The cave - la grotta

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Kalle
Messaggi: 27
Iscritto il: ven mar 18, 2011 2:39 pm

Re: The cave - la grotta

Messaggio da Kalle »

ecco ti ho postato il rendering con i tuoi consigli poi provo con i nuovi parametri per il momento siamo a 8 minuti e mezzo.
Cmq bordi nascosti , sassi piazzati, pozzanghere meno disaunoresche :)

farò la parte alta sta sera.
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: The cave - la grotta

Messaggio da masterzone »

bellissima......super bella!!...le pozzanghere avevi provato a farci qualcosa? scusami l'ho vista al volo tramite il telefono...
Veramente stupenda!....prova con i parametri che ti dicevo di IG cosi' vediamo se prende un po piu di marcatura delle ombre...
I sassi sono stupendi ci stanno da dio!
Kalle
Messaggi: 27
Iscritto il: ven mar 18, 2011 2:39 pm

Re: The cave - la grotta

Messaggio da Kalle »

Ciao MZ intanto grazie come di consueto! anche a me piace di piu però forse l'arco meno a tutto sesto era piu carino che dici?Cmq inizio ad avere qualche problema, dopo che ho modificato i 2 valori da te postati, il tempo di rendering è lievitato a dismisura! forse dovevo resettare la cache prima di procedere? sono a 2 ore e 10 ed è ancora bloccato ad un quarto nel prepass cache irridanza! posto lo screenshot

gli altri rendering li ottenevo in 8minuti e mezzo :(
Allegati
prepass.jpg
set.jpg
Kalle
Messaggi: 27
Iscritto il: ven mar 18, 2011 2:39 pm

Re: The cave - la grotta

Messaggio da Kalle »

Ciao Enzo! si è la versione studio, aborro le vie di mezzo in qualsiasi campo piuttosto continuavo ad usarla taroccata :x ma cinema se li meritava e ho fatto la spesa che mi ha già ripagato.
Se dovessi aver bisogno di qualche cosa sarò felice di aiutarti. appena finisco il tutto ti posto quello che ti avevo promesso.In bocca al lupo per i tuoi miglioramenti!
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: The cave - la grotta

Messaggio da masterzone »

hai ragione scusami!!! metti sugli alberi 3D un TAG compositing, e al TAB IG, attiva ABILITA PARAMETRI IG e abbassa tipo al 5% i campioni stocastici e la densita' record, non il primo parametro...Vedrai che torna veloce, penso siano gli alberi 3D, valuta in caso anche la parte dedicata a IVY che potrebbe essere pesante ma se non da fastidio lasciala com'e' :)
Kalle
Messaggi: 27
Iscritto il: ven mar 18, 2011 2:39 pm

Re: The cave - la grotta

Messaggio da Kalle »

ero arrivato a 4 ore ancora a metà :D ! cmq adesso ho provato a fare come hai detto sia per gli alberi che per l'ivy perchè ho visto che è lento. è consigliabile riavviare? ancora adesso è lentino , certo sempre meglio ma magari devo fare lo stesso procedimento per l'erba?
Mi spiegheresti cosa comporta abassare quei parametri?
Intanto grazie ho imparato un'altra preziosa chicca e io che mi vergognavo postarlo sto progettino!
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: The cave - la grotta

Messaggio da masterzone »

beh se l'erba e' 3D si anche quella...in pratica i campioni della GI, sia i record (i puntini che creano il chiaro scuro e i colori) e i campioni stocastici (le aree di campionamento dell'intera scena che poi generano i record) tendono ad annidarsi nelle zone molto dense di intersezioni, quindi alberi, foglie, oggetti geometrici molti piccolini, erba, e tutte quelle cose molto piene, non di poligoni, ma appunto di intertizi.
Se tu taggi quegli oggetti abbassando appunto quelle 2 percentuali, la GI e' molto veloce, anche se avrai un po di rallentamento finita la GI perche' ti ho fatto attivare il miglioramento dei dettagli, una specie di occlusione ambientale piu bella.

Quindi mettilo su tutti gli oggetti dove la GI viene assorbita troppo...perche' la profondita' diffusione a 3 e' piu oberosa, ma vedrai com'e' morbida la luce :)
Kalle
Messaggi: 27
Iscritto il: ven mar 18, 2011 2:39 pm

Re: The cave - la grotta

Messaggio da Kalle »

Et voilà!

un'ora di rendering perchè mi sono dimenticato di mettere la tag nell'erba che è parecchia, cmq avevi ragione ombre piu morbide e anche i dettagli sn piu nitidi, anche la luce ne ha risentito è piu illuminata! con photoshop ho fatto 2 prove a livello di luce una piu luminosa e l'altra da rendering, quale preferisci? altre migliorie? a te piaceva piu l'altra volta meno accentuata o questa? sono indeciso.

Saluti Alessandro
Allegati
my image +grotta modificata swecondo master zone,luce 3.jpg
my image +grotta modificata swecondomz luce30.jpg
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: The cave - la grotta

Messaggio da masterzone »

bellissime entrambe...sai che non saprei quale mi piace di piu? andrebbe valutata su un monitor calibrato perche' ora sto usando il portatile ed e' piu calibrato quello del telefono di sto coso che sto usando!...mi piacciono entrambe....grossa crisi :):):)

ps: e' un po strana l'acqua della pozzanghera sotto, non e' che la geometria e' deformata oppure hai messo un rilievo per farle ondulate? perche' fa quella strisciata di riflessione verso il basso...
Veramente bella......bella bellaa
Kalle
Messaggi: 27
Iscritto il: ven mar 18, 2011 2:39 pm

Re: The cave - la grotta

Messaggio da Kalle »

si si è modellata forse è quello che crea il disturbo! allora la rimetto piatta, grazie mille davvero!

Allora farò una via di mezzo tra quella luminosa e quella scura :idea:

Dici che faccia la sua porca figura se la mettiamo in galleria?
ps come si fa? :?



Ah ideona ci metto un po di acqua che viene giu dall'ingresso! Per caso c'è un modo in cinema apparte usando realflow?
  • Advertising
Rispondi