
Lavorare con la grafica 3d
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
-
- Messaggi: 569
- Iscritto il: mer mag 12, 2010 10:12 pm
Lavorare con la grafica 3d

Re: Lavorare con la grafica 3d
Motherboard: Intel DH55TC
CPU: Intel core i3 530
RAM: Corsair Dominator 8GB (2x4gb) 1333mhz;
GPU: Nvidia GeForce 9600gt 512mb;
HDD: Western Digital Caviar black 1tb;
Dissipatore CPU e GPU: Raffreddati a liquido;
Re: Lavorare con la grafica 3d
nel campo del 3d si puo lavorare in
-pubblicistica
-per il cinema
-visualizzazioni architettoniche
-visualizzazioni per designer
...ci si puo specializzare in modelling, texturing, light, animazioni
...che io sappia in Italia nn esistono scuole al riguardo...per diventare un 3d artist si possono seguire due strade. O si va all`estero (esempio vancouver school ma anche in Germania o in Inghilterra ci sono scuole del genere...premetto che sono costosissime) oppure si inizia come freelancer...seguendo tutorial e allenandosi tanto per conto proprio. Ci sono anche molti corsi...tra cui alcuni online nenache troppo costosi.
per alcune direzioni conviene applicarsi alla materia in questione...esempio: per le visualizzazioni architettoniche, converrebbe essere architetto ma non è obbligatorio...anche il designer o appunto il freelancer va bene.
Pero meglio attendere risposte di chi con il 3d ci lavora sul serio
-
- Messaggi: 569
- Iscritto il: mer mag 12, 2010 10:12 pm
Re: Lavorare con la grafica 3d
Re: Lavorare con la grafica 3d
No: un "pezzo di carta" non serve. Quello che serve è dimostrare di saper lavorare sul 3D, cioè un portfolio con immagini statiche e/o brevi animazioni da far vedere e dimestichezza con l'inglese.un "fogliodicarta" che dice che sei un designer e se questo "fogliodicarta" è assolutamente necessario per lavorare in questo campo.
Ricordati/ricordate che un cliente non saprà mai cosa c'è dietro ad un rendering e non gliene frega niente: vuole vedere il rendering per come è. Altra cosa è saper fare del compositing, cioè utilizzare software come After Effects per il "montaggio" (chiamamolo così) dell'immagine. E questo è importante perchè quasi sempre ci sarà chi ti/vi dirà che così non gli piace, che vorebbe "questo o quel cambiamento" ecc...ecc....
Tanta buona volontà, tanta pazienza ed una buona dose di fortuna......
Re: Lavorare con la grafica 3d
Re: Lavorare con la grafica 3d
-
- Messaggi: 569
- Iscritto il: mer mag 12, 2010 10:12 pm
Re: Lavorare con la grafica 3d
Bene! Per me è molto meglio così!cmq. è come ha detto il signor vampiro...un pezzo di carta nn serve...ma un portfolio mirato a cio che vuoi ottenere si!
Re: Lavorare con la grafica 3d
è un sw di video editing e VFX...con photoshop non è che puoi applicare effetti a un filmato per esempio.
La grossa differenza che giustifica ae rispetto a ps e' il fatto che i filtri rimangono applicati come history sul singolo layer per cui puoi sempre tornare indietro e fare modifiche in realtime. Immagina di usare adjustment layer per qualsiasi cosa su ogni singolo layer per ogni singolo filtro. cosa che dovrebbero fare probabilmente nel CS6
Sono chiaramente programmi destinati ad un target diverso.
Esempi clamorosi di AE sono per esempio Alice in Wonderland, Matrix e moltissimi altri.
PS si usa prevalentemente in grafica e fotografia ultimamente si stà passando a Lightroom per fotogr.
AE si usa per ben altre cose molto più complesse dal punto di vista del calcolo e quindi della resa, come per esempio filmati , ricostruzioni ed effetti speciali in campo dell'animazione!
spero di essere stato chiaro... :D
-
- Advertising
FOLLOW US