illuminazione di un interno senza finestre!

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: illuminazione di un interno senza finestre!

Messaggio da arcnello »

ciao Kamike, in questi casi quando non ci sono finestre è sempre un po' difficile
ti dico come procederei io
inserirei le luci che sono a progetto (hai un progetto di illuminazione immagino), quindi una luce per ogni faretto facendo prove sul raggio di apertura e intensità. Ti consiglio di utilizzare una luce master, e duplicarla con i duplicatori in modo che le modifiche fatta sulla master siano immediate anche su tutti gli altri faretti
per quanto riguarda il neon attivalo con la luminanza...
inseirire un'area generica sul soffitto come hai provato, per me, non ha senso
fai una prova e posta il risultato... poco alla volta ci arrivi ;)
buon lavoro
ciao______
Santo_83
Messaggi: 193
Iscritto il: ven giu 10, 2011 4:31 pm

Re: illuminazione di un interno senza finestre!

Messaggio da Santo_83 »

ciao Kami, anche io di recente ho avuto un problema simile, ho dovuto illuminare l' interno di un auditorium privo di finestere e devo dire che è stata un impresa piuttosto ardua, ho dovuto fare mille prove prima di ottenere un risultato "decente". Ti dico io come ho fatto. Innanzi tutto ti conviene, come dice archnello, mettere le luci di progetto (faretti e neon) con ombre area, anche se per un illuminazione diffusa ovviamente non puoi contare colo su quelle. Io ho dovuto fare dei globi di luce "omni" con ombra morbida, intensità bassa (devi fare un po' di prove) decadenza lineare che coprono tutto il tuo volume interno, giocando con questi puoi ottenere una luce diffusa. Ti conviene farne uno e utilizzare il duplicatore. Per quanto riguarda i parametri di render ti consiglio in GI immagine statica IR (migliore per gli interni di questo tipo) primaria 90 secondaria prova sui 160 profondità diffusione 8. Per quanto riguarda il color mapping (che comunque credo sia una sorta di ripiego rispetto a una corretta illuminazione) prova a togliere la spunta da "after beckground", per il resto 1 - 3 sono gli stessi parametri che ho utilizzato io per il mio progetto. Per il neon, se lo attivi con luminanza, come suggerisce archnello, questo non proietterà ombre e la luce illumina soltanto la zona molto vicina al neon stesso. In alternativa puoi prendere una luce area su spline. Per i faretti, se fai una ricerca nel forum, ne trovi molti da scaricare con le luci anche già settate, che poi dovrai regolare in funzione del tuo progetto. Attendiamo evoluzioni, purtroppo credo che per questo tipo di lavori ci voglia molta esperienza e tante prove.speriamo intervega qualche Guru!!! Buon lavoro
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: illuminazione di un interno senza finestre!

Messaggio da gabriele__82 »

Ciao, mo aspetta un momento. :)

è vero che illuminare senza sole on AR può essere un pò complicato, nel senso di gestire solamente i faretti, tra rapporto luce e decadenza dell'ombra, però ci possiamo arrivare per gradi. ;)

purtroppo tu hai la r11, con la r12, avendo a disposizione le IES, sarebbe stato più facile. :)

cmq, come vedi nello screen che ho fatto, ho messo le luci area con ombre area (alza i valori tipo 50-100, se fa ancora puntini sul muro porta i valori a 100-200) dando una forma da 10x10 e con la spunta visibile dal rendering (così vedi il faretto nel soffitto) ma puoi anche non mettere la ciglia se hai un faretto vero e proprio.
ho messo una decadenza lineare (parti con questa) che va poco dopo il pavimento, e il risultato lo vedi da te. è una buona partenza.

ah, come settaggi di IG, ho messo per ora 2-100-100, in quanto spingere a 6-7-8 non è molto azzeccato, piuttosto alzerei l'intensità della luce.
se ti serve puoi mettere anche 3 o 4, valuta tu.
l'intensità primaria e secondaria, più alzi questi valori, più aumentano i tempi di rendering, quindi io tipo, non sono mai andato oltre il 120%.

ah, dimenticavo, sopra all'ipotetico quadro in parete, ho messo un neon da 100x3x3, fatto usando una luce area con ombre area a forma cilindro (lo metti nei dettagli) e alzando il valore campioni a 100 (valuta sempre tu se sgrana)

la mappatura colore, potrebbe servirti all'inizio, ti dà una mano, però se riesci senza è meglio secondo me.

ciao ciao
Allegati
Cattura.JPG
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: illuminazione di un interno senza finestre!

