Villa Laura

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: Villa Laura

Messaggio da pierluigi »

bella l'atmosfera, forse però la trovo un pò troppo "giallastra".

bravo il nostro uomorender :)
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Villa Laura

Messaggio da morph »

molto molto bella...i faretti come li hai realizzati.... :)
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Villa Laura

Messaggio da gabriele__82 »

grazie pier, ma devo ancora sistemarla questa versione.

morph: il faretto l'ho cercato parecchio per questa scena, ma alla fine ho ripiegato su uno che avevo già.
non ricordo da dove l'ho scaricato, ma te lo posto. ho perso la luce ies e la lente perchè io uso la r.12.

ciao ciao
Allegati
faretti_r11.zip
(71.72 KiB) Scaricato 28 volte
faretto.jpg
faretto.jpg (25.84 KiB) Visto 504 volte
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Villa Laura

Messaggio da gabriele__82 »

ecco, questa è la versione finale di questa vista.

ciao ciao
Allegati
2011-138-00_06.jpg
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Villa Laura

Messaggio da morph »

Grazie e complimenti come al solito... :D

dato che le ies non le posso utilizzare cosa metteresti come luce per sostituirle e la fonte luminosa la iseriresti tra la copertura in vetro e la plafoniera in metallo o subito fuori?

cosa intendi per lente? :?
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Villa Laura

Messaggio da gabriele__82 »

mmmm bella domanda, sai che non ho mai fatto interni notturni con la r.11.5, non se è meglio mettere una luce area o una luce spot con ombre area sinceramente.
l'effetto lente è quell'effetto che vedi del faretto con dei raggi che escono dalla luce.

mi pare di aver letto che esisteva/esiste un'applicazione che ti permetteva di convertire le ies per la r.11.5, ma sinceramente non so dove indirizzarti.

entrambi le luci io cmq le metto davanti al vetro, e il vetro lo faccio trasparente al 50% giallino e attivo poi il canale luminanza.
Allegati
LENTE.JPG
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Villa Laura

Messaggio da morph »

capisco... :?

quell'applicazione di cui parli è forse il plug in che permette l'uso delle ies anche su c4d 11.5?

perchè di quel plug, essendo a pagamento ho la versione demo, ma non mi convince tanto.

cmq sto provando a usare una omni e ad attivare la visibilità della luce...

ti ringrazio per le info e per il modello :)
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Villa Laura

Messaggio da gabriele__82 »

ah una cosa, come sai una luce illumina sempre tutta la scena, la stessa cosa succede per la luce lente, quindi, raggruppo tutto il progetto in un oggetto nullo e poi lo escludo dalla luce mettendo l'oggetto nullo nel parametro scena della luce.
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Villa Laura

Messaggio da morph »

no aspetta non ho capito... :?

cosa intendi per luce lente? ho capito cosa intendevi per lente ed infatti quel parametro me lo sono andato a sbirciare, ma una luce lente cosa è?

poi che significa che una luce illumina tutta la scena? una luce illumina tutto quello che non è schermato da altri oggetti e anche un faretto è un oggetto, ma è fatto in maniera tale da direzionare la luce secondo la sua cassa metallica... :?
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Villa Laura

Messaggio da gabriele__82 »

la chiamo io luce lente perchè prendo una luce e attivando la lente è come se diventasse una luce lente, ma la chiamo io così. ma questo effetto tanti lo fanno con photoshop tipo. io non ce l'ho e lo faccio da cinema.

si ovvio che una luce illuminana quello che non è schermato, ma una luce omni, come una luce area ecc, senza ombre poi, illumina tutto falsando la luce vera del faretto, per questo escludo la scena, per far sì che la luce che sprigiona la lente non alteri la vera luce della scena.
  • Advertising
Rispondi