Colore intonaco

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Jacom
Messaggi: 120
Iscritto il: mer ago 17, 2011 10:16 am

Re: Colore intonaco

Messaggio da Jacom »

Jacom ha scritto:
gabriele__82 ha scritto:ciao, facciamo un passo alla volta.

risolviamo la domanda iniziale, quella dell'intonaco.
dato che lo shop è chiuso per ferie e non puoi prendere il manuale, partirei dai presettaggi di cinema, dove ci sono già dei materiali fatti.
parti dal materiale dell'intonaco e guarda come è settato, così inizi a capire un pò le basi.
il materiale non è stupendo, ma è buono, è una buona partenza.

parte illuminazione, allega le immagini direttamente al forum, senza zipparle, così tutti vediamo i tuoi screen.
per lo sky, anche qui nei preset ci sono delle scene già impostate, cmq se cerci col tasto cerca la parola "SKY" e nome utente gabriele__82, ci sono diverse discussioni e scene allegate, dove venivano impostati dei valori leggeremente diversi da quello standard che ti carica cinema.
idem per i settaggi del rendering, per questi, togli tutto, mappatura colore, caustiche ecc, attiva solo la IG, metti per ora profondità 3, primaria e secondaria a 100%.
fai delle prove con il modello completamente bianco, quindi copia la tua scena in un nuovo file, cancella tutti i materiali.
altra cosa, avendo tu la r12, fai attenzione metti grigio 80% (guarda lo screen)

ciao ciao
Ok.. farò queste prove, grazie.
ciao
ho modificato le impostazioni come mi hai indicato, effettivamente quelle di default erano diverse. Ho provato anche ad utilizzare i materiali dell'archivio... non è semplice agire per trovare il colore .... si può modificare in vari canali, il canale colore è quello principale?
ho fatto un rendering senza materiali, mi sembra comunque che qualcosa non vada: il colore tende al rosa, le parti in luce risultano sovraesposte e i contorni non sono definiti ... sbaglio , cosa ne pensate? le impostazioni di rendering sono depurate.
Allegati
Imp_rend.JPG
Imp_rend.JPG (33.02 KiB) Visto 942 volte
Test_senza_materiali.jpg
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Colore intonaco

Messaggio da gabriele__82 »

ciao, secondo me non è male, anzi, però farei ancora delle piccole correzioni.

nei valori dello sky - cielo porta il valore della gamma da 1.4 a 2.2 e porta la saturazione da 100% al 50-60%, finchè non ti soddisfa a pieno la cromatica che assume l'edificio.
se il cielo è rosa avrai una luce diffusa dal cielo di color rosa, se il cielo è blu, avrai una diffusione di luce blu, abbassando la saturazione invece attenuerei il colore portandolo verso il bianco.
nei valori del sole invece, metterei la spunta su colori caldi (ma va a gusti) e alza i valori dell'ombra, portando la precisione almeno al 75% e i campioni minimi a 50 almeno.

fossi in te per ora non attiverei le nuvole, farei solo il sole e il cielo tenendo il resto dei parametri di default.

perchè non ruoti lo sky, cioè io metterei un lato in ombra e un lato alla luce, così risalta meglio l'immagine, a meno che l'ora e l'orientamento impostati siano vincolati.

per le parti in luce sovraesposte, vanno bene, con l'aggiunta dei materiali questo "difetto" sparirà.
altra cosa, porta l'intensità primaria a 100% e alza al massimo a 110% la secondaria, piuttosto aumenta l'intensità del sole e del cielo. (non sono legge questi valori, ma partirei da questi)
ah, ricorda, anche se mi pare tu l'abbia già fatto, l'antialiasing su migliore e 1x1-4x4.
altra cosa da controllare, da fare sempre, quando importi in cinema un file proveniente da altri programmi cad, copia sempre tutto il tuo progetto in un nuovo file di cinema, in quanto i valori nelle opzioni sono sempre sballati, tu invece devi avere come da mio screen.

ciao ciao
Allegati
Cattura_opzioni.JPG
Cattura_sky_sole.JPG
Cattura_sky_sole.JPG (35.75 KiB) Visto 927 volte
Cattura_sky_cielo.JPG
Cattura_sky_cielo.JPG (36.09 KiB) Visto 927 volte
Jacom
Messaggi: 120
Iscritto il: mer ago 17, 2011 10:16 am

Re: Colore intonaco

Messaggio da Jacom »

gabriele__82 ha scritto:ciao, secondo me non è male, anzi, però farei ancora delle piccole correzioni.