Messaggio da gabriele__82 »

mi pare che ci sei alla grande, bravo, rispetto al primo rendering hai fatto un passo da gigante.

modificherei alcuni arredi, nel senso che hanno troppo gli spigoli vivi, smussali un pò.

per la luce che si vede sul soffitto, ma a me non lo faceva, che tipo di luci hai messo? cmq, prova a mettere la spunta su "solo direzione Z" però non so se ti cambia tutta l' illuminazione della stanza.

ciao ciao
Santo_83
Messaggi: 193
Iscritto il: ven giu 10, 2011 4:31 pm

Re: illuminazione di un interno senza finestre!

Messaggio da Santo_83 »

hai fatto passi da gigante, complimenti!!! per non far vedere quell' effetto io proverei a fare così: attributi delle luci dei vari faretti --> scena --> escludi e trascini dentro ogetto soffitto, cosi non dovrebbe vedersi piu quell' alone in quanto escludi dalla luce quell' ogetto specifico. Non so se poi ti cambia qualcosa a ivello di illuminazione però.
Santo_83
Messaggi: 193
Iscritto il: ven giu 10, 2011 4:31 pm

Re: illuminazione di un interno senza finestre!

Messaggio da Santo_83 »

credo di aver capito dove sta l' errore nel neon, come vedi hai uoter radius a 325 cm, vuol dire che hai un neon largo 6 metri 50, invece credo tu lo voglia da 3 cm di diametro, quindi il parametro outer radius deve essere a 1,5..... dagli un okkio che sicuramente hai sbagliato le coordinate, forse è x e y da 3 cm (che sono i raggi direzionati sulle coordinate) e z da 650 ( che è la lunghezza giusto?). Comunque verificati la geometria del neon. Inoltre se ti esce una luce disomogenea e puntinata aumenta i campioni, quello è un problema che spesso esce fuori da questo tipo di luci area.
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: illuminazione di un interno senza finestre!

Messaggio da gabriele__82 »

Santo_83 ha scritto:hai fatto passi da gigante, complimenti!!! per non far vedere quell' effetto io proverei a fare così: attributi delle luci dei vari faretti --> scena --> escludi e trascini dentro ogetto soffitto, cosi non dovrebbe vedersi piu quell' alone in quanto escludi dalla luce quell' ogetto specifico. Non so se poi ti cambia qualcosa a ivello di illuminazione però.
ciao santo, così non sarebbe stato corretto, in quanto escludendo dalle luci il soffitto, quest'ultimo non si sarebbe illuminato, se non solo per diffusione derivante dai rimbalzi della luce sul pavimento e sulle pareti. :)
Santo_83
Messaggi: 193
Iscritto il: ven giu 10, 2011 4:31 pm

Re: illuminazione di un interno senza finestre!

Messaggio da Santo_83 »

:lol: gggggiusto!!!!!! grazie Gab per l' utilissima correzione :P
Santo_83
Messaggi: 193
Iscritto il: ven giu 10, 2011 4:31 pm

Re: illuminazione di un interno senza finestre!

Messaggio da Santo_83 »

no kami, credo tu stia sbagliando, outer radius è il raggio del neon, sempre e comuqnue a prescindere da come tu lo orienti. quindi se tu l' hai impostato a 325 è come se tu avessi creato un neon a sezione ovale con raggio in larghezza di 650 cm, altezza 3 cm e largo 3 cm, quindi la luce ti esce completamente sballata. Hai sostituito la effettiva lunghezza del neon non una delle dimenzioni della sezione circolare, che poi ovviamentre si è ovalizzata tramite l' impostazione del valore 3 all' altezza. Non so se mi sono spiegato a dovere. Ti posto un file dove ho fatto 2 neon per farti capire la differenza fra un neon di geometria giusta e quello come l' hai costruito tu.
Santo_83
Messaggi: 193
Iscritto il: ven giu 10, 2011 4:31 pm

Re: illuminazione di un interno senza finestre!

Messaggio da Santo_83 »

no, non mi fa piu allegare un file formato c4d, strano, forse sono le nuove impostazioni del forum, Gab, tu che ne dici?
  • Advertising
Rispondi