shuttle innovativo

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
lcxplay
Messaggi: 160
Iscritto il: dom mar 20, 2011 1:08 pm
Località: Padova

shuttle innovativo

Messaggio da lcxplay »

ciao a tutti... sto lavorando alla modellazione di uno shuttle e ne ho creato diverse versioni (che sono totalmente diverse tra loro).. la mia idea era di creare qualcosa di diverso e alla fine ho creato il seguente modello... assomiglia un pochino al Lockheed SR-71 Blackbird ma non l'ho copiato volutamente... che ne pensate? quando sarà ultimato creerò un'argomento incui mostro la base di ricerca incui deve atterrare
Allegati
shuttle 6 ESA SR-X.jpg
lcxplay -> official site

http://www.cinemaemac.altervista.org/

MacBook Pro 13" e HP Pavillion m9170 it
Santo_83
Messaggi: 193
Iscritto il: ven giu 10, 2011 4:31 pm

Re: shuttle innovativo

Messaggio da Santo_83 »

da asoluto profano di modellazione direi che mi sembra una buona base, come consigli posso dirti che manca l' abitacolo e la parte davanti non mi sembra molto areodinamica. Cerca di portare avanti un lavoro fino alla fine, questo mi sembra particolarmente interessante quini mi sentirei di consigliarti di partire da qui senza aprire ulteriori post e lavorare molto a un singolo progetto fino a concluderlo. Mi piacerebbe molto vedere un modello di questo aereo definito al dettaglio. Aspetto evoluzioni!!!!!
lcxplay
Messaggi: 160
Iscritto il: dom mar 20, 2011 1:08 pm
Località: Padova

Re: shuttle innovativo

Messaggio da lcxplay »

cosa ne pensi delle texature? ho usato bodypaint
comunque l'abitacolo c'è ma non è finito.. anzi si intravede solo una sedia e un display azzurrino stile Avatar ma devo lavorarci di più
lcxplay -> official site

http://www.cinemaemac.altervista.org/

MacBook Pro 13" e HP Pavillion m9170 it
Santo_83
Messaggi: 193
Iscritto il: ven giu 10, 2011 4:31 pm

Re: shuttle innovativo

Messaggio da Santo_83 »

la texture mi sembra non male, per quanto riguarda la modellazione un altro consiglio che posso darti è , sempre legato all' aereodinamica degli aerei, che le ali devono avere, per avere una loro credibilità, una conformazione che inizia con uno spessore molto fine, tipo uno spigolo, in direzione vento, in modo tale da poter "tagliare " l' aria e creare la cosiddetta portanza ( http://it.wikipedia.org/wiki/Portanza ) in questa pagina di wikipedia ti da un profilo alare tipo, come vedi inizia con uno spessore molto piccolo e finisce con uno spessore altrettanto fine. portresti lasciare comunque le sporgenze dei motori con le prese d' aria di dimensioni maggiori rispetto allo spessore dell' ala, come è per molti veivoli, in modo tale da evidenziare i motori. Un altra cosina, di solito gli aerei nella parte davanti dell' abitacolo, nella parte superiore hanno una conformazione un po stondata per ospitare i piloti e i comanti, mentre nella parte inferiore risultano molto piu piatti. Inoltre forse devi lavorare un po' sulel propozioni, gli omini mi sembrano un po piccolini, forse potrebbero essere piu grandi e avere l' abitacolo in asse, cioè con un pilota davanti e uno dietro. Con questi accorgimenti gia il modello potrbbe essere piu credibile.Dai dai lavoraci un po' che questo progetto mi piace proprio!!!
lcxplay
Messaggi: 160
Iscritto il: dom mar 20, 2011 1:08 pm
Località: Padova

Re: shuttle innovativo

Messaggio da lcxplay »

ecco le correzioni: che te ne pare?
Allegati
shuttle 6 corretto 1.jpg
lcxplay -> official site

http://www.cinemaemac.altervista.org/

MacBook Pro 13" e HP Pavillion m9170 it
aranb
Messaggi: 87
Iscritto il: ven ago 28, 2009 9:50 pm

Re: shuttle innovativo

Messaggio da aranb »

ciao il prggetto promette bene ma se permetti un consiglio x ora mi limiterei solo alla modellazione e poi in un ssecondo momento alla texturizazione, anche perchè cosi è + facile capire il modello stesso, cmq io arrotonderei anche le winglet che proseguono sul profilo alare e smusserei anche i 2 timoni d coda, squadrati non mi sembrano molto reali, e in fine rivedrei un po tutta a mesh non mi sembra molto pulita.
ectorthevector
Messaggi: 29
Iscritto il: gio ago 25, 2011 10:45 am

Re: shuttle innovativo

Messaggio da ectorthevector »

ciao
anche io rivedrei i dettagli, le derive verticali così non funzionano proprio, uno shuttle deve essere il + possibile aereodinamico, quindi anche il "collare" prima delle attaccatura delle ali andrebbe rimosso o perlomeno rivisto.

Ettore
Avatar utente
Nemus
Messaggi: 420
Iscritto il: sab gen 15, 2011 7:28 pm

Re: shuttle innovativo

Messaggio da Nemus »

Se posso dire la mia, il modello mi ricorda quei concept anni 70-80, futuristico e vintage allo stesso tempo. Tuttavia come hanno detto gli altri per un maggior realismo la cosa migliore è smussare il più possibile. Le forme levigate sono funzionali e di effetto allo stesso tempo.
workstation:
i7 2600k - 16GB RAM DDR3 - Asus P8Z68 v-pro - SSD Crucial M4 128GB - HDD 1TB - nVidia Quadro 600 - Al. corsair 600W - Raffreddamento liquido H80 - Windows 7 Pro x64
  • Advertising
Rispondi