salvare un'immagine in multipass per photoshop

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: salvare un'immagine in multipass per photoshop

Messaggio da morph »

l'unico modo in cui posso aiutarti è quello di linkarti ad una discussione in cui arckimed ci ha illuminato sul tema o almeno mi pare sia il tema che a te interessa.

http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... med+sfondo

spero ti sia utile 8-)
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: salvare un'immagine in multipass per photoshop

Messaggio da arcnello »

hai selezionato nelle opzioni di -salva- "file multilivello" ?
ciao_____
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: salvare un'immagine in multipass per photoshop

Messaggio da arcnello »

ciao enzo
certo, è possibile creare piu' maschere (mi sembra ci sia un limite di 12 se non ricordo male)
ad ogni oggetto che ti interessa applichi il tag compositing ed assegni un buffer in modo che te lo puoi separare in PS
ciao______
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: salvare un'immagine in multipass per photoshop

Messaggio da Arkimed »

enzo_87 ha scritto: ho attivato il multipass e ho attivato:
.aggiungi livello materiale
-illuminazione
-caustiche(anche se potevo fare a meno da quanto ho capito)
-illuminazione globale
-ombre
-buffer oggetto

il problema è che quando apro l'immagine mi trovo solo l'immagine alpha nei canali di photoshop...ma nei livelli trovo solo l'immagine originale...nessuna lista di livelli separi...dove sbaglio??ho dimenticato qualcosa?
Ciao Enzo,
innanzitutto bisognerebbe stabilire su quali livelli vuoi intervenire in postproduzione (ombre, riflessioni ecc..) e scegliere di conseguenza.

Come alternativa ci sono due comandi all'inizio del menu del multipass che sono appunto "Aggiungi livelli materiale" e "Aggiungi livelli Immagine"... questi due comandi aggiungono in automatico tutti i livelli relativi ai materiali (per quanto riguarda il primo) e tutti i livelli necessari per comporre l'immagine (il secondo)... ecco, tu hai scelto quello sbagliato.
:P
Avresti dovuto scegliere "Aggiungi livelli immagine", o in alternativa aggiungere quelli di cui hai bisogno (o meglio che costituiscono realmente la tua immagine...) tra ambient, diffuse, specular, shadow, reflection, refraction, GI, AO ecc... ma non quelli dei materiali che servono solo per funzioni particolari.

Per quanto riguarda la tua seconda domanda, relativa a più object buffer, segui il suggerimento di Arcnello, ma ricordati però di aggingere, tra i canali del multipass, un object buffer per ogni object buffer creato tramite tag compositing.

Se ad esempio nella scena hai usato 4 tag compositing con le numerazioni 1,2,3,4, dovrai aggiungere 4 canali object buffer nelle impostazioni del multipass e dare ad ognuno la relativa numerazione (1,2,3,4).

Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: salvare un'immagine in multipass per photoshop

Messaggio da Arkimed »

enzo_87 ha scritto:aaaaaahh ecco!!
fatto, però se salvo l'immagine dalla finestra del visualizzatore immagini non mi salva i livelli...devo per forza impostare il percorso nelle opzioni di "salva"?
Certo puoi farlo... quando clicchi con il tasto destro sull'immagine per salvarla, si aprirà una finestra di dialogo nella quale dovrai impostare il formato ecc... a metà finestra c'è la voce Layers (Livelli) da spuntare.

Spuntala e i canali del multipass verrano salvati con l'immagine... naturalmente devi scegliere come formato, un formato che supporti i livelli, come il "TIFF (PSD Layer)" o il "Photoshop (PSD)" ad esempio.
:?:
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
  • Advertising
Rispondi