Problemi vista notturna

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Matemerson
Messaggi: 12
Iscritto il: sab mar 19, 2011 3:44 pm

Problemi vista notturna

Messaggio da Matemerson »

Buongiorno a tutti!
visto che nemmeno il venerdì si può stare un po tranquilli, veniamo al problema quotidiano! :@

devo realizzare una vista notturna del render qui sotto..ho letto un po di discussioni in merito e pensavo di utilizzare un grigio bluasto nel canale ambiente GI e poi una luce infinita bianco-grigia tenue per dare un effetto "lunare"...su questa base poi cominciare a mettere varie luci spot-area-ies a seconda della funzione (faretti, illuminazione generale....) in linea teorica è giusto come concetto?
premettendo che nel render qui sotto la luce infinita non è attiva (devo migliorarla) ecco le questioni che si pongono:

1)come vi pare la tonalità del canale ambiente? ha una gradazione adatta?
2)è presente una luce area per illuminare il corridoio sotto la vetrata,vorrei però che questa luce fosse percepibile anche dall'esterno, insomma far vedere che "esce" dal vetro. ho copiato la luce area e ho ruotato l'asse z verso l'alto...il problema è che non succede assolutamente niente, nemmeno aumentando di molto l'intensità..questo è dovuto al fatto che la luce non va a sbattere su nessuna superficie? in tal caso come posso ricreare l'effetto da me ricercato?
3) lo stesso problema mi si presenta con luci spot che sto cercando di utilizzare per simulare dei faretti a pavimento per l'illuminazione dei percorsi...sono attivi, con un intensità abbastanza elevata ma nel render non si vedono...
Allegati
prova.jpg
Matemerson
Messaggi: 12
Iscritto il: sab mar 19, 2011 3:44 pm

Re: Problemi vista notturna

Messaggio da Matemerson »

:( :(
  • Advertising
Rispondi