Loft

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Loft

Messaggio da arcnello »

ciao SINK69
sinceramente a me non piace che il rivestimento del camino riprenda la pavimentazione... trovo come scelta un po' troppo forzata... :roll:
buon lavoro
ciao_______
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Loft

Messaggio da nexzac »

arcnello ha scritto:ciao SINK69
sinceramente a me non piace che il rivestimento del camino riprenda la pavimentazione... trovo come scelta un po' troppo forzata... :roll:
buon lavoro
ciao_______
concordo....proverei con un marrone o grigio :)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
SINK69
Messaggi: 356
Iscritto il: dom feb 01, 2009 1:49 pm
Località: Milan

Re: Loft

Messaggio da SINK69 »

per i materiali sono solo prove! :D
stò vagliando un po di cataloghi e di altre cose... gabriele...per le sedie anche quelle stò valgiando un catalogo...sai, cliente complicato e mezzo fissato con il design... :)
quindi mi devo inventare qualcosa che sia.....bho?! :shock: "diverso ma figo" ahahahahahahahahahahah

p.s.
@gabriele_82 grazie per il file non capisco come mai, ma, il tuo funziona e il mio no! pur essendo la stessa identica cosa :shock:

p.s.OT2 l'allegato era un invito ad una festa COUNTRY :D @ Morengo (BG) 15-16-17.07.2011 :)
hai gia dato un occhio qui??? ---> http://www.betarender.com/
Avatar utente
SINK69
Messaggi: 356
Iscritto il: dom feb 01, 2009 1:49 pm
Località: Milan

Re: Loft

Messaggio da SINK69 »

ciao! finalemnte una settimana di calma stà iniziando e riuscirò a finire questa vista....
non ho ancora sistemato i materiali del camino...però....

1. ho sistemato la cucina come richiesta dal client
2. ho trovato delle sedie che mi soddisfano
3. ho aggiunto un po di arredamento con lo stile richiesto dal client
4. @Gabriele_82: il fuoco non si accende....sarà colpa della legna bagnata??? :shock: :D
5. a breve sistemerò le luci generali e modifico il controsoffito che non mi garba x niente....

posto un'immagine da "lunedì mattina - post after di 3 giorni di festa" :shock: :shock:
2 test con dei piccoli accorgimenti
Allegati
Cattura.JPG
Cattura.JPG
hai gia dato un occhio qui??? ---> http://www.betarender.com/
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Loft

Messaggio da gabriele__82 »

ciao davide, ehehehehe hai fatto bisboccia allora il fine settimana? ahahahahah

allora, partiamo dalla luce, sistema bene i faretti che bruciano di bestia il soffitto come prima cosa, poi passerei alla tex del pavimento (un pò bruttina questa), poi passerei ai divani (bruttini anche questi) sono rigidissimi, poi passerei al materiale camino (questo già lo volevi modificare), in fine vedrei il fuoco.

le sedie, è plastica rigida trasparente?

il camino, deve essere per forza così? cioè la parte sopra è modificabile come struttura?
Avatar utente
elpipes
Messaggi: 222
Iscritto il: lun ott 18, 2010 11:14 am

Re: Loft

Messaggio da elpipes »

SINK69 ha scritto: 4. @Gabriele_82: il fuoco non si accende....sarà colpa della legna bagnata??? :shock: :D
Ciao!
innanzitutto complimenti per il rendering e l'allestimento...
per quanto riguarda i tuoi problemi col camino direi che per poterli far funzionare devi far partire un'animazione, per dar modo agli emettitori di "sparare" la quantita' desiderata di particelle...
Io personalmente il fuoco lo faccio usando 2 emettitori di dimensioni e caratteristiche diverse con luci che vanno ad aggiungersi, in modo da simulare in modo abbastanza fedele il comportamento delle lingue di fuoco...

spero di esserti stato d'aiuto...
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Loft

