soggiorno

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10559
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: soggiorno

Messaggio da masterzone »

sei partito benissimo secondo me, ottima illuminazione.
Per il pavimento devi abbassare un po il rilievo, lasca stare il fresnel che per i pavimenti e' ingestibile perche' sempre visti di taglio, ti conviene abbassare molto molto il canale rilievo, perche' se esagerato tende a creare una sorta di opacizzazione.

Verifica poi di non aver alzato il parametro DISPERSIONE che serve per "sabbiare" il legno, o trattarlo leggermente opaco. un pochino ci vorrebbe sicuramente, pero' devi verificare il risultato..

:)
Avatar utente
aetan
Messaggi: 1039
Iscritto il: mar dic 14, 2010 12:23 am
Località: Lyon (France)

Re: soggiorno

Messaggio da aetan »

aspetto nuovi step....ti seguo.
AETAN
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: soggiorno

Messaggio da morph »

:) come mai hai sdoppiato il post?

http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... 18&start=8

ti stavo seguendo di la... :)
Avatar utente
aetan
Messaggi: 1039
Iscritto il: mar dic 14, 2010 12:23 am
Località: Lyon (France)

Re: soggiorno

Messaggio da aetan »

hai provato con il livello diffusione del colore del pavimento? Te lo crei in photoshop, facendo un grayscale della tua texture.
AETAN
Avatar utente
aetan
Messaggi: 1039
Iscritto il: mar dic 14, 2010 12:23 am
Località: Lyon (France)

Re: soggiorno

Messaggio da aetan »

attento a non mettere immagini troppo contrastate nel canale diffusione...devono essere solo in scala di grigi....anzi...vanno schiarite un po...
AETAN
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: soggiorno

Messaggio da pierluigi »

un pò scura, ma l'effetto del pavimento mi piace molto. unica cosa che mi sento di suggerirti è di particolareggiare un pò il serramento. mi sembra troppo "piatto".
Fred 3d
Messaggi: 350
Iscritto il: sab giu 06, 2009 11:01 am

Re: soggiorno

Messaggio da Fred 3d »

hai provato ad attivare il LWF?? di certo ti migliorerebbe la questione illuminazione
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: soggiorno

Messaggio da gabriele__82 »

ciao enzo_87, è buoi pesto in questo soggiorno, sicuramente il pavimento scuro non aiuta, quindi abbassa il genera IG al 30-40% nel parametro illuminazione del materiale.

aumenterei anche la luce area alla finestra, ora non so come stai illuminando o se l'hai già scritto nei post precedenti (non ho letto) però poi nel caso accendi qualche lampada.
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: soggiorno

Messaggio da arcnello »

perchè hai portato la forza del genera iG al 30%? :roll: se vuoi ridurre lo "sporco" del pavimento dovresti solo intervenire sulla saturazione, la forza della IG serve appunto all'illuminazione, in questo modo l'hai diminuita...
fossi stato in te piuttosto l'avrei portata oltre al 100% e non ridotta!
altra cosa che non capisco è la decadenza quadrata inversa alla luce solare
io modificherei questi ultimi parametri piuttosto che aumentare a dismisura il CM
e alzerei a 5/6 la profondità
buon lavoro
ciao______
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: soggiorno

Messaggio da gabriele__82 »

per me è corretto il genera IG al 30% su un materiale scuro come il tuo, perchè tenerlo al 100% o portarlo oltre addirittura vorrebbe dire diffondere per la stanza il colore marrone e quindi scurire tutta la scena.
  • Advertising
Rispondi