Dubbi sugli oggetti di archive 3d

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
follins
Messaggi: 330
Iscritto il: mer set 22, 2010 2:53 pm

Dubbi sugli oggetti di archive 3d

Messaggio da follins »

Ciao a tutti, vorrei porgere un quesito in merito agli oggetti che si trovano su archive: una volta scaricati e importati in c4d, come mai non mantengono le texture originali? cioè una volta che li apro in cinema 4d perdono tutto quel fantastico tocco di realismo che avevano in foto, e ogni volta doverli ricostruire è eterno; alla fine uno passa tutto il tempo a disposizione a sistemar gli oggetti. Volevo chiedere se avete qualche suggerimento in merito.
Grazie mille :?
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Dubbi sugli oggetti di archive 3d

Messaggio da Arkimed »

Ciao Follins,
in che formato sono i file che scarichi?

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
follins
Messaggi: 330
Iscritto il: mer set 22, 2010 2:53 pm

Re: Dubbi sugli oggetti di archive 3d

Messaggio da follins »

Ciao arkimed,
io scarico gli oggetti in formato zip, dopo di che trovo all'interno un file .3ds, uno .gsm e poi una cartella contenente le texture usate per creare l'oggetto.
Ti porto un esempio pratico: devo realizzare un render di un bagno e ho scaricato un modello di lavatrice da archive. Vado su cinema apro il file .3ds e la lavatrice ha perso tutti quei dettagli come l'etichette del marchio,il display digitale, praticamente tutto il quadro comandi perde il suo realismo e andarlo a ricostruire è un impresa.
Ti invio il file specifico, ma considera che il problema mi si presenta con tutti gli oggetti che scarico.
grazie :D
Allegati
LAVATRICE LG.zip
(2.67 MiB) Scaricato 107 volte
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Dubbi sugli oggetti di archive 3d

Messaggio da gabriele__82 »

ciao, non vorrei dire una vaccata :) , ma credo sia dovuto al fatto che, quando hanno esportato il file in .3ds(l'autore), non habbia messo la spunta su "mantiene tex" o roba simile. ci sono altri oggetti, pochi, che invece tengono le tex, solo perchè hanno inserito nei vari campi (colore, bump eccc) la tex d'origine.

ciao ciao
follins
Messaggi: 330
Iscritto il: mer set 22, 2010 2:53 pm

Re: Dubbi sugli oggetti di archive 3d

Messaggio da follins »

Ciao gabriele_82 grazie per le informazioni...approfitto per chiederti a te che vedendo nella sezione lavori in corso fai degli ottimi render, come procedi quindi con gli oggetti...li prendi da archive e li ricostruisci tutte le texture oppure li prendi da qualche altra parte, o li modelli direttamente? io per modellare uso allplan, poi esporto il modello in cinema e li inserisco arredamenti vari e tutti i particolari...
ti ringrazio e ti faccio i complimenti per i tuoi lavori...
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Dubbi sugli oggetti di archive 3d

Messaggio da gabriele__82 »

ciao, intanto grazie per i complimenti! :D

i modelli che scarico, perchè tutto gli arredamenti li scarico, le tex le rifaccio sempre, anche perchè quelle presente nell'oggetto 3d in http://www.archibaseplanet.com/, sosia del tuo sito, fanno un pò schifino.

ciao ciao
simoza
Messaggi: 33
Iscritto il: ven dic 12, 2008 1:14 am

Re: Dubbi sugli oggetti di archive 3d

Messaggio da simoza »

follins ha scritto:Ciao arkimed,
io scarico gli oggetti in formato zip, dopo di che trovo all'interno un file .3ds, uno .gsm e poi una cartella contenente le texture usate per creare l'oggetto.
Ti porto un esempio pratico: devo realizzare un render di un bagno e ho scaricato un modello di lavatrice da archive. Vado su cinema apro il file .3ds e la lavatrice ha perso tutti quei dettagli come l'etichette del marchio,il display digitale, praticamente tutto il quadro comandi perde il suo realismo e andarlo a ricostruire è un impresa.
Ti invio il file specifico, ma considera che il problema mi si presenta con tutti gli oggetti che scarico.
grazie :D
A tal proposito, qualcuno ha risolto? Nel senso... nessun altro modo per aprire quei file con le texture al posto giusto?
Io non ho archicad, qualcuno ha provato ad aprire il file gsm? Quello contiene le texture?
:o
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Dubbi sugli oggetti di archive 3d

Messaggio da 62VAMPIRO »

nessun altro modo per aprire quei file con le texture al posto giusto?
Scusa, Simoza: ma hai letto bene la risposta di Gabriele? Sembra di no, se fai questa domanda :) :) :)
Chi ha postato quei files non ha messo nello zip il modello già texturizzato. ma ha messo il modello "grezzo" e le textures a parte, cioè li ha postati non texturizzati. Percui come si fà ad aprirli già texturizzati se le textures sono a parte? :shock: :shock:
Tra l'altro, se non erro e non ricordo male, il formato .3ds non permette cmq di esportare modelli già texturizzati, mentre l'obj sì avendo 3DS MAX l'exporter che prevede anche la texturizzazione dei modelli in formato .c4d. Ovvio che il tipo che li ha fatti e condivisi, essendo un'utilizzatore di 3ds Max li ha esportati in quel formato..........
Nemmeno i file gsm contengono i modelli già texturizzati per i motivi di cui sopra.
Simoza: che problemi ci sono a ritexturizzare i modelli in Cinema? Ok si perde un pò di tempo, ma non vedo nulla di "drammatico"............
simoza
Messaggi: 33
Iscritto il: ven dic 12, 2008 1:14 am

Re: Dubbi sugli oggetti di archive 3d

Messaggio da simoza »

Era solo per capire se qualcuno che ne sa sicuramente più di me aveva fatto altre prove.
Nessun problema a rimettere le texture, però dipende:
ad esempio, quarda questo file
http://www.archive3d.net/?a=download&id=b1264938#
se hai voglia e tempo...
Non ho mai visto dei jpg fatti in quel modo.
Come li dovrei utilizzare ad esempio? :roll:
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Dubbi sugli oggetti di archive 3d

Messaggio da 62VAMPIRO »

Quelle sono textures da utilizzare con software che permettono la stesura della mesh e Cinema lo pemette tramite Bodypaint
  • Advertising
Rispondi