Salone

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: Salone

Messaggio da flowbox »

non per contraddirti ma il sole alle ore 12.. cioè mezzogiorno è alto nel cielo e non crea luci cosi come nel tuo render... vedi quello che posto è alle 12

le ombre lunghe del tuo render si otterrebbero solo con una luce fortemente inclinata, per questo motivo scherzosamente ti ho detto da ore 21

è giusto che tu lo sappia poi fai come preferisci :)

ciao

fabrik
Allegati
ore12.jpg
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: Salone

Messaggio da pierluigi »

morph ha scritto::lol:
in ogni caso, te l'ho chiesto perchè sinceramente, a meno do smentite, architettonicamente non so quanto possa reggere un solaio con una bucatura così grande e senza la presenza di travi o pilastri, questo sempre se ti interessa la parte architettonica.
magari c'è una trave rovescia sulla parte in primo piano.... :idea:
owen
Messaggi: 173
Iscritto il: ven nov 14, 2008 5:49 pm

Re: Salone

Messaggio da owen »

Ecco il render con il sole di mezzogiorno in Dicembre :) :) mi ero dimenticato di inserire la città, il risultato dell'immagine mi sembra restare tale pertanto andiamo avati e ringrazio flowbox ;) ;)
Per quanto riguarda la soletta effettivamente sto ancora pensando a come sorreggerla.... :lol: :lol: mi era sfuggito il dettaglio.. ;)
Per le fughe del facciavista le metterò a punto, ma priva voglio provare il metodo consigliatomi di sprezzare le colonne in vari tronchi per dare l'effetto degli spigoli consumati con il dispiacement.
Grazie a tutti per i consigli... ;) ;)
Allegati
Sole.jpg
V + Ps.jpg
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Salone

Messaggio da arcnello »

owen ha scritto:Per quanto riguarda la soletta effettivamente sto ancora pensando a come sorreggerla.... :lol: :lol: mi era sfuggito il dettaglio.. ;)
se è un'immagine di tua fantasia, da allegare al tuo book, non credo sia il caso di porsi problemi statici, quello che importa è la qualità dell'immagine ;)
pierluigi ha scritto:
morph ha scritto::lol:
in ogni caso, te l'ho chiesto perchè sinceramente, a meno do smentite, architettonicamente non so quanto possa reggere un solaio con una bucatura così grande e senza la presenza di travi o pilastri, questo sempre se ti interessa la parte architettonica.
magari c'è una trave rovescia sulla parte in primo piano.... :idea:
difficilmente c'è un elemento di fondazione al primo piano :P
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: Salone

Messaggio da pierluigi »

arcnello ha scritto: difficilmente c'è un elemento di fondazione al primo piano :P
non sarebbe la prima volta che si usa per varie necessità una trave rovescia a T su un solaio.... :P
Allegati
travi.JPG
travi.JPG (36.58 KiB) Visto 742 volte
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Salone

Messaggio da arcnello »

pierluigi ha scritto:
arcnello ha scritto: difficilmente c'è un elemento di fondazione al primo piano :P
non sarebbe la prima volta che si usa per varie necessità una trave rovescia a T su un solaio.... :P
ok pierluigi, dal momento che sei sempre molto preciso, anche con schemi grafici, io ho sempre saputo che il termine "trave rovescia" è un tipo di fondazione, e la trave a t o a coltello è un'altra cosa
infatti saprai benissimo perchè si chiama in questo modo (non perchè è una T rovesciata :P )
se poi vogliamo usare questo termine per qualsiasi tipo di trave allora è un'altra cosa ;)
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: Salone

Messaggio da pierluigi »

chiedo umilmente scusa se ho "semplificato" la dicitura della trave che ho proposto per l'eventuale fattibilità di quel solaio.

dalle nostre parti la usiamo e la chiamiamo "trave sovra sporgente" per chi magari non riesce ad afferrarne il concetto con la semplice dicitura "trave a T rovescia.
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Salone

Messaggio da morph »

cmq stiamo certamente sporcando il topic del bravo owen con discorsi che non hanno nulla a che vedere con il suo obbiettivo che è quello del render, però aggiungo che anche se ci fosse una trave che sporge dal pavimento del piano soprastante, risulterebbe cmq una campata eccessiva, almeno per quello che posso capire.
Mi pare, facendo un calcolo molto approssimativo, che sia una campata di più di 9 metri e con tra l'altro, un possibile appoggio di questa trave, li dove invece c'è la bucatura di una porta.
ripeto, nulla c'entra con il bel risultato che owen sta ottenendo, ma dato che ho aperto le danze... :lol:

quindi chiedo scusa anticipatamente ;)
owen
Messaggi: 173
Iscritto il: ven nov 14, 2008 5:49 pm

Re: Salone

Messaggio da owen »

nessun problema, non essendo ne architetto e nemmeno ingegnere leggo con attenzione le vostre note e ne faccio bagaglio

Ciao. ;) ;)
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: Salone

Messaggio da pierluigi »

morph ha scritto:cmq stiamo certamente sporcando il topic del bravo owen con discorsi che non hanno nulla a che vedere con il suo obbiettivo che è quello del render, però aggiungo che anche se ci fosse una trave che sporge dal pavimento del piano soprastante, risulterebbe cmq una campata eccessiva, almeno per quello che posso capire.
Mi pare, facendo un calcolo molto approssimativo, che sia una campata di più di 9 metri e con tra l'altro, un possibile appoggio di questa trave, li dove invece c'è la bucatura di una porta.
ripeto, nulla c'entra con il bel risultato che owen sta ottenendo, ma dato che ho aperto le danze... :lol:

quindi chiedo scusa anticipatamente ;)
la mia era solo un' idea buttata li per dire che a tutto o quasi c'è rimedio. dalle mie parti dicono "se han fatto Veneza sull'acqua......." :)
  • Advertising
Rispondi