Messaggio da gabriele__82 »

elpipes ha scritto:per quanto riguarda i tuoi problemi col camino direi che per poterli far funzionare devi far partire un'animazione, per dar modo agli emettitori di "sparare" la quantita' desiderata di particelle...
ah bhè io lo davo per scontato, tant'è che ho lasciato nel file che ti ho allegato la la barra della time-line ferma a 20 mi pare.
Avatar utente
SINK69
Messaggi: 356
Iscritto il: dom feb 01, 2009 1:49 pm
Località: Milan

Re: Loft

Messaggio da SINK69 »

ciao a tutti! si si l'animazione è in ON però niente.....allora ho copiato incollato tutto in un file nuovo e PROBLEMA RISOLTO! i divani sono quelli delle librerie il primo che mi è passato a tiro l'ho messo e via
per ora è tutto modificabile.....
diciamo che sono TEST le tex sono indicative e poi oggi è lunedì e i postumi del fine settimana si fanno sentire...... diciamo che in 3 giorni + che bisboccia mi sono fatto 24 ore davanti e dietro ad una griglia piena di salamelle e costine :)
domani o dopo con calma mi metto di buzzo buono e finisco.... poi posto tutto 8-)
thanx a tutti!
hai gia dato un occhio qui??? ---> http://www.betarender.com/
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Loft

Messaggio da nexzac »

sbaglio o anche il cliente ha avuto un weekend difficile?!? :P :lol:
l'accostamento dell'arredo, personalmente, non mi piace proprio...colori e materiali utilizzati che insieme secondo me, non stanno bene per nulla :(

il render sarebbe da sistemare, ma ho letto che c'è chi ti consiglia, quindi attendo le immagini finale
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Santo_83
Messaggi: 193
Iscritto il: ven giu 10, 2011 4:31 pm

Re: Loft

Messaggio da Santo_83 »

piccola parentesi architettonica, se mi è permessa. Il camino come ingombro nella parte superiore è probabilmente eccessivo, per una cappa media basta uno spazio decisamente minore, quindi invece che inserire mensole e elementi vari potresti pensare di scavare il volume di base rettangolare come una scultura che possa avere degli incavi utili per inserirci oggerri vari, come i libri, potresti fare tipo un mobile-camino, non so se mi sono spiegato. D' altronde nel tuo progetto il camino assume un importanza fondamentale essendo elemento centrale dello spazio (un po' una concezione Wrightiana del soggiorno), e in quanto tale può anche assumere un valore formalmente importante. Il controsoffitto io lo utilizzerei per valorizzare la differenza funzionale dello spazio, cioè in cucina lo farei lievemente più basso, colore vivace per dare un senso di "attivo", e illuminazione dall' alto. Per la zona giorno utilizzerei dei colori meno vivaci e un controsoffitto piu alto, per accentuare il contrasto fra le 2 zone, pur essendo il tuo un open space.In questo modo puoi riprendere la concezione lecurbusieriana del soggiorno dove lo spazio di dilata al fine di favorire l' apertura degli stati d' animo degli utenti della zona, e cosi abbiamo messo dentro il tuo progetto 2 mostri sacri dell' architettura contemporanea. Inoltre da quel che vedo tu hai 2 elementi di differenziazione rispetto alla geometria triangolare dello spazio, il primo è ll' ingresso semicircolare che valorizzerei con un materiale a parte, e il secondo che è il camino. Intorno a questi 2 elementi costruirei il progetto, il conrtosoffitto potrebbe bucarsi per far spazio a una luce che illumina gli elementi dall' alto, non so se mi sono spiegato, gli elementi suddetti potrebbero bucare il controsoffitto stesso. Terzo consigio, e prendiamo il terzo mostro sacro Mies, "less is more", cioè farei una cosa molto sobria per enfatizzare gli spazi stessi, senza rivestimenti eccessivi, utilizzando pochi colori molto contrastati. Buon lavoro!!!!
  • Advertising
Rispondi