huf haus

Forum per: Discussioni fuori argomento, parlate di tutto quello che volete, i messaggi non sono visualizzati in homepage.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
elpipes
Messaggi: 222
Iscritto il: lun ott 18, 2010 11:14 am

huf haus

Messaggio da elpipes »

L'altro giorno, per Tv, la mia fidanzata e io abbiamo visto sul canale real time una puntata di "grandi progetti" nella quale un tizio si faceva una huf haus
Vista cosi' ci e' sembrata una fi**ta pazzesca, e mi e' venuta voglia di chiedere alla folta falange di architetti presenti nel forum un loro parere in merito, se la conoscono e se effettivamente e' davvero cosi' innovativa come la presentavano in tv e nel sito...
Cosi' se un giorno dovessero piovermi dal cielo 400,000€ saprei come spenderli :D :D
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: huf haus

Messaggio da gabriele__82 »

elpipes ha scritto: mi e' venuta voglia di chiedere alla folta falange di architetti presenti nel forum un loro parere in merito
ciao elpipes, io sono solo un Geometra (che ne capisce forse di più di qualche architetto qua sul forum), posso rispondere?

ciao ciao
Avatar utente
elpipes
Messaggi: 222
Iscritto il: lun ott 18, 2010 11:14 am

Re: huf haus

Messaggio da elpipes »

gabriele__82 ha scritto:
elpipes ha scritto: mi e' venuta voglia di chiedere alla folta falange di architetti presenti nel forum un loro parere in merito
ciao elpipes, io sono solo un Geometra (che ne capisce forse di più di qualche architetto qua sul forum), posso rispondere?

ciao ciao
Ohi,ciao Gabriele!
Innanzitutto scusami: non volevo assolutamente fare delle discriminazioni (ecco, adesso so perche' mentre scrivevo quel messaggio mi sembrava di star facendo una gaffe di proporzioni astronomiche :shock: :shock: )
Certo che puoi rispondere, te ne sarei anzi grato :) :)
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: huf haus

Messaggio da gabriele__82 »

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: figurati, nessuna offesa e nessuna discriminazione, noi Geometri siamo abituati, ce le prendiamo successivamente le nostre soddisfazioni :D

cmq, tornando al discorso principale, cioè huf haus, ci sono sicuramente due correnti di pensiero, chi sostiene che le case in legno prefabbricate sono il futuro e chi no.

io non sono propenso per questa tipologia costruttiva, per svariati motivi, sia per un discorso che effettivamente tutti i ponti termici non li eliminano, sia perchè di fatto è sempre una casa in legno, che nessuno ti garantirà per 100 anni di vita, alla fine il legno usato nelle pareti, sarà si trattato, ma di fatto sarà soggetto a sbalzi di temperatura estate inverno senza un continuo riciclo d'aria, cosa che invece succede nei tetti di abitazioni di 100 anni fa, e il legnane è ancora buonissimo.

di queste società ormai ce ne sono parecchie in giro, funzionano tantissimo in germania, svizzera austria, trentino ecc, ma se noti anche l'architettura proposta (può piacere o meno) da me, quindi pianura padana, non potrei mai fare una villa del genere, con vetrate così ampie vorrebbe dire avere troppo irraggiamento solare e quindi rischio surriscaldamento in estate, cosa che invece in germania o in trentino non c'è.

altra cosa è l'aspetto economico, non costano di meno, anzi, preventivi alla mano costano di più.
altra cosa da considerare è che se ti fai costruire una casa da loro, quindi diciamo che chiamiamo una società capace e vicina (bolzano) se hai qualche problema sull'impianto elettrico o idraulico devi chiamare loro, non credo che in 1 ora sia da te a risolvere il problema.
Vero anche che le società che fino a 2-3 anni fa facevano tetti o strutture in legno, si sono orientate anche loro sulla costruzione di case in legno (nella mia zona ce ne sono 2-3 società), ho seguito in modo indiretto ad una costruzione e ti posso assicurare che non c'è ancora l'esperienza per far case del genere.

altra considerazione è che non credo assolutamente che ti bastino 400.000,00 euro per una villa, forse per una villetta a schiera, non per una villa singola.

come vedi è un discorso ampissimo, che noi seguiamo tramite casa clima e passive house, se hai altro da chiedere chiedi pure.

ciao ciao

p.s.: scusa l'italiano ma ho scritta di fretta :D (meglio non dire perchè :lol: )
Avatar utente
elpipes
Messaggi: 222
Iscritto il: lun ott 18, 2010 11:14 am

Re: huf haus

Messaggio da elpipes »

In effetti l'argomento mi sembra davvero interessante: tutte queste nuove tendenze dell'abitare e le relative disquisizioni (case passive, impatto ambientale ecc) mi hanno iniziato ad affascinare gia' da qualche anno...
Delle Huf hause mi piaceva molto il concetto di come una casa possa essere interpretata come un servizio che ti viene offerto in modo semplice e immediato, un po' come una macchina, nella quale l'unico sbattimento che uno ha e' (ovviamente dando per scontato di avere abbastanza soldi) il colore e gli optionals al suo interno
Lo scrivo perche' sono ancora rimasto traumatizzato da una tragica esperienza che ebbi qualche anno fa quando mi feci casa (non entro nei dettagli per non aprire possibili polemiche) e ne uscii con un mezzo esaurimento nervoso
Invece pensare a una cosa tipo "domani vengono i tedeschi a farmi la casa" e vedersela consegnare nel giro di una settimana rifiniture comprese mi sembra una specie di miracolo :D :D

Comunque ti confesso che il mio sogno proibito, piu' che la huf hause, sarebbe quello di costruirmi una casa di balle di fieno :) :) :)
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: huf haus

Messaggio da gabriele__82 »

