Lavorare con cinema 4d

Forum per: Discussioni fuori argomento, parlate di tutto quello che volete, i messaggi non sono visualizzati in homepage.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
prosax
Messaggi: 50
Iscritto il: ven apr 01, 2011 3:30 pm

Re: Lavorare con cinema 4d

Messaggio da prosax »

Reone credo di averti un pò anticipato nel post XD sto provando endorphin e un pò di 3dsmax anche, ma devo abbattere la barriera dell'abitudine a c4d prima...cmq so bene che l'animazione è un campo molto complesso che prevede lo studio di anatomia e non solo...infatti non intendo cominciare da subito...non ho ancora le conoscenze x farlo, ma le svilupperò col tempo...ps ma cinema 4d in che campo viene maggiormente usato?? da quello che ho visto sui demo reel di youtube cinema sembra avere maggiore realismo e precisione nei modelli rispetto a maya e max :?
reone
Messaggi: 637
Iscritto il: sab mag 17, 2008 9:07 am
Località: Zurigo

Re: Lavorare con cinema 4d

Messaggio da reone »

La tua nn è una domanda facile anche perché i risultati che si ottengono dipendono da chi realizza il lavoro. Non è cmq. assolutamente vero che i modelli in C4d siano piu precisi o piu realistici! La differenza tra i 3 è piu che altro basato sulla fetta di mercato che occupano e sulla loro completezza.
3dmax è sicuramente il programma piu completo in tutte le direzioni (modellazione, animazione etc.) e anche quello piu largamente usato!!! Inoltre in fatto di tutorial, librerie (modelli e materiali)e corsi è il piu sviluppato
maya si concentra di piu sulle animazioni di effetti speciali e il texturing. Usato da molti ma nn un MUST come 3dmax
c4d si sviluppa lentamente sopratutto in animazione. Sta crescendo sicuramente in fatto di plug in, tutorial (vedi cineversity), librerie come evermotion ed è integrato nel campo dei render farm. Usato spesso nel campo pubblicitario e a volte nel cinema ma nn molto diffuso in america.
Cerca prima di tutto di capire cosa vuoi veramente fare e in quale campo vuoi specializzarti e a che livello vuoi, credi e pensi di poter arrivare!
Fai delle ricerche, informati il piu possibile e se sei indeciso (come spesso e comprensibilmente accade) sviluppa dei progetti che ti permettano di valutare le varie direzioni. Cosi vedrai per cosa sei piu portato e cosa ti da piu soddisfazioni.
Guardati i siti di studi dove ti piacerebbe lavorare sotto Job c`è spesso scritto quali sono i requisiti minimi (esperienze lavorative, conoscenza dei software etc.). Poi lavori di conseguenza!
prosax
Messaggi: 50
Iscritto il: ven apr 01, 2011 3:30 pm

Re: Lavorare con cinema 4d

Messaggio da prosax »

l'animazione mi piacerebbe molto, ma nel campo architettonico credo di poter arrivare a livelli alti in minor tempo...magari cominciare con una e poi formarsi per l'altra non sarebbe male!!
l'unica paura mia è voler fare tutto e poi non arrivare a nulla :\
reone
Messaggi: 637
Iscritto il: sab mag 17, 2008 9:07 am
Località: Zurigo

Re: Lavorare con cinema 4d

Messaggio da reone »

Paura comprensibile. Diciamo che l`animazione richiede molto piu tempo e capacità di apprendimento e creatività.
Visto che sembri ancora molto indeciso investi un anno per prendere una decisione. E poi investi solo in una delle due cose.
A proposito quanti anni hai e cosa fai attualmente?
prosax
Messaggi: 50
Iscritto il: ven apr 01, 2011 3:30 pm

Re: Lavorare con cinema 4d

Messaggio da prosax »

il tempo non è molto...ho 24 anni e lavoro qua e la a seconda di quello che trovo (cameriere, volantinaggio, ecc...) sto a lecce che come città non offre granchè come lavoro (essere preso x il volantinaggio è già una grossa fortuna...immaginate se può offrire nulla nel settore grafico), anche x questo sono moooooooooolto propenso ad andare all'estero...so bene che qua in italia è molto difficile, ed ho la fortuna di non avere moglie e figli che mi bloccano qua...il corso serve anche a decidere meglio cosa voglio fare...intanto un corso, male non può farmi :)
reone
Messaggi: 637
Iscritto il: sab mag 17, 2008 9:07 am
Località: Zurigo

Re: Lavorare con cinema 4d

Messaggio da reone »

anch`io sono di Lecce...no città pero...paesino.
Fare animazione a Lecce è come andare a cercare il grano in Siberia. O cambi città o lavoro!
Conosci degli uffici dove vorresti lavorare? Credo sia il miglior modo per indirizzarti
prosax
Messaggi: 50
Iscritto il: ven apr 01, 2011 3:30 pm

Re: Lavorare con cinema 4d

Messaggio da prosax »

no...lecce e provincia non so se ci sono uffici (non mi sono interessato molto però) cmq sarebbe un pel punto di partenza trovare un ufficio a lecce dove possa fare pratica...dopo il corso però vado in svezia a lasciare curriculum...si spera che almeno da quelle parti uno straccio di lavoro lo trovo (magari anche sottopagato...non mi interessa XD)
reone
Messaggi: 637
Iscritto il: sab mag 17, 2008 9:07 am
Località: Zurigo

Re: Lavorare con cinema 4d

Messaggio da reone »

come mai proprio in Svezia? piuttosto lontano da Lecce
prosax
Messaggi: 50
Iscritto il: ven apr 01, 2011 3:30 pm

Re: Lavorare con cinema 4d

Messaggio da prosax »

per una miriade di motivi, tra cui:
1) sistema politico stabile
2) pil tra i più alti d'europa
3) paese civilizzato
4) non esistono lavori in nero...anche un lavapiatti viene assunto a tempo indeterminato
5) compromesso natura-tecnologia
6) TUTTI pagano le tasse e i servizi statali sono perfetti
7) sono pochi...9 milioni, hanno molto bisogno di lavoratori
...potrei continuare all'infinito :D
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Lavorare con cinema 4d

Messaggio da arcnello »

prosax ha scritto:per una miriade di motivi, tra cui:
1) sistema politico stabile
2) pil tra i più alti d'europa
3) paese civilizzato
4) non esistono lavori in nero...anche un lavapiatti viene assunto a tempo indeterminato
5) compromesso natura-tecnologia
6) TUTTI pagano le tasse e i servizi statali sono perfetti
7) sono pochi...9 milioni, hanno molto bisogno di lavoratori
...potrei continuare all'infinito :D
sembra quasi l'"isola che non c'è di Bennato"

.... magari in un posto bisogna anche viverci... oltre che lavorare....
  • Advertising
Rispondi