Modellare un palo curvo tramite spline

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
finalrender
Messaggi: 91
Iscritto il: gio apr 01, 2010 5:53 pm
Località: Sicilia

Modellare un palo curvo tramite spline

Messaggio da finalrender »

Salve, ho difficolta' a capire perche' alcune volte riesco a creare un palo (e anche piu') e altre volte no. Il procedimento e' questo: seleziono la B-Spline, creo la forma nella vista right e una volta finito seleziono un cerchio. Lo ruoto a 90° e in fine prendo una sweepNURBS e metto tutto la dentro. Alcune volte mi ha dato l' oggetto desiderato, altre volte no ma ancora non ho capito perche'. Ora presento le due immagini: la prova riuscita, anche se ho usato piu' cerchi... e poi la seconda che ancora non riesco a capire. Uso un solo cerchio usando la stessa tecnica ma mi da un poligono schiacciato.
Allegati
Seconda prova non riuscita
Seconda prova non riuscita
Prima prova riuscita
Prima prova riuscita
La grafica 3D richiede molta pazienza. La conoscenza che apprendiamo nella realta' la esportiamo in un programma di grafica, un' ottima tecnica che a sua volta migliorera' le capacita' di apprendimento artistiche.

FinalRender
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: Modellare un palo curvo tramite spline

Messaggio da renxo »

la spline che determina la sezione della nurbs (cerchio) deve essere perpendicolare all'asse blu (Z).
Avatar utente
finalrender
Messaggi: 91
Iscritto il: gio apr 01, 2010 5:53 pm
Località: Sicilia

Re: Modellare un palo curvo tramite spline

Messaggio da finalrender »

renxo ha scritto:la spline che determina la sezione della nurbs (cerchio) deve essere perpendicolare all'asse blu (Z).
Ho capito, grazie tantissime :) ho provveduto e ci sono riuscito. C' e' voluto poco effettivamente. Quindi non deve assecondare la direzione del cilindro. Ma una cosa: deve essere sempre perpendicolare all' asse Z, oppure possono presentarsi situazioni diverse? In poche parole, dipende in quale punto di vista viene creata la spline?
La grafica 3D richiede molta pazienza. La conoscenza che apprendiamo nella realta' la esportiamo in un programma di grafica, un' ottima tecnica che a sua volta migliorera' le capacita' di apprendimento artistiche.

FinalRender
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: Modellare un palo curvo tramite spline

Messaggio da renxo »

beh, puoi mettere l'asse un po come ti pare, poi sta a te sfruttare le svariate possibilità che questo piccolo accorgimento può offrire.

l'asse z in cinema4d indica spesso una direzione, come per esempio la luce infinita: se guardi gli assi vedrai che la "z" è la direzione.

ecco, nel caso delle SweepNurbs indica il verso in cui quella spline seguirà la direzione dell'altra spline.

ciao e buon lavoro
renxo
Avatar utente
finalrender
Messaggi: 91
Iscritto il: gio apr 01, 2010 5:53 pm
Località: Sicilia

Re: Modellare un palo curvo tramite spline

Messaggio da finalrender »

renxo ha scritto:beh, puoi mettere l'asse un po come ti pare, poi sta a te sfruttare le svariate possibilità che questo piccolo accorgimento può offrire.

l'asse z in cinema4d indica spesso una direzione, come per esempio la luce infinita: se guardi gli assi vedrai che la "z" è la direzione.

ecco, nel caso delle SweepNurbs indica il verso in cui quella spline seguirà la direzione dell'altra spline.

ciao e buon lavoro
renxo
Ok, grazie per l' aiuto :D . Ciao
Allegati
Riuscito.jpg
La grafica 3D richiede molta pazienza. La conoscenza che apprendiamo nella realta' la esportiamo in un programma di grafica, un' ottima tecnica che a sua volta migliorera' le capacita' di apprendimento artistiche.

FinalRender
  • Advertising
Rispondi