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

esistono le case di paglia, mi sembra siano una decina in italia. :D

il discorso del tempo ovviamente è un vantaggio, un mese progetti la casa e un paio di mesi ce l'hai fatta e finita. ovvio che se un domani devi fare qualche intervento non è che butti giù una parete o apri una finestra come vuoi, è lo stesso discorso di quando qualche hanno fa era partita la tendenza delle case prefabbricate in c.a. (fatte sempre dai tedeschi, noi siamo sempre indietro).
adesso sto valutando un sopralzo di un'abitazione da fare in legno, qua lo vedo molto più realizzabile, sia per un discorso di tempi che per un discorso di peso della struttura da appoggiare ad un piano già esistente.

come ti dicevo ci sono altre aziende che offrono lo stesso servizio, la più riconosciuta è la wolfhaus (http://www.wolfhaus.it/?gclid=COyyxZfHu ... fAodrERkMw) oppure la rubner (http://www.haus.rubner.com/it/) le quali certificano tramite casa clima.
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: huf haus

Messaggio da arcnello »

elpipes ha scritto:Invece pensare a una cosa tipo "domani vengono i tedeschi a farmi la casa" e vedersela consegnare nel giro di una settimana rifiniture comprese mi sembra una specie di miracolo :D :D
ci saranno sempre piu' miracoli prossimamente! :wink:
Avatar utente
elpipes
Messaggi: 222
Iscritto il: lun ott 18, 2010 11:14 am

Re: huf haus

Messaggio da elpipes »

arcnello ha scritto:
elpipes ha scritto:Invece pensare a una cosa tipo "domani vengono i tedeschi a farmi la casa" e vedersela consegnare nel giro di una settimana rifiniture comprese mi sembra una specie di miracolo :D :D
ci saranno sempre piu' miracoli prossimamente! :wink:
Lo spero davvero!
Mi accontenterei anche di sapere che un domani, quando uno avra' bisogno di rifare una casa, riuscira' ad avere un unico professionista che lo segue dal principio alla fine, e non, come e' accaduto a me, che una volta che si fa pagare per i progetti sbologna tutto ai quattro cantoni...
Come accennavo prima non vuole essere un discorso polemico il mio, probabilmente sono stato l'unico pollo al mondo ad esser stato fregato in questo modo, pero' posso assicurare che affidarsi a un professionista, poi trovarsi in cantiere un altro che a sua volta subappalta il lavoro ad altrettanti imbianchini-elettricisti-idraulici-cartongessisti che a loro volta sub-subappaltano il lavoro ad altre persone ancora e' davvero frustrante! :( :( :(
(se poi volete vedermi in*****to nero provate a chiedermi che ne fu delle 4 lampade della martini da 500 mila lirette l'una che siffatti professionisti dovevano montare :o :o)
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: huf haus

Messaggio da arcnello »

questo comunque è un altro discorso
quello che stai citando tu riguarda l'incompetenza/menefreghismo del tecnico che doveva seguirti i lavori
chi in fase teorica ti fa vedere rose e fiori e tanti bei disegnini e in fase pratica non sia in grado o se ne freghi
se già lui si è dato alla macchia all'inizio figuriamoci poi chi poteva mandare in cantiere
l'unica arma che hai tu come cliente (e non è poco) è il money in questi casi
puo' succedere anche che la comitiva di kartoffen che viene a montarti la casa te la monti al contrario :lol: .... che ti diano non pochi problemi insomma
Avatar utente
primier
Messaggi: 923
Iscritto il: mar giu 17, 2008 10:46 am
Località: Primiero -Trentino

Re: huf haus

Messaggio da primier »

Discussione davvero interessante, anche se sarò ingegner-architetto tra qualche mese mi inserisco! :)

Premetto che da buon trentino sono un fervente sostenitore di questo materiale, e non potrebbe essere diversamente essendo cresciuto tra valli e boschi! :D
la-foresta-di-paneveggio.jpg
la-foresta-di-paneveggio.jpg (465.37 KiB) Visto 1864 volte
Detto questo sono convinto che il futuro dell'architettura dovrà fare i conti con la sostenibilità il recupero energetico.
Essendo il legno un materiale rinnovabile con buone prestazioni meccaniche e termiche avrà ottime possibilità di impiego in questo campo. Inoltre questo materiale permette di costruire praticamente qualsiasi tipo di architettura, dalla casetta tradizionale fino alla villa più moderna.
In più con la prefabbricazione si ottimizzano gli impianti e i tempi di costruzioni con la consegna della casa chiavi in mano, e il cliente interloquisce solo con una azienda.
gabriele__82 ha scritto: ovvio che se un domani devi fare qualche intervento non è che butti giù una parete o apri una finestra come vuoi
In realtà le costruzioni in legno sono molto flessibili e si possono adattare alle proprie esigenze.
Con l'azienda puoi inoltre concordare quali pareti della casa lasciare non portanti.
gabriele__82 ha scritto: nessuno ti garantirà per 100 anni di vita, alla fine il legno usato nelle pareti, sarà si trattato, ma di fatto sarà soggetto a sbalzi di temperatura estate inverno senza un continuo riciclo d'aria, cosa che invece succede nei tetti di abitazioni di 100 anni fa, e il legnane è ancora buonissimo.
Problema non trascurabile! Il legno é un materiale eterno ma solo in determinate condizioni. Bisogna dire che molte casaclima vengono dotate di ventilazione controllata per mantenere un clima salubre e per recuperare il calore. Questo mantiene anche tutta la struttura i legno in condizioni più che buone...

Ciao
Primier
__________________________________________________
IL MIO BLOG
Immagine

LA MIA GALLERIA
http://www.c4dzone.com/gallery/primier-14207/

http://www.studiotecnicolongo.it
  • Advertising
Rispondi