VRML
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
VRML
Devo realizzare per un cliente un interfaccia 3d da navigare. Mi spiego meglio; creare un'interfaccia 3d navigabile con links su oggetti cliccabili che aprono delle finestre con foto e testo.
Io pensavo di fare il tutto con cinema ed esportarlo come VRML (sempre da cinema).
Ora, volevo sapere come si fa ad applicare un link su un oggetto in cinema 4d che porti ad una pagina html esterna.
Altra cosa, sarebbe il massimo se qualcuno di voi avesse qualche esempio oppure qualche tutorial da vedere online.
Grazie a tutti
Antonio
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10551
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Mz
ps: perche non provi anche con lo ShockWave 3D.?
Mz
vrml
Altra cosa, potresti darmi alcune indicazioni su ShockWave 3D; come si usa etc.....
Grazie ancora
Antonio
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10551
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona


Per prenderli, devi spostarti con il mouse nella finestra della gestione oggetti, e nel menu FILE trovi "cinema 4D TAG"...se usi la 9.5, se usi altre versioni dovrebbe esserci solo "TAG"...
Li trovi una bella lista di tag, da provare...tra cui anche l'URL.
Poi trovi il modo di modificarne le informazioni nella gestione attributi, quella sotto.
Per lo shockwave, beh cinema4D esporta direttamente in shockwave, e dopo l'esportazione di fa vedere anche una anteprima...il fatto e' che poi lo shickwave va rilavorato con software come Director o altri che utilizzano i file di shokwave...poi l'unica cosa e' che quando vai sul sito dove pubblichi, chi entra deve scaricare a mo di flash, la ShockWave machine di marcomedia..

Mz
FUNZIONAAAAAAA
Grazie
Antonio
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10551
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Allora, per quanto riguarda l'apertura in una nuova finestra, questa e' una cosa che esula da cinema4D. E' un Javascript, purtroppo non ricordo, ma c'era anche un javascript da scrivere direttamente su una riga, ovvero non da richiamare sulla pagina, erano 5 parole in javascript che indicavano di aprire una nuova finestra.
Prova su www.html.it o su altri siti che parlano di javascript o html
Mz
-
- Advertising
FOLLOW US