VILLA IN C4D 13

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
maverickh
Messaggi: 30
Iscritto il: lun lug 28, 2008 10:08 am

VILLA IN C4D 13

Messaggio da maverickh »

ciao a tutti, ogni tanto compaio.....

finalmente in studio ci siamo evoluti e dalla 9.5 abbiamo fatto il saltone alla 13.... ;)

vi posto il priomo lavoro eseguito con questa versione...

modellazione in allplan, render in cinema v 13 e post produzione in photoshop cs5....

sinceramente non mi convince moltissimo il risultato, lo trovo un po cartonesco e finto.... avete qualche dritta per migliorare questo difetto..

in più noto che nonostante la luce gli alberi 3d in primo piano risultano con la chioma scura...come mai?? gli ho anche applicato il tag per non essere visti dalla OA....

l'illuminazione è fatta con un cielo fisico e un paio di luci infinite per schiarire un po le ombre.... il motore di render è il full render , con render fisico il computer se la fa addosso :o

entrambe i render hanno impiegnato la macchina per circa 2 ore di elaborazione

se vi serve vi posto i dati di render...

grazie a chi voglia dire la sua...

ciao
Allegati
render-vista-2.jpg
render-vista-1.jpg
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: VILLA IN C4D 13

Messaggio da pierluigi »

aspettiamo gli esperti, ma secondo me le 2 luci area che hai meso per schiarire le ombre son proprio sbagliate. schiariscono troppo. il modello è proprio ben fatto, ma c'è poco contrasto.
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: VILLA IN C4D 13

Messaggio da arcnello »

elimina le due luci aggiuntive "per schiarire le ombre", non hanno senso e ti appiattiscono l'immagine
l'effetto cartonesco te lo danno sopratutto le alberature, molto finte
dal momento che nelle tue immagini sono presenti in gran numero dovresti procurartene di qualità migliore


http://www.vrayc4d.com/index.php

qui trovi le migliori secondo me, e ti posso assicurare che ti cambiano totalmente la scena una volta che hai settato e trovato le giuste impostazioni per i materiali
evita di far vedere l'orizzonte
ciao______
maverickh
Messaggi: 30
Iscritto il: lun lug 28, 2008 10:08 am

Re: VILLA IN C4D 13

Messaggio da maverickh »

sono da acquistare o sbaglio?
librerie da scaricare gratuite se ne trovano??

per non fare vedere l'orizzonte devo abbassarlo nei settaggi del cielo dove dice XX gradi??
grazie
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: VILLA IN C4D 13

Messaggio da flowbox »

quoto quanto gia detto... se vuoi un render fotorealistico devi comportarti come nella realtà... 2 soli non esistono

poi elimina quella bruttissima ambient occlusion, altro fattore che, oltre ad aumentare spropositamente i tempi di render, danneggia l'immagine

in ultimo i materiali vanno curati molto meglio... a questo proposito... normalmente è meglio iniziare con l'illuminazione senza materiali

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
maverickh
Messaggi: 30
Iscritto il: lun lug 28, 2008 10:08 am

Re: VILLA IN C4D 13

Messaggio da maverickh »

come posso migliorare i materiali??

solitamente uso una foto per il materiale e lo stesso canale lo applico al rilievo...
infine applico trasparenza o riflessione nei casi particolari..

dove potrei mettere le mani per migliorare??
ciciolo
Messaggi: 660
Iscritto il: mer ago 05, 2009 5:10 pm
Località: Reggio Calabria

Re: VILLA IN C4D 13

Messaggio da ciciolo »

maverickh ha scritto:come posso migliorare i materiali??

solitamente uso una foto per il materiale e lo stesso canale lo applico al rilievo...
infine applico trasparenza o riflessione nei casi particolari..

dove potrei mettere le mani per migliorare??
In generale -se dico una castroneria picchiatemi LOL- è meglio usare texure ad alta qualità e risoluzione, con una corretta mappatura delle stesse. E poi, almeno io, dove ho elementi particolari preferisco modellare pezzo per pezzo i rivestimenti così da decidere io quanto devono essere visibili le fughe e il cambio di materiale.
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: VILLA IN C4D 13

Messaggio da arcnello »

ciciolo ha scritto: In generale -se dico una castroneria picchiatemi LOL- è meglio usare texure ad alta qualità e risoluzione, con una corretta mappatura delle stesse. E poi, almeno io, dove ho elementi particolari preferisco modellare pezzo per pezzo i rivestimenti così da decidere io quanto devono essere visibili le fughe e il cambio di materiale.

quoto! Anche io se ho dei particolari rivestimenti preferisco modellarli ed applicare la texture, piuttosto che applicare la tex all'intera parete
maverickh: quelle librerie sono a pagamento ovviamente
e se non vuoi vedere l'orizzonte cambia visuale, ad altezza d'uomo, oppure metti uno sfondo
ciao______
follins
Messaggi: 330
Iscritto il: mer set 22, 2010 2:53 pm

Re: VILLA IN C4D 13

Messaggio da follins »

Ciao ti scrive uno che ha proprio nei materiali un forte problema nel far dei buoni render...anche io incontro molte difficoltà e l'unica cosa che posso consigliarti è acquistare il capitolo sui materiali del libro in vendita in questo sito e poi partire dai preset di cinema...i materiali già fatti in cinema sono una buona base di partenza e ti permettono di capire e imparare come realizzarne di nuovi e personalizzati...e poi come al solito ci va molta pazienza, provare e riprovare per vedere come cambia un materiale al variare dei parametri che si possono modificare nei vari canali...
  • Advertising
Rispondi