nei valori dello sky - cielo porta il valore della gamma da 1.4 a 2.2 e porta la saturazione da 100% al 50-60%, finchè non ti soddisfa a pieno la cromatica che assume l'edificio.
se il cielo è rosa avrai una luce diffusa dal cielo di color rosa, se il cielo è blu, avrai una diffusione di luce blu, abbassando la saturazione invece attenuerei il colore portandolo verso il bianco.
nei valori del sole invece, metterei la spunta su colori caldi (ma va a gusti) e alza i valori dell'ombra, portando la precisione almeno al 75% e i campioni minimi a 50 almeno.

fossi in te per ora non attiverei le nuvole, farei solo il sole e il cielo tenendo il resto dei parametri di default.

perchè non ruoti lo sky, cioè io metterei un lato in ombra e un lato alla luce, così risalta meglio l'immagine, a meno che l'ora e l'orientamento impostati siano vincolati.

per le parti in luce sovraesposte, vanno bene, con l'aggiunta dei materiali questo "difetto" sparirà.
altra cosa, porta l'intensità primaria a 100% e alza al massimo a 110% la secondaria, piuttosto aumenta l'intensità del sole e del cielo. (non sono legge questi valori, ma partirei da questi)
ah, ricorda, anche se mi pare tu l'abbia già fatto, l'antialiasing su migliore e 1x1-4x4.
altra cosa da controllare, da fare sempre, quando importi in cinema un file proveniente da altri programmi cad, copia sempre tutto il tuo progetto in un nuovo file di cinema, in quanto i valori nelle opzioni sono sempre sballati, tu invece devi avere come da mio screen.

ciao ciao
ciao, grazie per i consigli.
Il modello è stato importato da allplan. L'importazione crea una struttura precisa, ma abbastanza complessa e quindi lunga da riordinare. Una volta corretta l'illuminazione e l'esposizione, metterò in ombra un lato, dovrò riassegnare tutti i materiali agli oggetti, il chè un pò mi preoccupa, perchè non ho ancora ben chiaro come fare ad assegnare i materiali in modo rapido. Nel frattempo provvedo a lavorare sul modello per aver altri preziosi consigli....
Sono d'accordo ad eliminare le nuvole, mi hanno sempre dato l'impressione di una rappresentazione un pò banale.
Ho comunque altre copie del progetto.
ciao e grazie

scusa Gabriele, stò provando a cambiare l'orientamento per avere una facciata all'ombra, ho però delle difficoltà : le ombre che ottengo sono molto verticali. dove bisogna intervenire per avere ombre più orizzontali. E poi quella sorta di cerino che si vede rimane sempre nello stesso posto anche se modifico la posizione del cielo . Chissà !!!
ciao
Allegati
Orientamento.JPG
Test_senza_materiali_3.jpg
Ultima modifica di Jacom il gio set 01, 2011 8:45 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Colore intonaco

Messaggio da arcnello »

metti uno sfondo con materiale gradiente, ti eviti problemi di settaggi vari :wink:
ciao________
Jacom
Messaggi: 120
Iscritto il: mer ago 17, 2011 10:16 am

Re: Colore intonaco

Messaggio da Jacom »

arcnello ha scritto:metti uno sfondo con materiale gradiente, ti eviti problemi di settaggi vari :wink:
ciao________
ciao,
non conosco questo metodo, puoi darmi qualche informazione più precisa ?

ciao
Jacom
Messaggi: 120
Iscritto il: mer ago 17, 2011 10:16 am

Re: Colore intonaco

Messaggio da Jacom »

Jacom ha scritto:
gabriele__82 ha scritto:ciao, secondo me non è male, anzi, però farei ancora delle piccole correzioni.

nei valori dello sky - cielo porta il valore della gamma da 1.4 a 2.2 e porta la saturazione da 100% al 50-60%, finchè non ti soddisfa a pieno la cromatica che assume l'edificio.
se il cielo è rosa avrai una luce diffusa dal cielo di color rosa, se il cielo è blu, avrai una diffusione di luce blu, abbassando la saturazione invece attenuerei il colore portandolo verso il bianco.
nei valori del sole invece, metterei la spunta su colori caldi (ma va a gusti) e alza i valori dell'ombra, portando la precisione almeno al 75% e i campioni minimi a 50 almeno.

fossi in te per ora non attiverei le nuvole, farei solo il sole e il cielo tenendo il resto dei parametri di default.

perchè non ruoti lo sky, cioè io metterei un lato in ombra e un lato alla luce, così risalta meglio l'immagine, a meno che l'ora e l'orientamento impostati siano vincolati.

