa a fuoco
2 )gruppo lente e cilindri che avanzano insieme alla lente
Ho creato un cubo spline a lato (nostro controller) e trasferito come coordinate al corpo obiettivo e reso figlio dell' oggetto nullo che contiene tutto il corpo obiettivo(cosi quando muovo il corpo del robot e quindi anche l' obiettivo) questo seguirà i movimenti anche con la rotazione della messa a fuoco.

Per quanto riguarda le impostazioni di xpresso (applicato al controller) ho fatto si che che con la barra di controllo muova i due gruppi suddetti in contemporanea, applicando alla rondella un movimento di rotazione sul proprio asse e al gruppo lente un movimento di traslazione in avanti e in dietro.

allego 2 screen
- Allegati
-
- obiettivo a fuoco.jpg (41.55 KiB) Visto 275 volte
-
- obiettivo a riposo.jpg (44.12 KiB) Visto 275 volte
-
- Advertising
FOLLOW US