Help Luce ad area

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
Balrog
Messaggi: 111
Iscritto il: sab set 25, 2010 8:20 pm
Località: Brescia

Help Luce ad area

Messaggio da Balrog »

Giorno a tutti

premetto che sono ancora alle primissime armi con vray, quindi la domanda potrebbe risultare molto stupida.

perchè se quando aggiungo il tag vray light ad una luce ad area e flaggo su invisibile, la stessa la vedò però se ci sono corpi riflettenti, come uno specchio per esempio? ho provato il tag compositing ma nulla... mi sfugge qualcosa?? sono nabbo io?? :(

visto che ci sono chiedo anche un'altra delucidazione:

utilizzando solo il tab enviroment con una texture colore bianco, riesco ad ottenere l'effetto luminescenza della luci, lampade e corpi illuminanti in generale, senza però usare la physical cam... usando la physical non riesco ad ottenere più questo risultat, nemmeno rendendo visibile eventuale luci ad area che simulano le sorgenti luminose... qualcuno mi può dare una mano? so quasi disperato :D

buona giornata a tutti
MY BABY

HP workstation HP Z800
2x CPU XEON SIX-CORE, PROCESSORE: X5660 2.8 GHZ, 12 gb di ram, hd principale dual 500 GB 15k, hd secondario 1 TB 15k, NVIDIA QUADRO 4000 2.0 GB

Avatar utente
TheTruster
Messaggi: 535
Iscritto il: sab mag 17, 2008 8:56 pm
Località: Messina

Re: Help Luce ad area

Messaggio da TheTruster »

Balrog ha scritto:aggiungo il tag vray light ad una luce ad area e flaggo su invisibile, la stessa la vedò però se ci sono corpi riflettenti, come uno specchio per esempio? ho provato il tag compositing ma nulla... mi sfugge qualcosa??
Si, ti sfugge che devi togliere le spunte anche ad "Affect Reflections".
In pratica ti è data la possibilità di rendere invisibile una luce, ma nello stesso tempo di mostrarla nelle riflessioni.
Se non la vuoi nemmeno nelle riflessioni, allora devi eliminare la spunta alla voce suddetta.
Balrog ha scritto:visto che ci sono chiedo anche un'altra delucidazione:

utilizzando solo il tab enviroment con una texture colore bianco, riesco ad ottenere l'effetto luminescenza della luci, lampade e corpi illuminanti in generale, senza però usare la physical cam... usando la physical non riesco ad ottenere più questo risultat, nemmeno rendendo visibile eventuale luci ad area che simulano le sorgenti luminose...
Se ho capito bene il problema, è capitato anche a me con dei faretti... non riuscivo ad ottenere che il vetro fosse completamente bianco.
Ho risolto mettendo al vetro un DoubleSidedMaterial, ovviamente con la luce posta dietro.

Se non è questo il problema, rispiega... che qualcuno magari ci... illumina 8-) :lol:

TheTruster

buona giornata a tutti[/quote]
Immagine
Sono un genio. Incompreso... talmente incompreso che stento a comprendermi io stesso.
Avatar utente
Balrog
Messaggi: 111
Iscritto il: sab set 25, 2010 8:20 pm
Località: Brescia

Re: Help Luce ad area

Messaggio da Balrog »

credo che sia corretta come interpretazione, posto un paio di immagini chiarificatrici.

per il double sided material come funziona? sono pochissimo pratico della cosa...

le impostazioni per il render sono quelle standard di vray ir + lc medium, con texture colore bianco nel tab enviroment con valore multiplier 5

stess impostazione per la seconda vista: la physical è settata con i valori iso 200, f-stop 4, shutter speed 150
Allegati
test_1.jpg
test_2.jpg
MY BABY

HP workstation HP Z800
2x CPU XEON SIX-CORE, PROCESSORE: X5660 2.8 GHZ, 12 gb di ram, hd principale dual 500 GB 15k, hd secondario 1 TB 15k, NVIDIA QUADRO 4000 2.0 GB

Avatar utente
TheTruster
Messaggi: 535
Iscritto il: sab mag 17, 2008 8:56 pm
Località: Messina

Re: Help Luce ad area

Messaggio da TheTruster »

Beh, guardando le immagini sembra che comunque la luminosità dei faretti ci sia... è tutta la scena che è globalmente scura...
Secondo me dovresti variare i parametri della PhyCam di VRay... magari aumentando gli ISO o diminuendo l'F-Stop, o ancora, diminuendo lo shutter.

Con i tuoi parametri, porterei lo shutter intorno a 120.

