Allora come primo consiglio, direi di aumentare la qualita' del pianeta...di solito per creare un bel pianeta, si cerca di realizzare magari una bella immagine in photoshop cercando di variare le cromie dei pianeti esistenti, magari prendi un Saturno o Nettuno e lo modifichi, si trovano bellissime foto in giro per internet.
Poi la porti in photoshop e la scontorni a fondo trasparente, poi salvi il file di photoshop senza unire i livelli..
Lo porti in cinema4D mettendolo nel canale del colore di un nuovo materiale...
Poi lo stesso file di photoshop lo metti nel canale ALPHA, sempre del materiale...cosi' cinema ti leggera' la trasparenza di photoshop e di "ritagliera" come con le forbici il pianeta.
Ora lo puoi applicare nel CIELO di cinema4D, stando attendi di avergli gia assegnato un materiale con le stelle...cosi' ti ritrovera' 2 TAG nella gestione oggetti, il piccolo quadrato che e' linkato al materiale...cosi' avrai, il tag del materiale delle stelle, e il tag del materiale del pianeta...
Ecco ora nel tag del materiale del pianeta, spunta la voce RIPETI, altriementi cinema ti ripete il pianeta un sacco di volte nel cielo...
Ora cerchi tramite le coordinate di piazzare il pianeta nel posto giusto...
vedrai che mettendo un pianeta ben fatto l'immagine diventera' molto realistica.
Per quanto riguarda la luce invece, cerca di metterla dietro l'astronave, visto che il sole e il colpo di luce e' dietro...magari poi metti un'altra luce davanti all'astronave, ma molto bassa di instensita', tanto da riempire le zone nere del rendering...vedrai che sparando moltissimo la luce dietro l'astronave, avrai un bell'effetto...infatti se provi a aumentare l'intensita' della luce retro, riuscirai un po a bruciare i bordi del soggetto..
Mz

FOLLOW US