PFtrack misure reali e Vray

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Trasparente
Messaggi: 114
Iscritto il: lun apr 27, 2009 11:29 am

PFtrack misure reali e Vray

Messaggio da Trasparente »

Salve a tutti,
quello che sto cercando di fare è di compositare un girato dal vivo in green screen e un'ambientazione 3d renderizzata in vray.

1. Ho eseguito il tracking del girato con PFtrack. Ho esportato in formato LW i dati della camera.
Quando mi ha chiesto la scala ho avuto il primo problema. Ho lasciato comunque 1m.

2. Ho importato i dati di tracking in C4D 12 e mi ha chiesto la scala. Per logica l'ho impostata su 1m. In realtà non è così.
Qualcuno sa quale rapporto di scala inserire ?

3. Volevo inserire all'interno della scena 3D il mio girato. In AR3 avrei proiettato il girato su foreground e lo avrei avuto nella posizione perfetta.
Vray purtroppo con calcola in foreground. La soluzione era quella di priettarlo su un piano.
Purtroppo così perdo la scala e la posizione del girato. C'è una soluzione ?

Grazie mille :)
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: PFtrack misure reali e Vray

Messaggio da visualtricks »

Ciao, andrebbe visto di preciso che cosa stai cercando di fare..pero' normalmente si fa l'operazione inversa.. cioè se tu hai importato una camera con i dati del tracking, da cinema esci con il render della scena e poi componi tutto in aftereffect o simili, difficilmente si fa il compositing di girato+3D all'interno del pacchetto 3D.
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Trasparente
Messaggi: 114
Iscritto il: lun apr 27, 2009 11:29 am

Re: PFtrack misure reali e Vray

Messaggio da Trasparente »

visualtricks ha scritto:Ciao, andrebbe visto di preciso che cosa stai cercando di fare..pero' normalmente si fa l'operazione inversa.. cioè se tu hai importato una camera con i dati del tracking, da cinema esci con il render della scena e poi componi tutto in aftereffect o simili, difficilmente si fa il compositing di girato+3D all'interno del pacchetto 3D.
Si ha ragione ma nel caso in cui un personaggio debba camminare in mezzo a degli oggetti 3d e assicurarsi che non vi ci passi in mezzo sei costretto a fare la mia operazione per poi poter spostare gli oggetti all'occorezza. Se no saresti costretto a ri-renderizzare molte volte.
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: PFtrack misure reali e Vray

Messaggio da visualtricks »

mmno, nel senso, il bello del 3D è che puoi uscire gia' con canali alpha, maschere, e quant'altro, o assegnare object buffer diversi agli oggetti in primo piano e quelli dietro al soggetto, tutta roba che poi usi in compositing per "bucare" il filmato dove serve e farlo apparire dietro al 3D.
Se hai bisogno di posizionare gli oggetti nella scena seguendo il girato, ti basta farlo in editor nella maniera classica, con il background e una texture col filmato..una volta che hai sistemato gli oggetti puoi renderizzare col motore che vuoi.
Chiaramente io sparo la della roba un po' senza sapere quello che stai facendo, quindi prendilo con le pinze :) magari se posti degli screenshot si capisce meglio.
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Trasparente
Messaggi: 114
Iscritto il: lun apr 27, 2009 11:29 am

Re: PFtrack misure reali e Vray

Messaggio da Trasparente »

visualtricks ha scritto:mmno, nel senso, il bello del 3D è che puoi uscire gia' con canali alpha, maschere, e quant'altro, o assegnare object buffer diversi agli oggetti in primo piano e quelli dietro al soggetto, tutta roba che poi usi in compositing per "bucare" il filmato dove serve e farlo apparire dietro al 3D.
Se hai bisogno di posizionare gli oggetti nella scena seguendo il girato, ti basta farlo in editor nella maniera classica, con il background e una texture col filmato..una volta che hai sistemato gli oggetti puoi renderizzare col motore che vuoi.
Chiaramente io sparo la della roba un po' senza sapere quello che stai facendo, quindi prendilo con le pinze :) magari se posti degli screenshot si capisce meglio.
Grazie Visual ! Faccio un paio di prove in questi giorni per farti capire meglio cosa intendo e poi posto il tutto. :D
  • Advertising
Rispondi