TheTruster
Immagine
Sono un genio. Incompreso... talmente incompreso che stento a comprendermi io stesso.
Avatar utente
Balrog
Messaggi: 111
Iscritto il: sab set 25, 2010 8:20 pm
Località: Brescia

Re: Help Luce ad area

Messaggio da Balrog »

ora ci provo :D in effetti mi sono accorto dopo aver carcicato i render della luminescenza dei faretti... l'unico problema è che quando applico i materiali al resto della scena perdo quest'effetto... cmq riprovo e carico il risultato...

per il discorso della riflessione delle luci ad area avrei dovuto arrivarci da solo :D grazie mille per l'aiuto
MY BABY

HP workstation HP Z800
2x CPU XEON SIX-CORE, PROCESSORE: X5660 2.8 GHZ, 12 gb di ram, hd principale dual 500 GB 15k, hd secondario 1 TB 15k, NVIDIA QUADRO 4000 2.0 GB

Avatar utente
Balrog
Messaggi: 111
Iscritto il: sab set 25, 2010 8:20 pm
Località: Brescia

Re: Help Luce ad area

Messaggio da Balrog »

rieccomi ecco il risultato con un incremento dei valori della physical camera come di seguito

film iso 600

f-stop 3

shutter speed 100

rimane scura, ma il problema nasce quando uso il physical sun...il risultato decente che ottengo senza si perde...

qualche idea su come risolvere?
Allegati
test_3.jpg
MY BABY

HP workstation HP Z800
2x CPU XEON SIX-CORE, PROCESSORE: X5660 2.8 GHZ, 12 gb di ram, hd principale dual 500 GB 15k, hd secondario 1 TB 15k, NVIDIA QUADRO 4000 2.0 GB

Avatar utente
TheTruster
Messaggi: 535
Iscritto il: sab mag 17, 2008 8:56 pm
Località: Messina

Re: Help Luce ad area

Messaggio da TheTruster »

Cosa intendi con "quando uso il physical sun...il risultato decente che ottengo senza si perde..."
In cosa ti da problemi?

TheTruster
Immagine
Sono un genio. Incompreso... talmente incompreso che stento a comprendermi io stesso.
Avatar utente
Balrog
Messaggi: 111
Iscritto il: sab set 25, 2010 8:20 pm
Località: Brescia

Re: Help Luce ad area

Messaggio da Balrog »

rispetto all'immagine postata, dove vi vede la luminescenza delle luci, se "accendo" la luce physical sun, tale luminescenza mi diventa nera...vedi immagine allegata
Allegati
test_4.jpg
MY BABY

HP workstation HP Z800
2x CPU XEON SIX-CORE, PROCESSORE: X5660 2.8 GHZ, 12 gb di ram, hd principale dual 500 GB 15k, hd secondario 1 TB 15k, NVIDIA QUADRO 4000 2.0 GB

Avatar utente
TheTruster
Messaggi: 535
Iscritto il: sab mag 17, 2008 8:56 pm
Località: Messina

Re: Help Luce ad area

Messaggio da TheTruster »

Balrog ha scritto:se "accendo" la luce physical sun, tale luminescenza mi diventa nera...
Se stai utilizzando un materiale con Luminosity Layer per simulare i faretti, prova ad abilitare (sempre nel Luminosity Layer) l'opzione "Compensate Exposure"

TheTruster
Immagine
Sono un genio. Incompreso... talmente incompreso che stento a comprendermi io stesso.
Avatar utente
Balrog
Messaggi: 111
Iscritto il: sab set 25, 2010 8:20 pm
Località: Brescia

Re: Help Luce ad area

Messaggio da Balrog »

in effetti era quello che mi mancava... ;)

ora però mi sembra che ci sia qualcosa che non va nel render dopo la texturizzazione...

di seguito i setting della physical

iso 100, f.stop 4.5, shutter 125

impostazione di GI medium di default con irradiance map e light cache

enviroment con texture colore bianco 255,255,255 e multiplier x5

Illuminazione con Physcal sun (valori di default) luce ad area senza decay dove ho le fasce di led e luci ies per i faretti.

che ne dite??
Allegati
test_6.jpg
test_5.jpg
MY BABY

HP workstation HP Z800
2x CPU XEON SIX-CORE, PROCESSORE: X5660 2.8 GHZ, 12 gb di ram, hd principale dual 500 GB 15k, hd secondario 1 TB 15k, NVIDIA QUADRO 4000 2.0 GB

  • Advertising
Rispondi