ciao a tutti.. scrivo qui nella sezione di vray in quanto è l'engine che uso per lavorare con C4d ma avrei bisogno di qualche suggerimento per un possibile lavoro che dovrò affrontare.. vi spiego: mi è stato commissionato la realizzazione di renders accurati di un interno di 1 appartamento, i quali saranno da "pilota" per vendere X appartamenti di una palazzina in costruzione.. praticamente il classico book o cartello che le agenzia immobiliari usano per vendere gli appartamenti su carta. A questa prima fase, loro vogliono affiancare una specie di video semi-interattivo. Faccio un esempio:
una videata, nel quale compare renderizzata la pianta dell'appartamento, e nel quale l'utente X con un click sopra gli ambienti apre una specie di filmato panoramico; per esempio.. click sopra la pianta della cucina, e si apre un video panoramico, tipo quick-time VR ma fatto con vray.. spero di essermi spiegato...
voi come mi consigliereste di fare? con che strumenti operare e quali possibilità ci sono per rendere la cosa interattiva per poterla poi presentare anche su tablet?
grazie mille dei consigli e buon lavoro
ciao a tutti.. cerco di ri esumare questo mio post datato perchè avrei bisogna veramente di una risposta.. ho cercato nel forum ma non ho trovato niente che possa veramente darmi una mano.. ora la questione è abbastanza urgente perchè ho un cliente che mi chiede un preventivo su questo tipo di lavorazione.. e io non saprei proprio da che parte parare...
avevo trovato anche un post sull'internazionale, ma rimanda a un collegamento con un PDF di spiegazione su come fare i quick time vr.. ma se clicco sul link mi dice pagina non trovata..
qualcuno mi può dare qualche indicazione?
grazie mille e scusate del disturbo....
quindi una volta fatti i vari quicktime con panoVR per avere il prodotto finale, cioè la pianta e la possibilità di cliccare le varie zone dell'appartamento, devo assemblare il tutto con un'altro software... non si può fare tutto dentro cinema vero?
che dici.. per esempio.. usando flash si riesce a fare il prodotto finito oppure, in base alla tua esperienza ( nel caso l'avessi mai riscontrato ), ci sono dei prodotti migliori?
grazie ancora
eh guarda purtroppo non mi è mai capitato di dover fare un prodotto del genere, ti posso dire per certo che non si può fare con cinema chiaramente, ti ci vuole un software di authoring che riesca a gestire i nodi VR. In teoria potresti anche impacchettare tutto dentro una pagina web e crare una navigazione in quel senso..praticamente tutti i browers (o nativamente o tramite plugin) supportano QTVR. Mi pare che il programma usato da MrBraun, Pano2VR, permetta di impostare degli hotspot nel VR, sono delle zone cliccabili all'interno del filmato a cui puoi assegnare un'azione, come ad esempio l'apertura di un url o di un altro nodo VR.. spippolando un po' credo si possa creare una navigazione da nodo a nodo (tipo clicchi sulla porta ed entri nel nodo della cucina, ecc) pero' dovresti guardare un po' .. anche con flash penso sia fattibile, am non sono proprio esperto.
FOLLOW US