il Content Browser e Vray

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Gandalf83
Messaggi: 155
Iscritto il: mer giu 04, 2008 1:23 pm

il Content Browser e Vray

Messaggio da Gandalf83 »

salve ragazzi come ho scritto sto approcciando ora a Vray. Non che prima fossi bravissimo cinema e basta, quindi è come se iniziassi quasi da capo.

Il content browser della mia versione 12 contiene un sacco di materiali, allora mi chiedo:
conviene utilizzare quelli e convertirli con il plug-in oppure è meglio crearli da 0 già Vray, perdendo così la possibilità di avere tutta quella libreria?

p.s.
se creao una IES con cinema... per convertirla in Vray come fò?

grazie
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: il Content Browser e Vray

Messaggio da 62VAMPIRO »

se creao una IES con cinema... per convertirla in Vray come fò?
:shock: :shock:
I files IES sono universali: non c'è bisogno di convertirli............
perdendo così la possibilità di avere tutta quella libreria?
E perchè mai dovrestri perderli? :D :D
Apri dal Content Browser un materiali (anche tutti se vuoi), lo converti in materiale Vray con il Converter e poi lo/li salvi in una cartella chiamata, ad esempio, "Materiali Vray".
Quelli del Content Browser rimangono dove sono così come sono.............
Gandalf83
Messaggi: 155
Iscritto il: mer giu 04, 2008 1:23 pm

Re: il Content Browser e Vray

Messaggio da Gandalf83 »

mi chiedevo solo se il materiale fatto ex-novo, che spesso metti una vita a fare come uno invece presente nel preset e convertito, sia migliore
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: il Content Browser e Vray

Messaggio da masterzone »

beh i materiali convertiti sono spesso incasinati, vray modifica troppo il materiale originale portandolo agli stessi errori poco fisci del materiali di cinema4D.
Meglio farseli a mano, ovvio che se per esempio stai inserendo della vegetazione 3D e ci sono i materiali delle foglie semplicissimi, colore + alpha, fai prima a convertirlo tanto essendo un materiale molto semplice, vray lo converte senza grossi casini :)
Gandalf83
Messaggi: 155
Iscritto il: mer giu 04, 2008 1:23 pm

Re: il Content Browser e Vray

Messaggio da Gandalf83 »

ciao masterzooooooonnneeee,

ecco io proprio questo speravo non fosse vero uff.

ora mi chiedo esistono delle libreria di materilai vray che posso mettere nel mio content browser. vorrie avere la stessa scelta che avevo per il cinema normale :( non son bravo a fare materiali ancora ufff
  • Advertising
Rispondi