Noise parquet

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
albertoiuav
Messaggi: 111
Iscritto il: ven dic 11, 2009 5:25 pm

Noise parquet

Messaggio da albertoiuav »

Buongiorno a tutti,
posto questa immagine per chiedere come mai in alcuni punti, ad esempio dietro le vetrate, il parquet genera tutto quel noise?
Inoltre il materiale sembra essere comperto da una "patina grigiastra".
La scena è illuminata con vray infinite light, shadow sub= 25, 3 luci area con 30 di subdivision.
Global illumination medium setup, irradiance -3, -1 e lightcache sub: 1000 e passes: 16.
Antialiasign adabtive DMC, min: 2 max: 6 treshold: 0,005 filter on: lanczos.
Non capisco come mai il risultato non sia nitido e pulito senza noise e appunto questa fastidiosa patina, la texture del materiale è molto più tendente al marrone in realtà.
Allegati
Prova.JPG
Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2797
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: Noise parquet

Messaggio da Anto3D »

ciao .... innanzitutto bravo per l'atmosfera.... carina.

secondo me dipende dagli speculari... dovresti provare ad aumentare le subdivision del materiale oppure interagire col pannello antialiasing ... dove dice max subdivision... in quest'ultimo caso le aumenti per tutti.
albertoiuav
Messaggi: 111
Iscritto il: ven dic 11, 2009 5:25 pm

Re: Noise parquet

Messaggio da albertoiuav »

Ti ringrazio,appena torno dall'ufficio provo a fare questo tentativo e poi ti posto il risultato.
E per questa "patina" dici che dipenda dall'illuminazione? è che anche usando il color mapping su exponential dark 1.3 e bright 0.8 rischio comunque che all'esterno sia troppo bruciato e l'interno sotto esposto no?
AL posto dell'exponential mi consigli qualcos'altro?
Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2797
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: Noise parquet

Messaggio da Anto3D »

se per patina intendi come una velina bianca sul parquet quasi sicuramente dipende sicuramente dagli specular glossiness!

per il color mapping è soggettivo.... io sto usando molto linear multiply o reinhard in questo periodo... però ho usato per molto tempo exponential e mi ci sono trovato bene. Su quello devi smanettare!!
albertoiuav
Messaggi: 111
Iscritto il: ven dic 11, 2009 5:25 pm

Re: Noise parquet

Messaggio da albertoiuav »

infatti hai ragione, è soggettivo.
Dopo provo ad agire anche sul glossiness del materiale.
Il mio sun è impostato a 0.4 for ph cam, leggevo però che andrebbe lasciato a 1 e tarare la camera in base a quello giusto?
Infatti se iso, apertura diaframma e shutter speed corrispondono alla realtà, una scena così nn avrei mai tenuto diaframma a 7, iso a 200 e shutter speed a 150 (cosa che invece ho fatto per questa immagine).
Il problema è che di defautl imposta 8, mai utilizzato apertura a 12-16 per avere più nitidezza e profondità di campo più lunga, di solito in fotografia utilizzo questi valori per inquadrare un dettaglio e sfocare il resto.
Dico cavolate? :shock:
Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2797
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: Noise parquet

Messaggio da Anto3D »

secondo me non fissarti troppo sulla camera..... cioè alla fine della giostra comunuqe non è una macchina fotografica... se scatti a iso 6000 con f/stop 2 e disattivi il DOF il rendering viene ugualmente perfetto. per altro in Vray se scatti 1/200 F/2 oppure 1/13 F/8 i rendering confrontati sono identici.... nella realtà della macchina fotografica assolutamente no.
Poi per la tua domanda.... beh in fotografia le varianti sono tante... ognuno sfoca come crede...
albertoiuav
Messaggi: 111
Iscritto il: ven dic 11, 2009 5:25 pm

Re: Noise parquet

Messaggio da albertoiuav »

si hai ragione, alla fine l'importante è che il rendering sia illuminato correttamente anche se non sarebbero i parametri che uso nella realtà.
Allora dici non sia un problema avere il sole a 0.4 anzichè a 1?.
Dopo provo ad agire sul glossiness, e antialiasing. grazie delle info..!
Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2797
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: Noise parquet

Messaggio da Anto3D »

in realtà io ti parlavo dei valori della camera.... per il sole secondo me è il caso di averlo a 1.... se si cerca un pò di fotorealismo....
albertoiuav
Messaggi: 111
Iscritto il: ven dic 11, 2009 5:25 pm

Re: Noise parquet

Messaggio da albertoiuav »

eccomi qua, ho portato il sun come dicevi a 1, aumentato da 8 a 20 le subdivision del glossiness del materiale.
E devo dire che è migliorato molto.
Allegati
06052011-prova 2.jpg
Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2797
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: Noise parquet

Messaggio da Anto3D »

... e già.
  • Advertising
Rispondi