Distacco oggetti nel render

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Distacco oggetti nel render

Messaggio da nexzac »

ho guardato la scena anch'io...
si le luci sono dalla parte sbagliata, ma dici giusto quando dici che devono avere l'asse blu verso l'interno, in ogni caso nel tuo file stanno verso l'esterno. Quando la ruoti, sembra che non cambi, xchè stai usando il sistema di coordinate oggetto probabilmente, prova a cambiarlo con quello assoluto (è la 4° icona da sx verso dx dopo X-Y-Z).
Per mettere in scala il modello si...devi modellare ed inserire arredi con misure reali, vray necessita di scene in scala x renderizzare bene...quindi un muro sarà circa 270cm...l'altezza totale del divano potrebbe essere 80cm, il tavolino basso un 40 cm...così a caso...
ah, le luci devono essere con ombre, quindi vanno attivate ;)

edit: le luci devono avere decadenza, altrimenti non sono corrette fisicamente ;)
ri-edit 8-) : gli oggetti sarebbe meglio che non si trapassino tra loro :) le mensoline che ti danno problemi x esempio, sono dentro il muro...
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Distacco oggetti nel render

Messaggio da nexzac »

bene, problema risolto ;)

sai che credo che quelle luci area non facciano nulla...l'intensità è troppo bassa secondo me...prova a spegnere il sun e vedere il risultato..

in quanto all'ambientazione, è un po' dispersiva direi :)

ciauz
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Distacco oggetti nel render

Messaggio da 62VAMPIRO »

Le luci area vanno applicate appena all'interno delle aperture, con le stesse dimensioni delle aperture stesse e con l'asse Z (blu) rivolto verso l'interno. La "sfera" che compare dopo aver tolto la spunta a "No Decay"? Conforme la scena: non è possibile dire a priori se và allargata a tutta la scena oppure no: solitamente sì, ma non è una regola inamovibile.
Il tutto lo hai riassunto qui:
...o è meglio direttamente fare delle prove?
Assolutamente sì: e il più delle volte non bastano solo poche prove, ma c'è ne vogliono parecchie.
Le dimensioni? Con Vray meglio lavorare in cm.
Cmq nella tua scena c'erano errori di base (scusami per la franchezza, ma meglio essere diretti che girarci attorno con le solite frasi di circostanza) piuttosto grossolani, come evidenziato da Flowbox e che sono i primi da correggere.......
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Distacco oggetti nel render

Messaggio da nexzac »

Quella sfera che ti si crea è la decadenza, ma con vray non serve! Che tu la faccia piccola che tu la faccia enorme, non ha effetti nella scena...la ecadenza in vray è proporzionata alla dimensione della luce.

Come dice vampiro, però, sono tutte nozioni base che ti converrebbe affrontare con qualche guida per evitare d perdere troppo tempo ;)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
  • Advertising
Rispondi