Rendering albergo
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: ven apr 23, 2010 6:44 pm
Rendering albergo
Grazie in anticipo per le risposte!!!
Mattia
Re: Rendering albergo
complimenti...
come l'hai realizzato? intendo cosa è modellato, cosa è invece frutto di postproduzione ecc ecc..
complimenti ancora

Re: Rendering albergo
[premetto sempre che non uso Vray] l'immagine in linea generale mi sembra ben fatta.
volendo farle un po' le pulci, ti direi che dovresti rivedere la tex del bordo del canale che mi sembra sia un po' sgranata e messa un po' a caso; poi c'è l'edera a sx che è cresciuta in modo un po' anomalo: sembra non abbia il ramo che arriva a terra [anche se a guardare poi c'è...]. Il rampicante in alto a dx [è una texture, vero?] manca un po' di profondità.
a impressione direi che ci hai lavorato su in post-produzione, quindi non mi sbilancio sulla resa dell'illuminazione, al massimo, nel caso, posta un'immagine non elaborata coi settaggi di luce e rendering così si capisce meglio. e qualche utente competente su vray ti potrà dire la sua!
:D
[spero di non essere stato ipercritico, l'immagine ha un bel colpo d'occhio e, a parere mio, spiega bene il progetto]
Ros
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: ven apr 23, 2010 6:44 pm
Re: Rendering albergo
Di solito preferisco modellare tutto in c4d ma in questo caso, per non dover rilanciare il rendering, ho ovviato ad alcuni errori correggendoli in photoshop...
L'unica cosa che preferisco fare in post è lo sporco sui materiali e la correzione dell'illuminazione.
Di seguito vi allego il rendering così come è uscito da c4d...è volutamente scuro perchè l'illuminazione la correggo con photoshop...
Re: Rendering albergo
bel lavoro! in linea di massima quoto quanto detto da parlmc ma aggiungerei anche
la text del ponte che parte male (basso a dx) e sarebbe da ruotare un pelo.
E poi, ma è un mio personale giudizio, è meglio un'immagine con illuminazione più vicina a quello che si vuole avere, che un'immagine scura per poi ritoccarla, perchè con uno scuro così in post si perdono troppe tonalità di colorazione con l'altissimo rischio di avere materiali e oggetti con colori strani.
Ciao!
Re: Rendering albergo
Very ok............ :yea :yea
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: ven apr 23, 2010 6:44 pm
Re: Rendering albergo
-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: sab mag 17, 2008 5:51 pm
- Località: carrara
Re: Rendering albergo

http://www.hammerfish.it
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: ven apr 23, 2010 6:44 pm
Re: Rendering albergo
Per questo tengo volontariamente l'immagine piu' scura per poi correggerla piu' tardi e con maggiore precisione...
Re: Rendering albergo
in merito a questa tua ultima affermazione e approfittando che su Vray puoi usare la Phisical Cam ti sottopongo questo link. considera che, se la camera virtuale è teoricamente senza grana, resta il problema della profondità di colore, che con un'elaborazione troppo massiccia in post, può venire fuori, ad es. sotto forma di banding.Per questo tengo volontariamente l'immagine piu' scura per poi correggerla piu' tardi e con maggiore precisione...
il mio consiglio [ho cercato di motivarlo...] è quello di provare a tenere ampia la gamma tonale anche nel tuo render "nudo e crudo" in modo da avere il massimo margine possibile per una elaborazione in post-produzione.
per assurdo mantenedo l'abitudine di "tenere tutto scuro", rischi di perdere la "maggiore precisione" che cerchi nella post-produzione.

Ros
-
- Advertising
FOLLOW US