Salve,
accetto consigli su come rendere ancora piu' gustosi i famosi "Tortellini di Valeggio", poeticamente denominati "Nodo d'Amore" la cui festa cade martedi 21 giugno e
sul Ponte Visconteo di Borghetto sul Mincio, si ritrovano seduti, lungo due tavolate di circa 600 metri, quasi 4000 commensali, provenienti un po'da tutta Italia, oltre a una buona presenza di stranieri.
luxo
accetto consigli su come rendere ancora piu' gustosi
Con un condimento: non sò con cosa siano conditi (ragù, sugo di pomodor o cosa altro....), ma un pò di condimento nel cucchiaio ci stà per rendere meglio l'idea. Il resto lo lascerei così: và benone.............
Complimenti per la modellazione e per lo sfondo: proprio da depliant. Ottimo..........
ciao, beh io cercherei di rendere meglio la scena...curando un po' meglio i materiali e l'illuminazione...
il cucchiaio non mi sembra il massimo come modello, ed essendo proprio un close up dovrebbe essere fatto forse più nel dettaglio...
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
...grazie per entrambi i consigli:
- per il condimento ho optato per la + facile: un piccolo letto di brodo
(il burro fuso con salvia, arduo direi, sara' + avanti)
- per le luci ho adottato il sistema a 3 punti
nota : al materiale brodo ho dato il max di trasparenza e riflessione ma il risultao non mi pare soddisfacente
ciao SINK69,
in realta' i tortellini in brodo per essere serviti vanno raccolti con un mestolo leggero
(l'intento era di mostrare quello + che un cucchiaio), poi se dici di settare le luci diversamente aggiungi almeno come....
allooora....conosco il paese. Sto a San Bonifacio e quindi non molto distante da li.
Per i nodi d' amore vanno bene...ma :
1: applica al canale riflessione un hdri , sia dei nosi che del cucchiaio.
2: il cucchiaio è poco convincente. troppo lineare. Crealo con il box modeling e inserisci il tutto in HiperNurbs.
3: la scena sembra tanto piu' reale, quanta piu' scena vi è intorno...un cucchiaio in aria non darà mai senso di realismo, quindi opterei per un altra idea. Fossi in te fare una scena un po piu' dinamica. Tipo una pentola vista da vicino (magari facendone vedere solo il bordo e un manico) e i nodi che cadono dentro. Poi magari in post produzione inserisci il vapore che esce dalla pentola.
4: i miei sono consigli dettati da gusti personali. Magari per altre persone la scena va bene cosi.
luxo ha scritto:ciao SINK69,
in realta' i tortellini in brodo per essere serviti vanno raccolti con un mestolo leggero
(l'intento era di mostrare quello + che un cucchiaio), poi se dici di settare le luci diversamente aggiungi almeno come....
luxo
senza arrabbiarsi! mi raccomando!!!
secondo me dovresti usare due luci con target a dx e sx e mettere un pannello bianco esattamente di fronte al tuo soggetto inclinato su Z di 40/45° in modo da dare un riflesso credibile al cucchiaino "foglio" :D
per il resto quoto in pieno AETAN...manca tutto l'intorno!
FOLLOW US