come impostare uno spessore ad una mesh poligonale?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
aetan
Messaggi: 1039
Iscritto il: mar dic 14, 2010 12:23 am
Località: Lyon (France)

Re: come impostare uno spessore ad una mesh poligonale?

Messaggio da aetan »

questo è un ottimo metodo. l' importante è non avere oggetti con molti poligoni, altrimenti ti si impalla c4d...
AETAN
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: come impostare uno spessore ad una mesh poligonale?

Messaggio da FiLiPpO92 »

beh,potresti anche inserire la mesh in "Tessuto NURBS" che si trova nel menù personaggio,e li gli dai l'impostazione spessore e poi lo rendi modificabile col tasto C
Avatar utente
george_p
Messaggi: 197
Iscritto il: gio ott 28, 2004 10:03 am
Località: Monserrato (CA)

Re: come impostare uno spessore ad una mesh poligonale?

Messaggio da george_p »

Arkimed ha scritto:Io spesso per dare dei leggeri spessori (scusate il gioco di parole) alla mesh utilizzo il Cloth Nurbs di Clothilde, in questo modo posso variare lo spessore tramite il parametro Thickness e mantenerlo parametrico, per cui posso variarlo e attivarlo/disattivarlo a piacere.

Se usi questo metodo però ti consiglio di impostare le Subdivisions a "0" e far fare le eventuali operazioni di suddivisione ad un Hypernurbs.

Arkimed
Ciao Arkimed,
che differenza esiste tra questo e l'estrudi?
Pro, contro, è più indicato per spessori piccoli oppure anche per quelli più grandi?

Appena ho tempo lo provo
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: come impostare uno spessore ad una mesh poligonale?

Messaggio da Arkimed »

Ciao George,
sostanzialmente non ci sono differenze nel risultato, ma come dicevo il vantaggio risiede nella parametricità di questo sistema rispetto all'utilizzo del comando estrudi.

Puoi quindi attivare/disattivare/modificare lo spessore in qualunque momento e all'occorrenza renderlo definitivo rendendolo editabile... inoltre è anche più immediato nell'utilizzo.
8-)
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
george_p
Messaggi: 197
Iscritto il: gio ott 28, 2004 10:03 am
Località: Monserrato (CA)

Re: come impostare uno spessore ad una mesh poligonale?

Messaggio da george_p »

Da provare assolutamente!! :D
Grazie Arkimed ;)
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: come impostare uno spessore ad una mesh poligonale?

Messaggio da Arkimed »

de nada! :)

Poi fare un test applicando lo spessore di un tot di centimetri tramite il cloth nurbs e poi applicando lo stesso spessore con l'extrude nurbs su una copia dell'oggetto, sempre con gli stessi cm... vedrai che vengono identici.
:)

p.s. ricordati solo di settare a "0" le suddivisioni del cloth nurbs... se hai bisogno delle suddivisioni inserisci il tutto dentro un hypernurbs.

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
george_p
Messaggi: 197
Iscritto il: gio ott 28, 2004 10:03 am
Località: Monserrato (CA)

Re: come impostare uno spessore ad una mesh poligonale?

Messaggio da george_p »

Forte!!
Ottima anche la possibilità di suddivisione, senza hyper però interessante.

Thanks very molto Arkimed :D
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: come impostare uno spessore ad una mesh poligonale?

Messaggio da Arkimed »

george_p ha scritto:Forte!!
Ottima anche la possibilità di suddivisione, senza hyper però interessante.

Thanks very molto Arkimed :D
Sì però la suddivisione del cloth si comporta diversamente da quella dell'Hypernurbs in quanto tende a generare una mesh più "disordinata" per simulare il comportamento dei tessuti... per questo consigliavo di inserire il tutto dentro un HN.

EDIT: Dimenticavo... inoltre tende a mantenere la forma originale a differenza del HN che invece interpola i punti rendendo così una superficie morbida.

8-)
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
george_p
Messaggi: 197
Iscritto il: gio ott 28, 2004 10:03 am
Località: Monserrato (CA)

Re: come impostare uno spessore ad una mesh poligonale?

Messaggio da george_p »

Arkimed ha scritto:Sì però la suddivisione del cloth si comporta diversamente da quella dell'Hypernurbs in quanto tende a generare una mesh più "disordinata" per simulare il comportamento dei tessuti... per questo consigliavo di inserire il tutto dentro un HN.

EDIT: Dimenticavo... inoltre tende a mantenere la forma originale a differenza del HN che invece interpola i punti rendendo così una superficie morbida.

8-)
Arkimed
Ah ecco, pensavo che il suddivisore fosse solo senza Hyper...o è appunto identico, cioè quando suddivido una mesh (U-S da tastiera) senza opzione Hypernurbs attivata ottengo lo stesso rispetto al suddivisore del cloth?
Mi pare di si.

Avevo notato nel test di prima che suddivide in modo diverso dalla hyper, farò un test anche per la suddivisione.

Buono a sapersi cmq.

:D
Luc
Messaggi: 6
Iscritto il: mar mar 08, 2005 9:42 am

Re: come impostare uno spessore ad una mesh poligonale?

Messaggio da Luc »

Grazie Arki,

ho effettuato alcuni test.....funziona alla grande!

:yea
  • Advertising
Rispondi