per le parti in luce sovraesposte, vanno bene, con l'aggiunta dei materiali questo "difetto" sparirà.
altra cosa, porta l'intensità primaria a 100% e alza al massimo a 110% la secondaria, piuttosto aumenta l'intensità del sole e del cielo. (non sono legge questi valori, ma partirei da questi)
ah, ricorda, anche se mi pare tu l'abbia già fatto, l'antialiasing su migliore e 1x1-4x4.
altra cosa da controllare, da fare sempre, quando importi in cinema un file proveniente da altri programmi cad, copia sempre tutto il tuo progetto in un nuovo file di cinema, in quanto i valori nelle opzioni sono sempre sballati, tu invece devi avere come da mio screen.

ciao ciao
ciao, grazie per i consigli.
Il modello è stato importato da allplan. L'importazione crea una struttura precisa, ma abbastanza complessa e quindi lunga da riordinare. Una volta corretta l'illuminazione e l'esposizione, metterò in ombra un lato, dovrò riassegnare tutti i materiali agli oggetti, il chè un pò mi preoccupa, perchè non ho ancora ben chiaro come fare ad assegnare i materiali in modo rapido. Nel frattempo provvedo a lavorare sul modello per aver altri preziosi consigli....
Sono d'accordo ad eliminare le nuvole, mi hanno sempre dato l'impressione di una rappresentazione un pò banale.
Ho comunque altre copie del progetto.
ciao e grazie

scusa Gabriele, stò provando a cambiare l'orientamento per avere una facciata all'ombra, ho però delle difficoltà : le ombre che ottengo sono molto verticali. dove bisogna intervenire per avere ombre più orizzontali. E poi quella sorta di cerino che si vede rimane sempre nello stesso posto anche se modifico la posizione del cielo . Chissà !!!
ciao
Allegati
potrebbe andare ...  ho inclinato l'oggetto sky per avere le ombre più orizzontali ... è corretto?
potrebbe andare ... ho inclinato l'oggetto sky per avere le ombre più orizzontali ... è corretto?
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Colore intonaco

Messaggio da gabriele__82 »

ciao, quale cerino?

cmq per lo sky, metterei come mese aprile-maggio, come ora verso le 11.00 e poi lo ruoti, ma solo in modo orizzontale, non devi inclinarlo verticalmente.

a me la luce piace, aumenterei un pò sia il sole che il cielo, ma puoi anche partire da qua a mettere i mat, tanto poi dovrà toccare ancora un pò i settaggi dopo.

bravo.

ciao ciao
Jacom
Messaggi: 120
Iscritto il: mer ago 17, 2011 10:16 am

Re: Colore intonaco

Messaggio da Jacom »

gabriele__82 ha scritto:ciao, quale cerino?

cmq per lo sky, metterei come mese aprile-maggio, come ora verso le 11.00 e poi lo ruoti, ma solo in modo orizzontale, non devi inclinarlo verticalmente.

a me la luce piace, aumenterei un pò sia il sole che il cielo, ma puoi anche partire da qua a mettere i mat, tanto poi dovrà toccare ancora un pò i settaggi dopo.

bravo.

ciao ciao
ok, grazie per il complimento.
Ti faccio vedere l'ultimo risultato del modello bianco (ultime modifiche), e del modello con diversi materiali presi dall'archivio.
Per l'inserimento dei materiali ho fatto così:
ho preso una copia del lavoro salvato inserendo lo sky corretto e i parametri vari che hanno generato il rendering senza materiali;
sostituito i materiali esistenti (per il momento non tutti) con quelli dell'archivio di cinema.

E' corretto? cosa dici

il "cerino", perchè da subito mi ha fatto pensare ad un cerino, dovrebbe essere la direttrice della fonte di luce dell'oggetto SKY.
Allegati
ci sono motli dettagli da correggerre. Si accettano consigli
ci sono motli dettagli da correggerre. Si accettano consigli
a me non dispiace, effettivamente bianco è abbastanza bilanciato.
a me non dispiace, effettivamente bianco è abbastanza bilanciato.
Jacom
Messaggi: 120
Iscritto il: mer ago 17, 2011 10:16 am

Re: Colore intonaco

Messaggio da Jacom »

Ciao a tutti,
grazie al vostro aiuto sono riuscito a produrre finalmente un rendering accettabile, almeno mi sembra, utilizzato per un cartello. Ci sono ancora delle imperfezioni, però sono abbastanza soddisfatto.

E voi cosa ne pensate?


ciao

Jacom
Allegati
Vista_1_S61.jpg
  • Advertising
Rispondi