ciao sink, praticamente devi sempre assicurarti di aver reso editabile l'oggetto che vuoi piegare e anche di aver suddiviso qull'oggetto secondo segmenti perpendicolari alla curva che vuoi ottenere.
Il deformatore piega, funziona come una piegatura automatica di un oggetto, ma se quell'oggetto non ha segmenti, lui non può effettuare la piega, questo perchè l'operazione matematica che effettua non è altro che la distribuzione della piega tra ogni singolo segmento, cioè inserisce angoli uguali tra ogni segmento che sommati tra loro formano l'angolo finale che tu vuoi raggiungere.
Ad esempio, se hai un parallelepipedo che vuoi piegare a 90 gradi, e definisci la superficie da piegare creando 9 segmenti, il defomatore creerà tra ogni segmento un angolo (saranno 10) di 9 gradi ciascuno arrivando al totale di 90 gradi.

FOLLOW US