Salotto antico

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
vitt23
Messaggi: 304
Iscritto il: mer mag 28, 2008 12:10 am

Salotto antico

Messaggio da vitt23 »

Salve ragazzi... :)
ecco un altro lavoro che ho appena terminato.... (seguendo l'ottima guida acquistata sul sito! :D )
e' una libreria credenza progettata per riempire un piccolo salotto di un cliente
cosa ne pensate della resa?
modellato con rhino e renderizzato con cinema 4d e vray
luce solare che passa dalla finestrella, luci ies per i faretti, e due luci di supporto una dietro la camera e una sulla sinistra per creare luce diffusa.
attendo commenti!
ciaoooo 8-)
Allegati
Credenza-libreria_02.jpg
Avatar utente
dmodel
Messaggi: 16
Iscritto il: ven ago 12, 2011 4:01 pm

Re: Salotto antico

Messaggio da dmodel »

Bellissimo :D :D ..
ma se vuoi un parere sulla tua stanza credo che Renxo te lo può dare :D :D
Avatar utente
vitt23
Messaggi: 304
Iscritto il: mer mag 28, 2008 12:10 am

Re: Salotto antico

Messaggio da vitt23 »

Grazieee... :D
... allora antendo il parere dell'esperto Renxo! 8-)
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: Salotto antico

Messaggio da renxo »

ciao
:D ma come mai mi sento preso in causa?? cè anche flowbox che se ne intende :)

allora, facciamo cosi, prima le cattive e poi le buone, ok??

la texture che hai utilizzato va abbastanza bene, ma secondo me dovresti cercare di renderla piu varia (nelle ante) e magari anche piu piccola come venatura... ma dipende anche dal legno che hai utilizzato e che volevi riprodurre.
inoltre mi sembra di vedere che nella parte sopra i faretti, la base e il cappello abbiano il verso della venatura verticale e non orizzontale, questo modo di orientare la venatura è più utilizzato nel mobile moderno, non nel classico...anche se devo dire che ci sono in atto stravolgimenti di stile mica da ridere (a mio parere).
le ante sono rivolte tutte dallo stesso lato, mentre di solito si fa in modo che si possano aprire a coppie...tu ne hai messe 5, quindi una per forza sarebbe spaiata.
però dipende dalle richieste del cliente e dalle scelte estetiche.

io avrei anche acceso la lampada, utilizza il 2side che è una bomba atomica per questo genere di cose.

l'illuminazione mi sembra ottima, la resa è molto chiara e la presentazione chiara ed esaustiva... ottimo lavoro. forse lo stelo della lampada risulta troppo liscio e moderno e pulito e sembra incontrasto con la ricchezza del mobile...ma va bene :)

tutte mie opinioni, ovviamente. La resa finale mi sembra ottima.
ciao e buon lavoro
renxo

p.s. grazie dell' "esperto"... ma non mi ci sento proprio :)
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: Salotto antico

Messaggio da flowbox »

ma come mai mi sento chiamato in causa ??
beh allora diro la mia...

quoto cio che ha fatto giustamente notare renxo

le venature del legno dovresti curarle molto di piu... hanno un verso che va rispettato a seconda se applicate ai montanti o alle traverse... se vuoi un esempio vai nei modelli del sito e scaricati la mia credenza
due luci di supporto una dietro la camera e una sulla sinistra per creare luce diffusa.
a mio avviso hai troppe luci in scena... il che rende il tutto un po piatto... cerca di creare qualcosa un po di effetto... se guardi bene l'immagine noterai che le ies cosi sono sprecate

controlla il bianco dei muri che non abbia la luminosita al 100%.. mantienilo su un 85-90%

non si capisce cosa sia quel quadrato dietro la poltrona, una finestra? uno specchio?

continua :)

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Avatar utente
vitt23
Messaggi: 304
Iscritto il: mer mag 28, 2008 12:10 am

Re: Salotto antico

Messaggio da vitt23 »

Innanzi tutto grazie per le vosre considerazioni... Cercheró di migliorare la texture del legno... :)
La texture da me usata è quella presa dal modello della tua credenza Flowbox!
La "cosa" dietro la finestra è una finestrella da dove entra la luce solare!
Per quanto riguarda le luci area quelladietro la camera ha intensita 80 e quella sulla sinistra 20 se non ricordo male (non ho il file sotto mano)!
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: Salotto antico

Messaggio da flowbox »

bene allora guarda come avevo disposto io le venature... orizzontalmente per le traverse e verticalmente per i montanti... comunque puoi vederlo anche da qualsiasi foto di credenza in legno
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Avatar utente
vitt23
Messaggi: 304
Iscritto il: mer mag 28, 2008 12:10 am

Re: Salotto antico

Messaggio da vitt23 »

flowbox ha scritto: a mio avviso hai troppe luci in scena... il che rende il tutto un po piatto... cerca di creare qualcosa un po di effetto... se guardi bene l'immagine noterai che le ies cosi sono sprecate
Allora ho scoperto che la luce area sulla sinistra non aveva le ombre attivate e forse quello era il problema della piattezza dell'immagine...
cmq ho modificato un pò i valori delle luci diminuendo quella dietro la camera a 40 e aumentando quella sulla sinistra a 80!
ho aggiunto il materiale 2side alla lampada.... cosa ne dite?
Allegati
Immagine_0001.jpg
Avatar utente
SINK69
Messaggi: 356
Iscritto il: dom feb 01, 2009 1:49 pm
Località: Milan

Re: Salotto antico

Messaggio da SINK69 »

ciao secondo me è da sistemare un pochino anche la texture del mobile.... come illuminazione adesso ci siamo!
hai gia dato un occhio qui??? ---> http://www.betarender.com/
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: Salotto antico

Messaggio da renxo »

ciao
ascolta, prova a fare un'ulteriore prova senza materiali, ma aumenta i parametri global subdivision multiplier (prova ad aumentarlo da 2 a 4 o da 4 a 6...) che trovi nei render setting alla voce DMC SAMPLER, cosi ad avere un'anteprima piu pulita

ciao
renxo
  • Advertising
Rispondi