effetti speciali e cinema: hollywood non vuole c4d?
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
effetti speciali e cinema: hollywood non vuole c4d?
hollywood vuole per forza l'uso di programmi di computer grafica più complessi e costosi?
se faceste un film non vorreste usarlo come programma principale di cg/vfx magari affiancato ad un programma di compositing tipo nuke, after effects o motion?
ps: posso citarvi il nome di altri programmi di grafica 3d che secondo me dovrebbero esser usati di meno e sostituiti con c4d?
http://www.cinemaemac.altervista.org/
MacBook Pro 13" e HP Pavillion m9170 it
Re: effetti speciali e cinema: hollywood non vuole c4d?
http://www.cinemaemac.altervista.org/
MacBook Pro 13" e HP Pavillion m9170 it
Re: effetti speciali e cinema: hollywood non vuole c4d?
scusa ma questa non l'ho capita, in che senso sostituiti con cinema ?lcxplay ha scritto:ps: posso citarvi il nome di altri programmi di grafica 3d che secondo me dovrebbero esser usati di meno e sostituiti con c4d?
sarebbe come dire di mettere fuori mercato diversi cad ed usare solo allplan (piu' o meno i cad hanno le stesse funzioni e fanno le stesse cose)
piu' software simili ci sono meglio è, maggior concorrenza, maggior qualità
hai subito un incantesimo da cinema4d ?

-
- Messaggi: 225
- Iscritto il: mer ott 13, 2010 11:02 am
Re: effetti speciali e cinema: hollywood non vuole c4d?
Anni e anni fa cinema 4D non era stabile e potente come oggi e la scelta è ricaduta su software gia' allora potenti come Maya in primis, o l'ex Softimage|3D (ah tempi di gloria).
Ma il punto principale è che su software "aperti" dal punto di vista della programmazione come Maya si è costruito una miriade di tools che si sviluppano anno dopo anno. Quindi,perché cambiare una pipeline che funziona?
Bada che il "Maya" che è citato come software usato nelle grosse produzioni non è quello che ti vende l'autodesk. E' un Maya pieno zeppo di tools interni scritti appositamente,quindi del software originale rimane ben poco.
Infine, direi che cinema 4D è un software che per disparate ragioni,si adatta di più all'uso del freelance.
Re: effetti speciali e cinema: hollywood non vuole c4d?
inoltre sul mio mac è scomodo perchè, come maya, serve la tastiera numerica estesa e quindi non ho tutti i controlli...
a quanto ne so c4d è usato poco anche perchè c'è un po' di pregiudizio
la autodesk produce versioni modificate per le aziende e per le case di produzione per le proprie esigenze ma gli utilizzatori e gli artisti sono pochi perchè sono programmi complessi
sarebbe meglio ci fossero 100 utenti di buon livello di c4d in un team di lavoro per un film rispetto a 10 esperti di xsi o maya... il lavoro verrebbe distribuito meglio e i migliori avrebbero facoltà decisionali e direttive
http://www.cinemaemac.altervista.org/
MacBook Pro 13" e HP Pavillion m9170 it
-
- Messaggi: 225
- Iscritto il: mer ott 13, 2010 11:02 am
Re: effetti speciali e cinema: hollywood non vuole c4d?
Autodesk non produce versioni modificate chi ti ha detto questa fesseria?lcxplay ha scritto:la autodesk produce versioni modificate per le aziende e per le case di produzione per le proprie esigenze ma gli utilizzatori e gli artisti sono pochi perchè sono programmi complessi
Le modifiche le fanno i programmatori negli studi.
In un mondo migliore magari :-Dlcxplay ha scritto: sarebbe meglio ci fossero 100 utenti di buon livello di c4d in un team di lavoro per un film rispetto a 10 esperti di xsi o maya... il lavoro verrebbe distribuito meglio e i migliori avrebbero facoltà decisionali e direttive
Re: effetti speciali e cinema: hollywood non vuole c4d?
me lo ha detto un amico di mio padre, crea versioni modificate di software gestionali in un'azienda che non conosco... mi pareva poco plausibileAutodesk non produce versioni modificate chi ti ha detto questa fesseria?
Le modifiche le fanno i programmatori negli studi.
http://www.cinemaemac.altervista.org/
MacBook Pro 13" e HP Pavillion m9170 it
Re: effetti speciali e cinema: hollywood non vuole c4d?
http://www.cinemaemac.altervista.org/
MacBook Pro 13" e HP Pavillion m9170 it
Re: effetti speciali e cinema: hollywood non vuole c4d?
lcxplay ha scritto:intendo dire che alcuni software potrebbero quasi essere chiusi in cantina... cinema 4d è più semplice di altri software ed è sostenuto da sviluppatori di plug in e software addizionali... non sono stato stregato da cinema 4d ma lo preferisco perchè è l'unico software 3d che uso... prima di questo ho provato blender essendo open ma non riuscivo ad usarlo nonostante leggessi guide...
inoltre sul mio mac è scomodo perchè, come maya, serve la tastiera numerica estesa e quindi non ho tutti i controlli...
a quanto ne so c4d è usato poco anche perchè c'è un po' di pregiudizio
la autodesk produce versioni modificate per le aziende e per le case di produzione per le proprie esigenze ma gli utilizzatori e gli artisti sono pochi perchè sono programmi complessi
sarebbe meglio ci fossero 100 utenti di buon livello di c4d in un team di lavoro per un film rispetto a 10 esperti di xsi o maya... il lavoro verrebbe distribuito meglio e i migliori avrebbero facoltà decisionali e direttive
senza offesa, ma stai facendo discorsi senza senso (dal mio punto di vista)
alcuni software chiusi in cantina? software complicati? pregiudizio nell'usare cinema ?
non so da cosa possano derivare queste tue osservazioni... per imparare ad usare un software per lavoro ci vuole tempo ed esperienza, non si impara in pochi mesi.
e se si usano programmi diversi non significa avere pregiudizi, forse perchè sono il giusto strumento di lavoro per affrontare dei progetti
ciao________
Re: effetti speciali e cinema: hollywood non vuole c4d?
http://www.cinemaemac.altervista.org/
MacBook Pro 13" e HP Pavillion m9170 it
-
- Advertising
FOLLOW US